Obvestila

Ni obvestil.

Obvestila so izklopljena . Vklopi.

Kazalo

Predlogi

Ni najdenih zadetkov.


Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

MMC RTV 365 Radio Televizija mojRTV × Menu

Calle degli orti grandi • oddaje

Calle degli orti grandi Slavko Mezek ci racconta la sua esperienza ai Campionato Mondiale di Nuoto invernale a Tallinn, dove si è classificato terzo nella sua categoria

14.03.2024

Il meglio delle interviste proposte nell'arco della settimana a "Calle degli orti grandi". Gostje v jutranji razvedrilni oddaji "Calle degli orti grandi".

Calle degli orti grandi Viaggiando tra fiere, città, mari e monti

11.03.2024

Nella puntata di CALLE DEGLI ORTI GRANDI di Lunedì 11 Marzo 2024, il conduttore Antonio Saccone ha proposto una serie di interviste registrate durante due importanti manifestazioni a Lubiana: Conventa, Fiera del turismo congressuale, e Alpe-Adria, Fiera del turismo. Sono intervenuti Marcus Strutz del Klagenfurt Convention Bureau, Marko Hrovatin di Moj Maldivi (2.15), Paola, rappresentante dell'Ufficio del Turismo di Okrug (5.55) e Sandro Quaglia di DMO Turismo Benečija (8.40).

Calle degli orti grandi Isabella Peghin e Michele Modesto Casarin: “Alla scoperta della mia maschera” – laboratorio di Commedia dell’arte contemporanea

09.03.2024

Il 16 e 17 marzo a Trieste presso la sede di Teatrobàndus, si svolgerà: “Alla scoperta della mia maschera” – laboratorio di Commedia dell’arte contemporanea tenuto dal Maestro Michele Modesto Casarin, regista, attore e docente di Commedia dell’arte. Un workshop per trovare la maschera che ci appartiene e riscoprire attraverso essa noi stessi ritrovando il nostro io bambino. Un gioco per imparare a vedere, guardare ed ascoltare l’altro attraverso il corpo e la sua espressione che arriva dove talvolta non giungono le parole. Un laboratorio adatto a tutti, professionisti e non del teatro, per approcciarsi alla Commedia dell’arte – base del teatro moderno, giocata su tempi, controtempi e capacità di ascolto. A parlarci di “Alla scoperta della mia maschera”: Isabella Peghin - attrice, danzatrice, docente e pedagoga - questa volta nella veste di organizzatrice del workshop realizzato grazie alla collaborazione con Teatrobàndus; e il Maestro Michele Modesto Casarin!

Calle degli orti grandi Massimo Cirri e Peppe Dell’Acqua: “(Tra parentesi) La vera storia di un’impensabile liberazione” uno spettacolo per ricordare Franco Basaglia nel centenario della sua nascita

09.03.2024

Alla Sala Bartoli del Politeama Rossetti di Trieste, è in scena fino al 10 marzo: “(Tra parentesi) La vera storia di un’impensabile liberazione”, uno spettacolo prodotto dallo stesso Stabile che vede la regia di Erika Rossi. Un racconto, un dialogo per ricordare Franco Basaglia nel centenario della sua nascita, scritto e interpretato dallo psichiatra Peppe Dell’acqua e da Massimo Cirri, psicologo, drammaturgo, ideatore e conduttore di Caterpillar, celebre trasmissione di Rai Radio2. Una storia che parte dalla consapevolezza dell’orrore della vita nei manicomi e giunge, non senza difficoltà, all’approvazione, nel 1978, della Legge 180 sulla riforma psichiatrica che denunciò le istituzioni manicomiali fino a regolarne la chiusura. Una storia di persone, dignità, diritti e libertà, di volti e nomi che riaffiorano con sentimento attraverso parole e immagini per diffondere e far conoscere quanto è accaduto. Una storia che non è finita, che non potrà mai finire. A raccontarci questa incredibile storia: Massimo Cirri e Peppe Dell’Acqua!

Calle degli orti grandi It's movie time

08.03.2024

Chi saranno i vincitori degli Oscar quest'anno? Nell'attesa di scoprirlo domenica 10 marzo, i pronostici di Francesco Ruzzier, critico cinematografico.

