Obvestila

Ni obvestil.

Obvestila so izklopljena . Vklopi.

Kazalo

Predlogi

Ni najdenih zadetkov.


Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

MMC RTV 365 Radio Televizija mojRTV × Menu

Calle degli orti grandi • oddaje

Calle degli orti grandi "Domacissimo" al Teatro di Capodistria il 30 novembtre: ce lo presenta Maxino

28.11.2024

Il meglio delle interviste proposte nell'arco della settimana a "Calle degli orti grandi". Gostje v jutranji razvedrilni oddaji "Calle degli orti grandi".

Calle degli orti grandi It's movie time

29.11.2024

Cinema d'animazione tra storia e tendenze, e nuove uscite in sala: "Oceania 2" lungometraggio della Disney e "Hey Joe" del regista Claudio Giovannesi. Con Francesco Ruzzier, critico cinematografico.

Calle degli orti grandi Libri d@mare

29.11.2024

Dopo il cibo in letteratura e nella musica, Luca Fassina affronta la settima arte con "Gusto/Disgusto. Il cibo diventa cult: dal Cinema alla tavola" (Oligo Editore), un libro che non ha la prestesa di essere un'enciclopedia del cinema food-oriented, ma vuole incuriosire il lettore esplorando l'argomento da diversi punti di vista e invitarlo a gustare i migliori momenti del cibo sul grande e piccolo schermo.

Calle degli orti grandi "La vita resistente" di e con Marcela Serli e Andrea Collavino, questa sera, 29 novembre all'Hangar teatri a Trieste

28.11.2024

Il meglio delle interviste proposte nell'arco della settimana a "Calle degli orti grandi". Gostje v jutranji razvedrilni oddaji "Calle degli orti grandi".

Calle degli orti grandi La Giornata del Mediterraneo: ce ne parla Mounir Ghribi

28.11.2024

Il meglio delle interviste proposte nell'arco della settimana a "Calle degli orti grandi". Gostje v jutranji razvedrilni oddaji "Calle degli orti grandi".

Calle degli orti grandi Imma Tromba – Presidente del Centro Antiviolenza G.O.A.P. di Trieste in occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne

23.11.2024

La violenza di genere ha varie forme e diverse modalità, e non sempre è riconoscibile. È un fenomeno trasversale che può colpire chiunque di noi indipendentemente dalla nostra nazionalità, dal nostro credo, dall’area in cui viviamo o dal ceto sociale. Il G.O.A.P. di Trieste, fondato e composto dalle donne per le donne, offre assistenza alle vittime di violenza grazie ad una rete di professioniste, istituzioni, associazioni, e una metodologia di accoglienza che mette in primo piano la persona e la accompagna in perfetto anonimato, in un percorso fatto di tappe e protezione. A parlarcene a Calle degli orti grandi: Imma Tromba – Presidente del Centro Antiviolenza G.O.A.P. di Trieste!

Calle degli orti grandi Valentina Milan: Words Beyond - Translating Borders, Festival transnazionale per le nuove drammaturgie e la traduzione

23.11.2024

Appuntamento all’Hangar Teatri di Trieste dal 22 al 24 novembre con la 2° edizione di Words Beyond - Translating Borders, Festival per le nuove drammaturgie e la traduzione, promosso dal Teatro degli Sterpi. Centrale quest’anno il tema della caduta, affrontato nelle proprie lingue madre da drammaturghe e drammaturghi residenti in Italia, Austria, Croazia e Slovenia. Due giurie e quattro categorie linguistiche per decretare i vincitori di un concorso che mira alla diffusione trasversale dei testi anche attraverso un volume curato da Bottega Errante Edizioni, in cui sono raccolte le opere vincitrici in versione originale e nella traduzione in italiano. A parlarci del Festival: Valentina Milan – pedagoga teatrale, attrice e socia di Hangar Teatri!

Calle degli orti grandi It's movie time

22.11.2024

42 edizione Torino Film Festival e nuove uscite cinematografiche. Con Francesco Ruzzier, critico cinematografico.

Calle degli orti grandi Libri d@mare

22.11.2024

"Donne che non muoiono" di Maristella Lippolis (Vallecchi Firenze) è una storia di salvezze. È abitata da dodici protagoniste che in modi diversi devono affrontare la violenza di un uomo, non aspettano ma agiscono prima che sia troppo tardi, aiutate dal caso, dalla fortuna, da un progetto preparato in solitudine o con l'aiuto di altre donne. Perchè prima o poi arriva il momento di dire basta, innanzi tutto a se stesse, e salvarsi da un destino che le vorrebbe vittime predestinate.

Calle degli orti grandi Marta Cuscunà – “Corvidae. Sguardi di specie” a Villa Manin

16.11.2024

Nel calendario di eventi proposti da "L'Arte della Demopraxia" troviamo, il 16 novembre alle ore 18:00, all’Agorà di Villa Manin: “Corvidae. Sguardi di specie”. Una produzione congiunta di Piccolo Teatro di Milano e CSS Teatro stabile di innovazione del Friuli-Venezia Giulia, che rappresenta un’inedita evoluzione dell’omonima serie televisiva trasmessa su Rai 3 all’interno del programma "La Fabbrica del Mondo" di Marco Paolini e Telmo Pievani. In questo dialogo tra intelligenza animale e umana, "Corvidae" riflette con ironia sulla possibilità di armonizzare il nostro progresso con il rispetto degli ecosistemi, esortando gli spettatori a ripensare il proprio ruolo nel mondo naturale. A parlarcene a Calle degli orti grandi l’autrice e attrice, Marta Cuscunà!

Calle degli orti grandi Sigrid De Riz – Al via la 1°edizione del meeting Tuffi "Trofeo Città di Trieste"

16.11.2024

Il 16 e 17 novembre il polo natatorio "Bruno Bianchi" ospita la prima edizione del meeting Tuffi "Trofeo Città di Trieste", organizzato dalla U.S. Triestina Nuoto Samer & Co. Shipping e dal Comune di Trieste. 6 società, 30 giovani atleti di talento e una madrina d’eccezione, la campionessa Noemi Batki, per un evento che desidera dare agli atleti, visibilità, ma soprattutto la possibilità di provare nuovi tuffi in vista delle selezioni per la Nazionale Juniores. A parlarcene a Calle degli orti grandi: Sigrid De Riz, direttrice generale della U.S. Triestina Nuoto Samer & Co. Shipping!

Calle degli orti grandi It's movie time

15.11.2024

Il potere delle recensioni cinematografiche, nuove uscite in sala - Il gladiatore II e Giurato numero 2 - e il ritorno di Pulp Fiction. Con Francesco Ruzzier, critico cinematografico.

Stran 17 od 139
Prijavite se na e-novice

Prijavite se na e-novice

Neveljaven email naslov