Predlogi
Ni najdenih zadetkov.
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Ni najdenih zadetkov.
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Il 20 novembre si celebra la Giornata mondiale dei diritti dei bambini. A Trieste l'Associazione "Diritti e Storti" organizza anche quest'anno un mese di iniziative gratuite rivolte alle bambine e ai bambini, agli adulti e genitori, educatrici e educatori per promuovere il tema dei diritti attraverso giochi, laboratori, letture, mostre, conferenze e momenti di formazione. Speciale la giornata di domenica 19 con una festa al Mini Mu Museo dei Bambini Parco San Giovanni. Ne abbiamo parlato con Elena Dragan, coordinatrice del programma. Per info e modalità di partecipazione https://dirittiestorti.it/
Raffaella l'attrice. Raffaella la ballerina. Raffaella la cantante. Raffaella la presentatrice. Raffaella l'icona di stile. Dal 17 novembre è in libreria "Raffaella Carrà. Tra moda e mito", di Massimiliano Capella con la direzione artistica di Sergio Japino, edito da 24 ORE Cultura, prezioso volume che ripercorre la storia di Raffaella Carrà tracciando il suo originale percorso tra cinema e televisione, ambiti in cui ha definito uno stile, lo 'stile Carrà' appunto, anticipando i tempi e sempre con un tocco personale. Il libro sarà presentato in anteprima nell'ambito di BookCity Milano (18 novembre ore 18 Libreria Feltrinelli Piazza Piemonte) in un incontro che verdà la partecipazione di Sergio Japino e Massimiliano Capella, ospite in questa puntata di Libri d@mare.
Il meglio delle interviste proposte nell'arco della settimana a "Calle degli orti grandi". Gostje v jutranji razvedrilni oddaji "Calle degli orti grandi".
Il meglio delle interviste proposte nell'arco della settimana a "Calle degli orti grandi". Gostje v jutranji razvedrilni oddaji "Calle degli orti grandi".
Il meglio delle interviste proposte nell'arco della settimana a "Calle degli orti grandi". Gostje v jutranji razvedrilni oddaji "Calle degli orti grandi".
La puntata di CALLE DEGLI ORTI GRANDI del 13 Novembre 2023 è dedicata al vino. Il conduttore Antonio Saccone intervista Valentin Bufolin, Presidente dell'Associazione Slovena dei Sommelier, Francesco Bigo della Cocchi (8.40), Nicola Pittaro di Pitars (17.00) e Flavio Esposito di Bispoke (25.30). Tra i temi affrontati, il ruolo del sommerlier, le innovazione nel settore dei cocktail, le tradizioni del Piemonte e del Nord-Est dell'Italia.
Il meglio delle interviste proposte nell'arco della settimana a "Calle degli orti grandi". Gostje v jutranji razvedrilni oddaji "Calle degli orti grandi".
L’11 novembre va in scena al Teatro Nazionale “Ivan de Zajc" di Fiume, lo spettacolo del Dramma Italiano: “Dall’Istria…con amor”, per la regia di Petra Blašković che firma anche la sceneggiatura inserendo e prendendo ispirazione dai testi dello scrittore e giornalista istriano Drago Orlić, fine conoscitore della penisola. Uno spettacolo creato per riflettere, attraverso l’autoironia, sui sensi e controsensi di una regione complessa le cui lingue, tradizioni e costumi si intrecciano alla storia e al turismo galoppante. Lo spettacolo, in dialetto istroveneto, vede in scena: Aleksandar Cvjetković, Leonora Surian Popov, Mirko Soldano, Serena Ferraiuolo, Giuseppe Nicodemo, Ivna Bruck, Andrea Tich, Elena Brumini, Stefano Maria Iagulli e Annamaria Ghirardelli. A Calle degli orti grandi, Petra Blašković, ci ha parlato, in dialetto istroveneto, di “Dall’Istria…con amor” e della sua esperienza al Dramma Italiano!
Nato come personaggio teatrale, il Tenente Colombo torna all’origine in “Tenente Colombo. Analisi di un omicidio”, spettacolo che ha dato vita nel 1962 a uno dei personaggi più amati dal pubblico mondiale. Dal 9 al 12 novembre, lo troviamo al Teatro Orazio Bobbio di Trieste, dove grazie a impercettibili indizi e alla sua infallibile logica, cercherà di smascherare l’assassino. A vestirne i panni, un bravissimo Gianluca Ramazzotti che riesce, attraverso la sua recitazione asciutta e i gesti precisi e misurati, a portare in scena lo spirito e il carattere del Tenente più maldestro e modesto del giallo mondiale. Diretto da Marcello Cotugno, “Tenente Colombo. Analisi di un omicidio” vede in scena: Gianluca Ramazzotti, Pietro Bontempo, Samuela Sardo, Sara Ricci con la partecipazione straordinaria di Nini Salerno. Gianluca Ramazzotti è stato nostro ospite a Calle degli orti grandi e ci ha parlato non solo dello spettacolo ma dell’importanza di andare a teatro!
Il Piccolo Festival dell'Animazione, la rassegna dedicata all’illustrazione e all'animazione d'autore, sostenuta dalla Regione FVG, Turismo FVG e dal Comune di San Vito al Tagliamento, organizzata dall'Associazione Viva Comix con la direzione artistica di Paola Bristot, si terrà quest'anno dall'11 al 18 novembre, a San Vito al Tagliamento (PN) con qualche appuntamento itinerante a Pordenone, Udine, Staranzano, Gorizia e Trieste. Più di 80 film animati provenienti da tutto il mondo, ospiti internazionali, mostre, incontri, masterclass e performance in un festival rivolti a tutti che punta alla qualità e alla rappresentatività delle opere. A parlarcene a Calle degli orti grandi: Paola Bristot, direttrice artistica del Piccolo Festival dell’Animazione!
La 22ima edizione dell'iniziativa Sapori del Carso è dedicata alla tradizione del recuero in cucina. All'evento aderisce anche la rinomata Lokanda Devetak di San Michele del Carso, una storia lunga sette generazioni che risale al 1870. AI fornelli c'è la chef Gabriella Cottali Devetak che oltre a raccontarci dei menù che si è inventata o reinventata per l'edizione di quest'anno ci ha pure dato la ricetta per un piatto di facile realizzazione anche a casa.
"Questo è un libro sulle nuvole, una serie di racconti della pioggia caduta sotto un ombrello pagato a ore da anime che non ne hanno mai avuto uno, o lo hanno perso, o forse pur avendolo aveva dei piccoli buchi da cui è entrata silenziosamente la vita." (dalla prefazione) "Come nuvole sotto l'ombrello" è il primo romanzo di Massimo Comella, psicoterapeuta e sessuologo. È la storia del dottor Dimitri, un terapeuta, che riceve donne e uomini in cerca di riparo dal proprio dolore e dalle proprie fragilità.
Neveljaven email naslov