Predlogi
Ni najdenih zadetkov.
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Ni najdenih zadetkov.
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Al via intanto a Woodstock, vicino a Oxford nel Regno Unito, il 4° vertice della Comunità Politica Europea al quale partecipano più di 47 capi di stato e di governo, tra cui anche il premier sloveno Robert Golob. Al centro del summit: la lotta all'immigrazione clandestina, la sicurezza energetica e cibernetica, ma soprattutto l'Ucraina.
I vigili del fuoco sono ancora impegnati a controllare l'incendio divampato stamane a nord di Comèno, sul Carso sloveno. Circa 150 gli ettari di bosco divorati dalle fiamme. Secondo fonti ufficiose, l'incendio sarebbe di natura dolosa. Il ministro degli interni Boštjan Poklukar ha messo in guardia le persone dal recarsi sul posto, dove ci sono ancora ordigni bellici inesplosi. Due anni fa, un vasto rogo sul Carso aveva distrutto oltre 2 mila ettari a cavallo del confine tra Italia e Slovenia.
Ursula von der Leyen è stata riconfermata presidente della Commissione europea. Il voto al Parlamento europeo è stato preceduto da un lungo discorso della candidata. Regge, dunque, l'alleanza Popolari, Socialisti e Liberali, mentre tutti i gruppi dell'ala conservatrice e di estrema destra annunciano battaglia a Strasburgo e Bruxelles, facendo intendere che la nuova Commissione avrà qualche ostacolo in più rispetto al mandato precedente.
A Fiume, dopo un'attesa durata più di 10 anni, è stato dato l'avvio ai lavori di costruzione della nuova istituzione prescolare in lingua italiana, a cui è stato assegnato proprio il nome "Fiume". Sorgerà nel rione di San Nicolò su progetto firmato congiuntamente dall'Unione Italiana, dalla locale Comunità degli Italiani e dalla municipalità.
Un incendio è divampato stamane a nord di Comeno, sul Carso sloveno. Circa 150 gli ettari di bosco divorati dalle fiamme, mentre sono oltre 200 i vigili del fuoco impegnati sul campo. Il rogo è alimentato dal vento di bora. Secondo fonti ufficiose, l'incendio sarebbe di natura dolosa. Due anni fa, un vasto incendio sul Carso aveva distrutto quasi 2 mila ettari a cavallo del confine tra Italia e Slovenia.
Esattamente due anni fa a Doberdò del Lago, veniva dato il primo di una serie di allarmi che avrebbero caratterizzato un'estate drammatica dal punto di vista degli incendi. Centinaia di vigili del fuoco hanno lottato per giorni contro le fiamme che hanno divorato vaste aree boschive e messo in serio pericolo alcuni centri abitati del Carso, fra Slovenia e Italia. In questo periodo di temperature elevate e di assenza di pioggia si ripropone la questione della prevenzione anticendi. Damian Fischer si è rivolto ai Vigili del Fuoco di Capodistria per capire cos'è cambiato dall'estate del 2022 quanto a prevenzione e monitoraggio delle zone più a rischio d'incendi.
Non c'è pace per il comparto industriale della provincia di Trieste. Questa volta a rischio chiusura, l'azienda tessile delle Noghere "Tirso". Una serie di debiti insoluti e la perdita di alcuni clienti hanno portato a un saldo negativo di 13 milioni di euro. Preoccupazione per i 175 operai, principalmente donne, che dal 19 agosto saranno in cassa integrazione a zero ore.
Al via la nuova sessione del Parlamento britannico con il "King's speech", il discorso del re, incentrato sui progetti del neo eletto governo laburista di Kier Starmer per i mesi a venire. I Labour sono tornati al potere dopo 14 anni, con l'obiettivo di rivoluzionare tra gli altri le ferrovie, il sistema sanitario pubblico e la sicurezza.
Il cosiddetto Decreto "Made in Italy" del ministro dei trasporti italiano Matteo Salvini, include delle novità per la navigazione che, però, non tiene conto delle regole vigenti -ad esempio- in Slovenia e Croazia. Ciò ha creato un vero e proprio pasticcio con informazioni contrastanti che rischiano di creare disagi ai diportisti, con rischio multe salate e in alcuni casi addirittura il sequestro del mezzo.
Scelte le quattro donne a cui verranno intitolate le altrettante gru super-post-panamax che nelle settimane a venire saranno sistemate nello scalo contenitori di molo Zagabria a Fiume, iniziativa messa in atto dall'azienda che gestirà il terminal, la cui inaugurazione è prevista tra circa un anno. Ebbene, i cittadini, con il loro voto, hanno escluso l'unica candidata connazionale: la scrittirce Marisa Madieri.
Considerato il caldo torrido le spiagge istriane vengono invase dai bagnanti già alle 8 del mattino. A Ragusa, in Dalmazia, è stata raggiunta la temperatura record del mare pari a 29,7 gradi e al momento in nessuna località balneare è sotto i 26 gradi.
Dal 24 luglio al 4 agosto, in varie località del Friuli Venezia Giulia e della Slovenia avrà luogo il festival di musica classica "Sconfinamenti". Il direttore artistico dell'evento sarà il rinomato pianista Aleksander Gadjiev. Il programma, oltre a concerti, prevede anche masterclass per giovani musicisti provenienti da tutto il mondo.
Neveljaven email naslov