Obvestila

Ni obvestil.

Obvestila so izklopljena . Vklopi.

Kazalo

Predlogi

Ni najdenih zadetkov.


Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

MMC RTV 365 Radio Televizija mojRTV × Menu

Calle degli orti grandi • oddaje

Calle degli orti grandi DIRITTI E STORTI

20.11.2019

Con Elena Dragan conosciamo "Diritti e Storiti", progetto nato per festeggiare i 30 anni della Convenzione Internazionale dei Diritti dei Bambini e articolato in un ricco programma (oltre 70 eventi) che ha preso il via all'inizio di novembre e si concluderà a dicembre.

Calle degli orti grandi ALLA FINESTRA DELLA VITA

20.11.2019

Isabella Flego, autrice di libri, saggi e ricerche, presenta la sua ultima raccolta di poesie (Editore C.A.N. Capodistria).

Calle degli orti grandi IN RICORDO DI ELDA LANZA

15.11.2019

Mariano Sabatini ricorda Elda Lanza, la prima presentatrice della televisione italiana, giornalista e scrittrice.

Calle degli orti grandi Stefania Rabuffetti presenta questo sabato a Milano la sua raccolta di poesie "Parole affamate di parole"

14.11.2019

Stefania Rabuffetti, presenterà la sua nuova raccolta di poesie “Parole affamate di parole” , a Milano, sabato 16 novembre alle 15.30 al Circolo Filologico Milanese nell’ambito di Bookcity, in un incontro dal titolo Il desiderio indefinibile della poesia. Parteciperanno lo scrittore Renato Minore (che è autore della prefazione alla raccolta della poetessa), l’attrice Barbara De Rossi, che leggerà alcuni estratti dalla raccolta, e l’artista José Molina, che ha dato corpo ai versi delle poesie con le sue illustrazioni. Coordinerà l’incontro Massimo Arcangeli. Questa mattina, la poetessa romana, ci ha raccontato che la poesia è venuta a cercarla...Buon ascolto. http://stefaniarabuffetti.it/

Calle degli orti grandi LIBRI D(A)MARE

08.11.2019

Marco Pangos presenta il suo ultimo libro "I tre tipi di ribellione adolescenziale" (Tecniche Nuove) un viaggio nei meandri dell'adolescenza.

Calle degli orti grandi "Voci della Natura": il nuovo libro di Gianumberto Accinelli

07.11.2019

"Voci della natura. Gli insetti raccontano il mondo" è il nuovo libro che ci ha presentato l'entomologo Gianumberto Accinelli, nel quale si sentono le voci di insetti, animali, piante, che ci raccontano in modo coinvolgente in prima persona, o meglio in primo insetto, o primo animale, o prima pianta, le loro storie. Incontriamo delle larve, le formiche, la rosa, il coleottero, lo scarabeo, il finocchio, il fagiano, e tanti altri protagonisti …nell'apparente silenzio della Natura, si sentono echeggiare pure potetenti versi di scimmie… Una scrittura brillante, chiara, a volte poetica, e divertono, fra un filo d'erba e l'altro, alcuni giochi di parole. Ci si ritrova a fare una passeggiata nei prati, a sentirne i profumi, ad ascoltare ciò che ha da dirci la Natura con le sue voci. Ci hanno augurato il buongiorno e hanno partecipato alla trasmissione in diretta al telefono, pure alcuni bimbi della Scuola dell’infanzia "La coccinella" di Pirano e alcuni alunni della 7a classe della scuola elementare italiana "Vincenzo e Diego de Castro" di Sicciole. Il professor Accinelli ci racconta, anche questa volta, una delle tante meravigliose storie della Natura: la storia di un cane particolare...Buon ascolto! Per ulteriori informazioni, potete consultare pure la pagina in internet: http://www.gianumbertoaccinelli.com/

Calle degli orti grandi A TAVOLA CON... LE MICROPLASTICHE

01.11.2019

Al Trieste Science+Fiction Festival gli "Incontri di Futurologia" hanno posto l'accento anche sull'ambiente. Francesco Cumani, biologo marino, ha affrontato il tema delle microplastiche, frammenti di materiale plastico che a causa delle ridotte dimensioni (non superano i 5 mm di diamentro) possono venir ingerite dalla faura marina e, di conseguenza anche dall'uomo.

Calle degli orti grandi SEX ROBOT: IL NOSTRO FUTURO CON L'INTELLIGENZA ARTIFICIALE

30.10.2019

Al Trieste Science+Fiction Festival gli "Incontri di Futurologia" hanno acceso i riflettori sull'intelligenza artificiale e sullo sviluppo della robotica. Alcune riflessioni insieme a Paolo Gallina, ingegnere, prof. al Dipartimento di Ingenerria e Architettura dell'Università di Trieste, sui robot umanoidi sempre più presenti nella nostra vita privata.... anche sotto le lenzuola. Una grande conquista per la tecnologia, ma che fa discutere e che pone quesiti etici.

Calle degli orti grandi LIBRI D'AMARE

01.11.2019

"La notte della colpa" di Vito Catalano (Lisicani Libri) è un giallo psicologico sull'impossibilità di fuggire dalle proprie responsabilità e dal proprio passato, sulle coincidenze più o meno strane della vita.

Calle degli orti grandi FIN DA PICCOLI

01.11.2019

Giorgio Tamburlini, pediatra e presidente del Centro per la salute del bambino di Trieste presenta la quinta edizione del festival "Fin da Piccoli" con incontri, conferenze e laboratori dedicati al valore e alla dimensione del tempo delle bambine e dei bambini.

Calle degli orti grandi Giancarlo Velliscig ci presenta la stagione dei concerti dell'associazione Euritmica

24.10.2019

Il meglio delle interviste proposte nell'arco della settimana a "Calle degli orti grandi". Gostje v jutranji razvedrilni oddaji "Calle degli orti grandi".

Calle degli orti grandi Lungo la ferrovia Rovigno-Canfanaro con gli alunni della SMSI di Rovigno

24.10.2019

Che ne dite di prendere un treno da Rovigno a Canfanaro? Un viaggio di circa 20 km, nel tempo, con alcune alunne della Scuola Media Superiore Italiana di Rovigno. Buon ascolto! Prezioso pure il video del progetto: https://www.youtube.com/watch?v=6bogOhlH7IQ

Stran 117 od 139
Prijavite se na e-novice

Prijavite se na e-novice

Neveljaven email naslov