Obvestila

Ni obvestil.

Obvestila so izklopljena . Vklopi.

Kazalo

Predlogi

Ni najdenih zadetkov.


Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

MMC RTV 365 Radio Televizija mojRTV × Menu

Calle degli orti grandi • oddaje

Calle degli orti grandi Libri d@mare

15.11.2024

Dall’isola di Procida al resto del mondo. Valeria Di Meglio ci racconta il suo nuovo libro “Chicken parmigiana” (Edizioni Estemporanee), storie di viaggi e assaggi dalle cucine dei cinque continenti.

Calle degli orti grandi Eroica impresa - La memoria del legno, un progetto che coniuga natura, cultura e memoria

15.11.2024

Tomas Sione ci racconta "Eroica impresa, La memoria del legno" la nuova iniziativa di Damatrà Onlus realizzata in sinergia con la Fondazione Gariwo, Gardens of the Righteous Worldwide, che ha promosso in tutto il mondo il progetto dei Giardini dei Giusti, e con la collaborazione di dieci biblioteche, una ventina di classi delle scuole primarie e secondarie, l'ARPA FVG (Agenzia regionale per la protezione dell'ambiente) e altri partner. Dal 15 al 28 novembre un ciclo di intitolazioni di alberi a 10 Giusti: Franco Basaglia, Giovanni Falcone, Paolo Borsellino, Giorgio Perlasca, Liliana Segre, Sonita Alizadeh, Yusra Mardini, Iqbal Masih e Rosa Parks. Eroica impresa - La memoria del legno è un progetto di cultura della sostenibilità per tramandare la memoria del Bene e promuovere la responsablità ambientale. In chiusura, #ioleggoperché, l’invito ad aderire alla grande raccolta di libri da donare alle scuole.

Calle degli orti grandi Gli eventi culturali alle CI di Isola: ce li presenta Agnese Babič, coordinatrice degli eventi della CAN di Isola

14.11.2024

Il meglio delle interviste proposte nell'arco della settimana a "Calle degli orti grandi". Gostje v jutranji razvedrilni oddaji "Calle degli orti grandi".

Calle degli orti grandi Paola Bristot – Al via la 17° edizione del “Piccolo Festival dell’Animazione”

09.11.2024

Dal 9 al 17 novembre il “Piccolo Festival dell’Animazione” invaderà di proiezioni, mostre, incontri, performances, dj set e spettacoli San Vito al Tagliamento (PN) - da qualche anno punto di riferimento della rassegna - ma spazierà anche nelle vicine province di Pordenone, Udine, Gorizia, Staranzano e Trieste. 99 film internazionali tra cortometraggi e mediometraggi animati d'autore selezionati tra gli oltre 1000 visionati, 2 giurie, 5 sezioni e un focus particolare sulle tecnologie digitali e analogiche come il pinscreen. Tutto questo: “sotto il segno del drago”! A parlarcene a Calle degli orti grandi: Paola Bristot, direttrice artistica del PFA!

Calle degli orti grandi Beppe Roncari – “Streghe, dal folklore al fantastico” ma cosa c’entra Manzoni?

09.11.2024

“Streghe, dal folklore al fantastico” è il titolo di una conferenza svoltasi a Trieste e moderata da Fabiana Redivo, che ha visto protagonisti: Nataša Cvijanović, Giorgio Smojver e Beppe Roncari. Roncari: scrittore, traduttore, editor, il cui romanzo “Engaged 1 – Il libro di Renzo” (Sperling & Kupfer) si è classificato secondo al Premio Italia nella sezione Romanzo fantasy di autore italiano; ci parla, attraverso la figura di Lucia, protagonista del suo romanzo “Engaged 2 – Il segreto di Lucia” (che completa la dilogia del retelling manzoniano), di streghe, maghe bianche, donne sapienti perseguitate nel corso dei secoli, e di come la vita di Alessandro Manzoni sia intrecciata a queste figure.

Calle degli orti grandi Michele Maris – “C’è qualcuno là fuori?”

09.11.2024

Il 31 ottobre, nell’ambito di Mondofuturo, il professor Michele Maris, astronomo dell'Osservatorio Astronomico di Trieste, ha tenuto un’interessante conferenza sulla ricerca della vita nello spazio e sul problema della definizione di “vita”. Quanti pianeti nella nostra galassia sono potenzialmente capaci di ospitare la vita? E cosa rende un pianeta potenzialmente abitabile? Dal progetto SETI allo studio degli esopianeti, passando per Marte, Michele Maris ci accompagna a caccia di vita aliena nello spazio, sulle tracce di indizi che possano confermare la vita extraterrestre.

Calle degli orti grandi It's movie time

08.11.2024

I vincitori della 24esima edizione del Trieste Science + Fiction Festival e l'uscita nelle sale di "Anora" del regista americano Sean Baker, Palma d'oro a Cannes 2024. Con Francesco Ruzzier, critico cinematografico

Calle degli orti grandi Libri d@mare

08.11.2024

"Volga Blues. Viaggio nel cuore della Russia" (Gramma Feltrinelli) è il nuovo libro di Marzio G.Mian, giornalista e scrittore, esperto di Artico e temi d'attualità raccontati attraverso i grandi fiumi del mondo. Un viaggio esclusivo lungo la rotta simbolo dell’identità russa alla ricerca delle radici di un paese travolto dal suo passato, àncora e demone, tabù e destino dei suoi popoli.

Calle degli orti grandi Fulvia Zudič ci presenta gli eventi culturali della CAN e della CI di Pirano

07.11.2024

Il meglio delle interviste proposte nell'arco della settimana a "Calle degli orti grandi". Gostje v jutranji razvedrilni oddaji "Calle degli orti grandi".

Calle degli orti grandi La pianista Tatjana Jercog ci presenta i concerti dell'Associazione Amici della Musica di Capodistria

07.11.2024

Il meglio delle interviste proposte nell'arco della settimana a "Calle degli orti grandi". Gostje v jutranji razvedrilni oddaji "Calle degli orti grandi".

Calle degli orti grandi "Santa Giovanna dei Macelli" in scena a Lubiana il 10 e l'11 novembre: ce lo presenta l'attrice e regista Agata Tomšič

07.11.2024

Il meglio delle interviste proposte nell'arco della settimana a "Calle degli orti grandi". Gostje v jutranji razvedrilni oddaji "Calle degli orti grandi".

Calle degli orti grandi Storiele istriane con ritrato: ce le presenta Elio Velan

24.10.2024

Il meglio delle interviste proposte nell'arco della settimana a "Calle degli orti grandi". Gostje v jutranji razvedrilni oddaji "Calle degli orti grandi".

Stran 18 od 139
Prijavite se na e-novice

Prijavite se na e-novice

Neveljaven email naslov