Calle degli orti grandi Marzo, mese della consapevolezza sull'endometriosi

08.03.2024

L'endometriosi è una malattia che colpisce le donne in età fertile (nel mondo sono 190 milioni - fonte OMS). Per la sua complessità influisce in maniera significativa sulla qualità della vita impedendo spesso il normale svolgimento delle attività quotidiane, e anche i rapporti interpersonali e di coppia ne risentono. Marzo è il mese della consapevolezza sull'endometriosi con due giornate di riferimento in particolare: una regionale/nazionale (9 marzo) e una mondiale (quest'anno è il 23 marzo). Sonia Manente ci racconta la sua personale e travagliata esperienza dalla quale è nato prima un gruppo di auto-aiuto (1999) e successivamente l'Associazione Endometriosi Friuli Venezia Giulia (2006). Quest’ultima rappresenta un punto di riferimento importante in regione per le donne affette da endometriosi e svolge un’intensa attività mirata a divulgare l’informazione sulla patologia mediante la promozione di convegni e incontri supportati da figure professionali. Per info e contatti https://www.endometriosifvg.it/

Calle degli orti grandi Agnese Babič: gli appuntamenti di marzo

07.03.2024

Il meglio delle interviste proposte nell'arco della settimana a "Calle degli orti grandi". Gostje v jutranji razvedrilni oddaji "Calle degli orti grandi".

Calle degli orti grandi Il professor Tiziano Agostini ci parla del "Festival della psicologia del Friuli Venezia Giulia"

07.03.2024

Il meglio delle interviste proposte nell'arco della settimana a "Calle degli orti grandi". Gostje v jutranji razvedrilni oddaji "Calle degli orti grandi".

Calle degli orti grandi Fulvia Zudič: gli appuntamenti di marzo

07.03.2024

Il meglio delle interviste proposte nell'arco della settimana a "Calle degli orti grandi". Gostje v jutranji razvedrilni oddaji "Calle degli orti grandi".

Calle degli orti grandi Andrea Mitri – “Kollettivo Cera Guevara” in scena al Teatro dei Fabbri di Trieste

02.03.2024

Il 1° e 2 marzo, nell'ambito della rassegna di teatro contemporaneo "AiFabbri2" della Contrada, va in scena al Teatro dei Fabbri di Trieste: “Kollettivo Cera Guevara”, uno spettacolo in cui si ride, ci si commuove, forse anche ci si arrabbia, assistendo al tentativo di mantenere intatta una vita collettiva che ci sta sempre più sfuggendo dalle mani. Uno spettacolo ironico "ma non troppo" a metà tra una conferenza e un reading poetico che parte dalla slam poetry e nasce da un'idea dell’attore, scrittore e improvvisatore Andrea Mitri che noi abbiamo avuto il piacere di ospitare telefonicamente a Calle degli orti grandi!

Calle degli orti grandi Carlotta Natoli – “L’anatra all’arancia” un gioco di ritmi e controtempi al Teatro Bobbio di Trieste

02.03.2024

Dal 29 febbraio al 3 marzo, al Teatro Orazio Bobbio di Trieste è in scena un classico senza tempo: “L’anatra all’arancia”, uno spettacolo in cui i personaggi si muovono gelidi ed eleganti su una scacchiera irta di trabocchetti. Una pièce teatrale costruita come una partita a scacchi, in un gioco di scoperte, equivoci e battute sagaci. Una produzione Compagnia Molière e Teatro Stabile di Verona che vede in scena: Emilio Solfrizzi, Carlotta Natoli, Antonella Piccolo, Ruben Rigillo e Beatrice Schiaffino, diretti da Claudio Greg Gregori. A parlarci dello spettacolo a Calle degli orti grandi, la fantastica: Carlotta Natoli!

Calle degli orti grandi It's movie time

01.03.2024

Con Francesco Ruzzier, critico cinematografico, il punto sulla Berlinale 2024 e la nuova attesissima uscita del film di Denis Villeneuve, DUNE parte 2.

Stran 36 od 139
Prijavite se na e-novice

Prijavite se na e-novice

Neveljaven email naslov