Obvestila

Ni obvestil.

Obvestila so izklopljena . Vklopi.

Kazalo

Predlogi

Ni najdenih zadetkov.


Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

MMC RTV 365 Radio Televizija mojRTV × Menu

Calle degli orti grandi • oddaje

Calle degli orti grandi "Proverbi e filastrocche in fiuman", ce li dice Rodolfo Segnan

14.06.2024

Il meglio delle interviste proposte nell'arco della settimana a "Calle degli orti grandi". Gostje v jutranji razvedrilni oddaji "Calle degli orti grandi".

Calle degli orti grandi Nicola Santini: "Viva la pasta con il pomodoro!"

30.05.2024

Il meglio delle interviste proposte nell'arco della settimana a "Calle degli orti grandi". Gostje v jutranji razvedrilni oddaji "Calle degli orti grandi".

Calle degli orti grandi Tanja Šuflaj – Pianotron il 3 luglio presso il castello di Momiano

29.06.2024

Il primo tra i numerosi eventi elencati dalla curatrice della Casa dei Castelli di Momiano, Tanja Šuflaj è Pianotron, progetto musicale del celebre jazzista croato Zvjezdan Ružić, che unisce i suoni onirici e retro del mellotron all'armonia del pianoforte. Un concerto coinvolgente che si svolgerà il 3 luglio alle ore 20:30, nella suggestiva cornice naturale presso il Castello di Momiano. Ma non sarà l’unico pianista ad esibirsi quest’estate e non sarà sicuramente l’unico progetto che incanterà gli spettatori e fruitori della Casa dei castelli, un luogo aperto ai visitatori e pronto ad immergerci nella storia e nella magia.

Calle degli orti grandi It's movie time

28.06.2024

Con Francesco Ruzzier, critico cinematografico, si parla di cinema sotto le stelle e film in arrivo prossimamente.

Calle degli orti grandi 40° Premio Hemingway

28.06.2024

A Lignano Sabbiadoro la 40° edizione Premio Hemingway 2024 si celebra nei 70 anni dal conferimento del Premio Nobel al grande scrittore statunitense. La cerimonia di premiazione, sabato 29 giugno, alla presenza della Giuria presieduta da Alberto Garlini, ospite nell'intervista, e dei vincitori: Benjamin Labatut, Irina Ščerbakova, Vittorino Andreoli, Francesco Finotto e Vincenzo Schettini.

Calle degli orti grandi Marta Pari: Al via a Trieste l’11° edizione del TACT – Festival internazionale di arti performative

22.06.2024

Dal 24 al 30 giugno il rione di Borgo San Sergio a Trieste, ospiterà l’11° edizione del TACT – Festival internazionale di arti performative. Il quartiere sarà il palcoscenico di un ricco programma gratuito che spazia dagli eventi musicali agli spettacoli teatrali, dalle performance di danza e fuoco al circo contemporaneo, senza dimenticare workshop creativi, una mostra d’arte e attività per bambini e famiglie. Sotto il motto “Scegliere la strada” artisti locali, nazionali ed internazionali scenderanno per le piazze e le vie animando il borgo e rendendolo parte creativa e attiva delle loro performance. A illustrarci questa 11° edizione: Marta Pari, project manager del TACT!

Calle degli orti grandi Desirée Pangerc - “Empatia e relazioni con gli altri – Analisi antropologica dei rapporti sociali nella società contemporanea. Empatia e mimesis applicata alle relazioni umane”

22.06.2024

In un periodo storico in cui la nostra società è sempre più coinvolta in un fenomeno di indifferenza di massa, la dottoressa Desirée Pangerc, antropologa, ci porta a scoprire il significato e l’importanza dell’empatia. Un’analisi che ci fa comprendere come per gli antropologi l’empatia sia elemento metodologico per interagire con l'altro, in una disciplina che pone al centro la relazione fra soggetti.

