Obvestila

Ni obvestil.

Obvestila so izklopljena . Vklopi.

Kazalo

Predlogi

Ni najdenih zadetkov.


Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

MMC RTV 365 Radio Televizija mojRTV × Menu

Calle degli orti grandi • oddaje

Calle degli orti grandi Libri d@mare

19.01.2024

Incontro con Angelo Floramo, accademico, storico, insegnante e scrittore, Premio Nonino Risit d'Aur Barbatella d'oro 2024.

Calle degli orti grandi Premio Nonino 2024

19.01.2024

Nato per la valorizzazione della civiltà contadina e fortemente legato alla cultura, il Premio Nonino è stato istituito nel 1975 dalla famiglia Nonino. Con una suggestiva cerimonia in programma il 27 gennaio nelle distillerie verranno consegnati i Premi Nonino Duemilaventiquattro a: Angelo Floramo e Cooperativa Insieme "Frutti di Pace" (Premio Nonino Risit d'Aur 2024), Alberto Manguel (Premio Internazionale 2024), Rony Brauman per Medici Senza Frontiere (Premio Nonino 2024) e Naomi Oreskes (Premio Nonino 2024 'Maestro del nostro tempo'). Oltre a festeggiare i vincitori si brinderà anche ai 50 anni della creazione del Monovitigno Nonino che ha "rivoluzionato il sistema di produrre e presentare la grappa in Italia e nel mondo" ci ha raccontato Antonella Nonino, ospite ai nostri microfoni per presentarci anche i premiati.

Calle degli orti grandi Giacomo Montanari ci porta con la musica e le parole di Fabrizio De André fra i Palazzi dei Rolli e i caruggi di Genova

18.01.2024

Il meglio delle interviste proposte nell'arco della settimana a "Calle degli orti grandi". Gostje v jutranji razvedrilni oddaji "Calle degli orti grandi".

Calle degli orti grandi Alessandro Mizzi – “Oggi è tardi” di Pino Roveredo al Teatro Miela di Trieste

13.01.2024

Giovedì 18 gennaio va in scena al Teatro Miela di Trieste: “Oggi è tardi” l’ultimo testo, inedito, di Pino Roveredo ad un anno dalla scomparsa dello scrittore triestino. Uno spettacolo coprodotto da Teatri d’Imbarco di Firenze e dal Teatro Miela Bonawentura di Trieste, la cui messa in scena è a cura di Massimo Navone e vede protagonisti Beatrice Visibelli e Alessandro Mizzi. A scandire il tempo, in questo flusso di coscienza a due voci, in bilico tra vita e morte, occasioni e rapporti mancati: le percussioni di Paolo Muscovi. A parlarcene a Calle degli orti grandi: Alessandro Mizzi!

Calle degli orti grandi “Letteratura sopra i confini” – un convegno di dialogo, conoscenza reciproca e collaborazione

13.01.2024

Il 10 gennaio, all’interno della rassegna “Una luce sempre accesa”, si è svolto alla Sala Luttazzi di Trieste il convegno “Letteratura sopra i confini”, organizzato dalla Comunità degli italiani di Fiume e dall’Associazione Fiumani Italiani nel Mondo assieme alle Associazioni delle minoranze slovena e croata, e patrocinato dall’Ordine dei giornalisti del Friuli Venezia Giulia. L’evento si è svolto ad un anno dall’appuntamento “Mai più confini” tenutosi a Fiume in occasione dell’entrata della Croazia in Schengen, portando così a compimento la promessa di incontrarsi ogni anno per dialogare sulla situazione culturale e geopolitica. Il convegno è stato altresì l’occasione per presentare le pubblicazioni bilingui (italiano/croato), di 3 grandi scrittori fiumani: Enrico Morovich, Paolo Santarcangeli e Franco Vegliani, perché la letteratura è veicolo culturale, di scambio e conoscenza dell’altro. A fine convegno abbiamo avuto il piacere di parlare assieme a Franco Papetti, Presidente dell’Associazione Fiumani Italiani nel Mondo e a Cristiano Degano, Presidente dell’Ordine dei Giornalisti FVG.

Calle degli orti grandi Si festeggia il capodanno giapponese questa sera alle 19:00 a Portorose con la cantante Shinobu Kikuchi e domani a Capodistria con le arti marziali; ci presenta gli eventi Mojmir Kovač

11.01.2024

Il meglio delle interviste proposte nell'arco della settimana a "Calle degli orti grandi". Gostje v jutranji razvedrilni oddaji "Calle degli orti grandi".

Calle degli orti grandi It's movie time

12.01.2024

Con Francesco Ruzzier, critico cinematografico, abbiamo commentato l'81.esima edizione dei Golden Globe Awards.

Calle degli orti grandi Gennaio, in forma dopo le feste

12.01.2024

Con Michela Caldart, naturopata ed esperta di terapie olistiche, qualche utile consiglio detox per ritrovare l'equilibrio perduto con le abbuffate delle festività natalizie.

Calle degli orti grandi Viaggio a Firenze, tra arte, moda e artigianato

08.01.2024

Antonio Saccone confeziona un audiodocumentario sul legame tra Firenze l'arte, la moda, il design e l'artigianato: sono intervenuti Antonio Budetta di Aria Art Gallery, Alessio Maltese di Executive Fashion Tours (8.15) e Stephanie "Frauleman", artigiana del cuoio (20.07). Le interviste sono andate in onda Lunedì 8 Gennaio 2024 in occasione dell'apertura dell'edizione 2024 di Pitti Uomo.

Calle degli orti grandi It's movie time!

05.01.2024

Con Francesco Ruzzier, critico cinematografico, una panoramica dei film più belli che ci hanno portato al cinema nel 2023 e alcune delle uscite più attese del 2024.

Calle degli orti grandi Sì, viaggiare...

05.01.2024

Che sia per un weekend o un ponte festivo, una vacanza più o meno lunga, chi ama viaggiare ha sempre la valiga o lo zaino pronto. Ma quali sono le tendenze per il 2024? Ne abbiamo parlato con Claudio Visentin, esperto di turismo e di viaggi, docente di storia del turismo all'Università della Svizzera italiana e presidente della Scuola del viaggio.

Calle degli orti grandi Libri d@mare

05.01.2024

Dal Porto di Trieste le pagine più belle scritte intorno al mare formato video-racconto. Valentina Gasparet ci racconta il progetto "Ti porto un libro" promosso dall'Autorità di Sistema Portunale del Mare Adriatico Orientale (Porto di Trieste) in collaborazione con Fondazione Pordenonelgge.it che, all'alba del nuovo anno e in occasione dell'Epifania 2024, arriva con un dono per i più piccoli: una storia narrata da Nicoletta Costa, venerdì 5 gennaio alle 18 in un clic sui canali social e youtube del Porto di Trieste (www.youtube.com/PortodiTrieste) e di Pordenonelegge.it (www.pordenonelegge.it).

Stran 40 od 139
Prijavite se na e-novice

Prijavite se na e-novice

Neveljaven email naslov