Predlogi
Ni najdenih zadetkov.
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Ni najdenih zadetkov.
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Spunti di riflessione sulla felicità. Con Donatella De Colle, psicologa e psicoterapeuta.
Il meglio delle interviste proposte nell'arco della settimana a "Calle degli orti grandi". Gostje v jutranji razvedrilni oddaji "Calle degli orti grandi".
Il meglio delle interviste proposte nell'arco della settimana a "Calle degli orti grandi". Gostje v jutranji razvedrilni oddaji "Calle degli orti grandi".
Il Palazzo del Fumetto di Pordenone ospita fino al 13 ottobre la mostra “Jacovitttti come non lo avete mai visto”: 170 tavole originali del Maestro del fumetto, immerse in uno scenografico allestimento curato da Valerio Bindi e Luca Raffaelli. Un allestimento dall’approccio innovativo che va a “spogliare Jacovitti per scoprirne l’essenza” per presentarci l’artista a tutto tondo esplorandone le peculiarità stilistiche, la composizione, il linguaggio e l’inconfondibile stile. Una mostra adatta ad ogni età e fruibile in italiano ed inglese grazie ai pannelli esplicativi posti lungo il percorso espositivo che decostruisce le sue opere e ci avvicina con passione all’artista. A parlarcene a Calle degli orti grandi: Marco Dabbà, Presidente del PAFF! – International Museum of Comic Art!
Responsabilità, consapevolezza e soprattutto rispetto, sono le parole emerse nella chiacchierata assieme a Patrizia Bufo, Presidente dell’ENPA – Ente Protezione Animali, Sezione di Trieste. Una realtà aperta 365 giorni l’anno grazie all’opera di 25 volontari presenti a turni settimanali, medici veterinari liberi professionisti presenti in ambulatorio per la gestione e le cure degli animali ricoverati e diversi consulenti esterni. Un’eccellenza che ha arricchito il Centro di accoglienza fauna selvatica di via Marchesetti con l’Oasi del Farneto, un'area verde di oltre 80.000 metri quadrati all’interno del centro urbano di Trieste, dove l’ambiente e la flora sono tutelati e trovano spazio e protezione tutti gli animali del territorio, sia quelli in libertà che quelli in cura. Per saperne di più ma anche per capire come comportarci, quali regole rispettare e a chi rivolgerci in caso di ritrovamento di un animale ferito o abbandonato, ci siamo rivolti a Patrizia Bufo, Presidente dell’ENPA – Ente Protezione Animali, Sezione di Trieste!
Il meglio delle interviste proposte nell'arco della settimana a "Calle degli orti grandi". Gostje v jutranji razvedrilni oddaji "Calle degli orti grandi".
Quasi 1400 km attraverso quattro nazioni in 12 giorni. Si è felicemente concluso il viaggio in bicicletta da Padova a Parigi di un gruppo di padovani nato con l'obiettivo di celebrare lo spirito olimpico, supportare gli atleti padovani e raccogliere fondi per la Città della Speranza. Il racconto e le emozioni di questa incredibile avventura da parte di alcuni partecipanti: Stefano Fasano, Lucio Mion e Benvenuto Fasolo, tra gli ideatori del progetto (https://www.padova-parigi2024.it/)
Il Festival della Mente è il primo festival europeo dedicato alla creatività e alla nascita delle idee. La XXI edizione si svolgerà a Sarzana da venerdì 30 agosto a domenica 1 settembre e accoglierà le voci di numerose personalità di spicco del programma culturale contemporaneo dall’Italia e dall’estero – scrittori, scienziati, filosofi, storici, sportivi, antropologi e artisti – le cui riflessioni si intrecceranno con il concetto di gratitudine, filo conduttore dell’edizione 2024. Ne abbiamo parlato con Benedetta Marietti, direttrice artistica del festival, che ci ha anticipato alcuni ospiti ed appuntamenti del festival. Per info programma, prenotazioni e biglietti www.festivaldellamente.it
Gli amori estivi hanno una data di scadenza o possono evolvere in una relazione duratura? Con Donatella De Colle, psicologa e psicoterapeuta.
Il meglio delle interviste proposte nell'arco della settimana a "Calle degli orti grandi". Gostje v jutranji razvedrilni oddaji "Calle degli orti grandi".
Il meglio delle interviste proposte nell'arco della settimana a "Calle degli orti grandi". Gostje v jutranji razvedrilni oddaji "Calle degli orti grandi".
Giovedì 25 luglio, Cittanova diventa il centro di ritrovo per rinomati produttori di vino, birra e prodotti alimentari provenienti da Croazia, Italia, Slovenia e Ungheria nell'ambito dell’8° edizione di “Che gusto!”. Una manifestazione unica diventata riconoscibile per aver riunito produttori di alta qualità ed eccellenza in un unico luogo: l’accogliente spazio estivo della Comunità degli Italiani situato nel cuore del centro storico di Cittanova, dove i visitatori avranno l'opportunità di degustare prodotti di alta qualità e di conoscerli direttamente dai produttori. 50 produttori di eccellenza, oli, vini e birre artigianali abbinati ad una varietà di prelibatezze da assaporare nel nome del piacere, della qualità e dell’accoglienza. “Che gusto!” è organizzata da Slow Food Istria, Città di Cittanova, Comunità degli Italiani di Cittanova e da Sergio Nesich bever forever organizescion. A parlarcene a Calle degli orti grandi: Glauco Bevilacqua, fiduciario Slow Food!
Neveljaven email naslov