Obvestila

Ni obvestil.

Obvestila so izklopljena . Vklopi.

Kazalo

Predlogi

Ni najdenih zadetkov.


Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

MMC RTV 365 Radio Televizija mojRTV × Menu

Calle degli orti grandi • oddaje

Calle degli orti grandi It's movie time

13.06.2024

Con Francesco Ruzzier, critico cinematografico si parla dell'importanza delle colonne sonore nei film e dell'uscita nelle sale cinematografiche di "The Animal Kingdom" del regista francese Thomas Cailley, 5 premi César al Festival di Cannes 2023 tra cui Miglior Colonna Sonora per Andrea Laszlo De Simone.

Calle degli orti grandi Stefania Vigna – “Gelato italiano”: innovazione e antiche ricette seguite con passione

08.06.2024

Quella di “Gelato italiano” è una storia che inizia in Val Zoldana nel 1875, e oggi continua la produzione di gelato artigianale secondo le antiche ricette ereditate da Maurizio Arnoldo. Un connubio di tradizione e innovazione con al centro la qualità e la scelta delle materie prime, con un occhio di riguardo ai prodotti del territorio. Gelati alla crema, alla frutta, semifreddi e torte per soddisfare non solo la richiesta dei gestori di gelaterie, ristoranti e bar, ma anche quella dei clienti appassionati che cercano qualcosa di gustoso e diverso. A parlarci di questa dolce realtà: Stefania Vigna, co-titolare di “Gelato italiano”!

Calle degli orti grandi Cinzia Gozzo – ADRIONCYCLETOUR: un’offerta turistica transfrontaliera diversificata lungo le ciclovie

08.06.2024

ADRIONCYCLETOUR è uno dei tre progetti di importanza strategica del Programma Interreg VI-A Italia-Slovenia, il cui obiettivo è quello di contribuire a definire l’itinerario ciclabile lungo la costa del Mare Adriatico in Italia (regioni Friuli Venezia Giulia e Veneto) e in Slovenia (rete costiera), compresi i principali collegamenti ciclabili con l’entroterra (rete interna), e contribuire a sviluppare, a livello EUSAIR, un prodotto turistico transfrontaliero/transnazionale innovativo e attraente sulla Ciclovia ADRIATICO-IONICA. Una serie di itinerari a “passo lento”, creati nel pieno rispetto del patrimonio storico e ambientale, per farci scoprire un territorio diversificato e ricco di vita, tradizioni, flora e fauna da ammirare. A parlarcene: la dott.ssa Cinzia Gozzo dell’Agenzia di Sviluppo del Veneto Orientale!

Calle degli orti grandi Silvia Cindrić – La mostra “Verso l’orizzonte” alla Torre di San Martino di Buie

08.06.2024

È stata inaugurata il 25 maggio e rimarrà aperta fino a fine giugno la mostra “Verso l’orizzonte” dell’artista momianese Silvia Cindrić, organizzata dall’Università Popolare Aperta di Buie in collaborazione con la locale Comunità degli Italiani. Lungo i quattro piani espositivi della Torre di San Martino ci accolgono una serie di opere che ci restituiscono i paesaggi istriani attraverso la stilizzazione delle forme e ci portano in un mondo di solitudine riflessiva e quiete, la stessa che ritroviamo una volta usciti sul terrazzo in cima alla torre, dove lo sguardo spazia a 360° sui colli buiesi. L'artista ci presenta un’Istria amata da custodire e tramandare attraverso i suoi colori e i suoi contrasti e le configurazioni ondulate che ricordano le colline e il cielo tra le nuvole. A parlarci di questa mostra che ci invita a fermarci e a vivere il paesaggio: Silvia Cindrić!

Calle degli orti grandi It's movie time

07.06.2024

Con Francesco Ruzzier, critico cinematografico si parla di Biografilm Festival, festival internazionale dedicato alle biografie e ai racconti di vita, e del nuovo lavoro del regista greco Yorgos Lanthimos "Kinds of Kindness".

Calle degli orti grandi Nei Suoni dei Luoghi, il festival che racconta la bellezza della musica in ogni sua forma

07.06.2024

Con 37 concerti che vedranno impegnati più di 150 artisti, tra affermati musicisti internazionali e giovani promettenti, torna il festival internazionale di musica e territori Nei Suoni dei Luoghi. La rassegna, alla sua 26esima edizione, conferma alla guida artistica la violinista Valentina Danelon e la pianista Gloria Campaner che ci hanno anticipato alcuni tra gli eventi del ricco calendario che interesserà alcune fra le più belle località del Friuli Venezia Giulia con sconfinamenti in Slovenia e in Austria (https://neisuonideiluoghi.it/)

Calle degli orti grandi Roberto un nostro ascoltatore da Trieste

30.05.2024

Il meglio delle interviste proposte nell'arco della settimana a "Calle degli orti grandi". Gostje v jutranji razvedrilni oddaji "Calle degli orti grandi".