Calle degli orti grandi It's movie time

20.06.2024

Con Francesco Ruzzier, critico cinematografico, si va a Bologna alla 38esima edizione del festival "Il Cinema Ritrovato", kermesse dedicata ai grandi capolavori della storia del cinema (https://festival.ilcinemaritrovato.it/). Per quanto riguarda le nuove uscite in sala, promossi "Inside out 2" e "Racconto di due stagioni" del regista turco Nuri Bilge Ceylan.

Calle degli orti grandi Goran Blažević – Il 28 e 29 giugno a Barboi, la 2° edizione del “Festival del Viaggio Lento – Slow Travel Festival”

15.06.2024

“Festival del Viaggio Lento – Festival usporenog putovanja” “Accogliere i visitatori per restituire alla società ciò che le persone mi danno durante i miei viaggi” è questo lo spirito con cui Goran Blažević ci aspetta al “Festival del Viaggio Lento”, che per la seconda volta si tiene nell’incantevole cornice dell’uliveto centenario di Barboi, località a pochi chilometri da Umago. Una due giorni di racconti e viaggi, di silenzi e calore, come quello del fuoco attorno al quale gli ospiti: Marin Zovko, Tatjana Šavorić, Ivan Đogić e Stipe Božić, racconteranno le loro storie. Il Festival, che quest’anno ha come tema “la passione”, ci porta a riflettere sulla vita, il tempo, il nostro viaggio interiore, le nostre scelte e il nostro evolvere. A parlarcene a Calle degli orti grand il camminatore, scrittore e viaggiatore: Goran Blažević!

Calle degli orti grandi Edoardo Nattelli – 13° edizione di Mare Nord Est: “Il mare senza confini”

15.06.2024

Dal 14 al 16 giugno, Trieste, ospita la 13° edizione di Mare Nord Est. Il motto di quest’anno “Il mare senza confini” unisce tutti coloro che amano e proteggono il mare, ma anche le tre nazioni affacciate sul golfo di Trieste che da tempo collaborano attraverso progetti e iniziative comuni. Ricchissimo il programma di quest’anno con ospiti, incontri, conferenze, visite e un occhio di riguardo rivolto al mondo femminile che verrà rappresentato idealmente dalla nuotatrice di gran fondo non agonistico Silvia Boidi, la quale domenica 16 giugno si cimenterà nella Traversate delle Tre Nazioni. A parlarcene: Edoardo Nattelli, general manager di Mare Nord Est!

Calle degli orti grandi Francesco Tullio Altan – Inaugurata a Tolmezzo la mostra “ALTAN. Terra, omini e bestie”

15.06.2024

Da giovedì 13 giugno fino al 22 settembre, a Tolmezzo (UD), a Palazzo Frisacco, si può visitare “ALTAN. Terra, omini e bestie”, una mostra a cura di Giovanna Durì in collaborazione con Kika Altan, omaggio a Francesco Tullio Altan, disegnatore vivente tra i più importanti in Italia, ma soprattutto “antropologo narratore” e grande osservatore. Un viaggio tra i pensieri che riguardano la terra e gli esseri viventi che la abitano, ma anche tra i suoi animali fantastici, mai esistiti o misteriosamente estinti; oltre 300 tavole e vignette, anche originali a pastello, inchiostri, acquerelli e chine colorate raramente esposti al pubblico. Immancabile la Pimpa che racconta di come è nata e di come continua a lavorare con piacere. A parlarcene a Calle degli orti grandi: Francesco Tullio Altan!

Calle degli orti grandi Libri d@mare

13.06.2024

Incontri con l'autore e con il vino 2024. Un affascinante viaggio attraverso le pagine dei libri per esplorare vari generi letterari assieme agli autori dei più recenti successi letterari. Quattordici appuntamenti a Lignano Pineta (dal 13 giugno al 5 settembre) accompagnati, come da tradizione, da degustazioni di vini tipici del Friuli Venezia Giulia. Ne abbiamo parlato con Alberto Garlini, curatore della rassegna e con l'enologo Michele Bonelli. (info sul programma: https://www.lignanonelterzomillennio.it/evento)

Stran 28 od 139
Prijavite se na e-novice

Prijavite se na e-novice

Neveljaven email naslov