Predlogi
Ni najdenih zadetkov.
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Ni najdenih zadetkov.
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
A Parigi è tutto pronto per la cerimonia inaugurale dele Olimpiadi. Tra poco meno di mezz'ora è prevista la partenza della sfilata delle delegazioni a bordo di imbarcazioni lungo la Senna. Questa giornata è stata, però, segnata anche da incendi e atti vandalici che hanno colpito la rete dei treni ad Alta Velocità TGV portando alla paralisi del Paese a poche ore dall'inizio dei giochi. "I responsabili saranno puniti e le indagini sono in corso", ha assicurato il governo francese condannando quello che definiscono "un sabotaggio". Aumentano anche i timori per possibili attacchi terroristici.
Per la Comunità Nazionale Italiana è di particolare orgoglio la partecipazione del connazionale cittanovese Giovanni Cernogoraz che per l'occasione sarà anche uno dei due portabandiera della delegazione croata con cui gareggia nella disciplina del tiro a volo.
È stato un assestamento di bilancio importante in Friuli Venezia Giulia. Una tre giorni in cui si sono discussi tutti i settori della gestione pubblica regionale approvata stamane alle 5 con il consenso coeso di tutta la maggioranza. Alcuni dei passaggi maggiormente rilevanti sono stati l'incremento dello sviluppo del territorio sotto i profili sociale, economico e occupazionale, con particolare attenzione rivolta al tema della sicurezza.
A Isola la serata conclusiva della dodicesima edizione di "Isola in musica" organizzata dalla locale CAN. Dopo artisti nostrani e italiani, è la volta di ospiti internazionali, la "Gipsy Family" di Mario Reyes, dei mitici Gipsy Kings, venuti al successo con hit come Bamboleo, Giobi gioba e Vamos a bailar.
Presso la Comunità degli Italiani di Cittanova si è svolto il festival "Che gusto" dedicato ai prodotti enogastronomici di Croazia, Italia e Slovenia.
È tempo di vacanze e di partenze e a soffire il caldo, in estate, non siamo soltanto noi, ma anche gli animali domestici. Quest'anno, in regione, non si segnalano abbandoni e a Portorose ha aperto da poco anche una spiaggia per cani pensata proprio per chi non si speara dal proprio amico a quattro zampe neppure in vacanza.
Firmati i contratti d'appalto per il progetto di ampliamento e potenziamento dei sistemi di approvvigionamento idrico e di trattamento delle acque reflue chiamato "Agglomerato Pola Nord". Oltre al maggiore centro istriano, ne beneficeranno le località di Stignano, Valbandon, Fasana, Dignano, Gallesano, Peroi e Barbariga.
Come di consueto ogni estate la cucina delle saline diventa protagonista in un evento organizzato dalla Comunità degli Italiani e dalla Comunità autogestita della nazionalità italiana di Pirano, in collaborazione con il Museo del Mare "Sergej Mašera" e l'Istituto per la tutela dei beni culturali della Slovenia.
Successo per la seconda serata del festival "Isola in musica", proposta culturale estiva della locale CAN. Il folto pubblico è stato trascinato dal groove dei "Dirotta su Cuba", storica band italiana che quest'anno festeggia il trentennale dalla fondazione.
È iniziato ieri sera a Gorizia il nuovo festival dal titolo "Sconfinamenti", curato dal giovane, ma già affermato pianista goriziano Aleksander Gadžijev, un festival e una masterclass che ha tutti i numeri per diventare un polo di attrazione internazionale che può essere considerato una delle anteprime di Gorizia capitale della cultura 2025.
Migliora lo stato di diritto nell'Unione europea, ma permangono alcune criticità riguardo all'autonomia della magistratura e alla libertà di stampa. È quanto emerso dalla quinta relazione annuale sullo stato di diritto della Commissione europea. Per la Slovenia si raccomanda l'aumento degli stipendi dei giudici e la modifica del finanziamento della Radiotelevisione slovena.
Neveljaven email naslov