Calle degli orti grandi Paolo Pichierri ci presenta il suo nuovo giallo "La chiave di via Rastello"

06.06.2024

Il meglio delle interviste proposte nell'arco della settimana a "Calle degli orti grandi". Gostje v jutranji razvedrilni oddaji "Calle degli orti grandi".

Calle degli orti grandi Laura Cerni – Al via all’ITS Academy Volta per le Nuove Tecnologie della Vita di Trieste il nuovo corso "Biotech Quality Specialist"

01.06.2024

È stato presentato gli scorsi giorni a Trieste "Biotech Quality Specialist": il nuovo corso per la formazione di tecnici specializzati del sistema qualità nella filiera biotecnologica, nato dalla collaborazione tra l'ITS Academy per le Nuove Tecnologie della Vita di Trieste e l'Istituto Tecnico Statale Deledda-Fabiani di Trieste. Il nuovo percorso post-diploma aperto a tutti, forma figure altamente specializzate e richieste dal mondo del lavoro in ambito biotecnologico, con particolare attenzione ai settori cosmeceutico, nutraceutico e alimentare, per la gestione dell’intero sistema qualità e dei processi di produzione. Un nuovo corso biennale la cui didattica è fortemente pratica e laboratoriale, e prevede l’alternanza di esercitazioni (grazie anche alla struttura specializzata e all’avanguardia che ospita una riproduzione dell’ambiente ospedaliero), lezioni teoriche, stage in azienda e project work. Un percorso che forma nuove figure professionali sempre più richieste dal mondo del lavoro e dalle imprese che, assieme alle 3 università, il parco scientifico (Area Science Park) e i 3 centri dell’innovazione (BIC, Polo tecnologico Alto Adriatico e TEC4I FVG), l’ITS Volta per le Nuove Tecnologie per le Scienze della Vita e i tanti centri di ricerca costituiscono il vivace Ecosistema Regionale dedicato alle Scienze della Vita. A parlarcene a Calle degli orti grandi: la Dottoressa Laura Cerni, direttrice dell’ITS Academy di Trieste!

Calle degli orti grandi Tommaso Tuzzoli – Al via la 9° edizione di FESTIL

01.06.2024

32 spettacoli, 25 titoli, 8 settimane di programmazione! Numeri importanti in questa 9° edizione di FESTIL_ Festival Estivo del Litorale, l’unico progetto teatrale transfrontaliero internazionale del panorama teatrale italiano afferente tre nazioni - Slovenia, Croazia e Italia - la rassegna di “drammaturgia contemporanea dall’Istria al Friuli”. Un ricchissimo cartellone di spettacoli, prime nazionali, laboratori, musica, danza, novità quali il Mini FESTIL dedicato al pubblico più giovane e tanti contenuti per una maratona di arte, cultura e bellezza che ci farà riflettere e sognare. Tante le collaborazioni, i partner, una rete di condivisione artistica, organizzativa e di promozione integrata al festival che permette di dislocare i propri contenuti anche nei Comuni di Gradisca d’Isonzo e Duino Aurisina, oltre che nelle sedi storiche di Udine e Trieste. A parlarcene a Calle degli orti grandi: Tommaso Tuzzoli, presidente di TINAOS e co-direttore artistico di FESTIL!

Calle degli orti grandi Il Maestro Michelangelo Pistoletto presenta il progetto artistico “T3RZA TERRA” a Villa Manin

01.06.2024

Dal 25 maggio 31 dicembre, Villa Manin e il suo parco ospitano alcune delle opere più importanti del Maestro Michelangelo Pistoletto in dialogo con opere di undici artisti italiani e stranieri, che mettono anch’essi al centro del loro lavoro una dimensione etica e sociale. Non solo un’esposizione, bensì un progetto artistico articolato che prevede un fitto programma di incontri aperti al pubblico, invitato a riflettere sulle nuove opportunità di intendere l’arte e sul ruolo dell’espressione artistica nella trasformazione della società e del territorio. L’esposizione è realizzata con la curatela di Guido Comis, direttore di Villa Manin per l’Erpac (Ente regionale per il patrimonio culturale), in collaborazione con Paolo Naldini direttore di Fondazione Cittadellarte. A parlarcene a Calle degli orti grandi, il Maestro Michelangelo Pistoletto!

Calle degli orti grandi Folkest 2024 allarga i confini geografici e temporali con nuove sezioni e progetti speciali

31.05.2024

Ai nastri di partenza una nuova edizione di Folkest, festival dedicato alla musica di tutte le etnie e le culture del mondo, tra i più popolari, più seguiti e attesi dell'estate friulana, ma non solo, visto il suo carattere internazionale. Ne abbiamo parlato con Andrea del Favero, direttore artstico (Info programma Folkest 2024: https://www.folkest.com/)

Stran 29 od 139
Prijavite se na e-novice

Prijavite se na e-novice

Neveljaven email naslov