Obvestila

Ni obvestil.

Obvestila so izklopljena . Vklopi.

Kazalo

Predlogi

Ni najdenih zadetkov.


Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

MMC RTV 365 Radio Televizija mojRTV × Menu

Tuttoggi • prispevki

Tuttoggi Sport e solidarietà con la "Carsolina Cross"

23.11.2024

Anche quest'anno sport, inclusione e solidarietà si fondono per dare vita al tradizionale appuntamento della "Carsolina Cross" promosso da Trieste Atletica. La competizione di corsa campestre, che si terrà a Sgonico, è valevole per le selezioni per gli Europei di specialità. Numerose le iniziative collaterali a scopo benefico.

Tuttoggi Amedeo Minghi in concerto a Portorose

23.11.2024

All'Auditorium di Portorose fervono i preparativi per il concerto di questa sera del leggendario cantautore italiano Amedeo Minghi, nell'ambito del suo nuovo tour "40 anni da 1950", organizzato dall'Università Popolare di Trieste e dal Consolato Generale d'Italia a Capodistria, in collaborazione con la CAN Costiera.

Tuttoggi Istria, Parenzo proclamata Città turistica 2024

23.11.2024

Parenzo è stata proclamata Città turistica dell'anno per il 2024. La premiazione si è svolta venerdì sera ad Abbazia alla giornata conclusiva delle "Giornate del turismo croato". Alla cerimonia è intervenuto il Premier Andrej Plenković.

Tuttoggi Isola, il turismo punta sull'inclusività

23.11.2024

Turismo. Isola si dice soddisfatta per i risultati conseguiti nel comparto: nei primi 10 mesi di quest'anno si segnala il 3% in più di arrivi rispetto al 2023. Intanto volge lo sguardo verso il 2025 con una nuova campagna promozionale che punta sull'inclusività.

Tuttoggi A Bad Ischl passaggio di consegne a GO!2025

23.11.2024

Nova Gorica-Gorizia Capitale europea della cultura 2025 in trasferta nella città austriaca di Bad Ischl per il passaggio di consegne. Nel corso della cerimonia ribadita l'importanza del progetto che vede unite le due città transfrontaliere.

Tuttoggi La cucina italiana celebrata con i sapori istriani

23.11.2024

Proseguono le celebrazioni della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo. A Capodistria una tavola rotonda, a cura del Consolato Generale d'Italia, in collaborazione con la Comunità degli Italiani "Santorio Santorio" di Capodistria e l'Università Popolare di Trieste, dedicata agli antichi sapori istriani che rientrano nelle dieta mediterranea e nella cucina delle radici.

Tuttoggi I rischi dei social media al centro dello spettacolo del Dramma Italiano

23.11.2024

Ad un mese dalla premiere, giovedì sera al Teatro Nazionale "Ivan de Zajc" di Fiume è andato in scena lo spettacolo del Dramma Italiano "Chi sa sa, chi non sa...googla" per la regia di Peđa Gvozdić. Uno spettacolo che fa riflettere sulle possibili problematiche relative all'uso incontrollato dei social media.

Tuttoggi Agroalimentare italiano, l'export in Slovenia vale 500 milioni

23.11.2024

La cucina italiana è indubbiamente uno dei prodotti più conosciuti e amati al mondo, non per niente viene celebrata ovunque, anche sul nostro territorio. In Slovenia infatti la stiamo omaggiando con un intero mese di eventi e manifestazioni, atte a promuovere il settore. Il Made in Italy rimane così uno dei valori più preziosi da tutelare a livello globale.

Tuttoggi Scolaresche CNI al quartiere degli esuli

23.11.2024

I ragazzi delle scuole medie superiori italiane di Pola, Rovigno e Buie in visita al Quartiere dei Giuliani e Dalmati a Roma. Ad accoglierli il Presidente della Società di Studi Fiumani Marino Micich.

Tuttoggi La CAN di Capodistria critica le insegne sui monumenti storici

23.11.2024

La CAN di Capodistria ha inviato al Comune una lettera con richiesta di chiarimenti sull'applicazione delle disposizioni in materia di bilinguismo visivo in relazione alle piccole targhe circolari affisse di recente su tutta una serie di monumenti storici nel centro città. Il Comune risponde di aver semplicemente rispettato leggi e regolamenti in vigore nei territori nazionalmente misti.

Tuttoggi Lingua e identità viste dai giovani

23.11.2024

Un momento di confronto e riflessione sui temi dell'identità, della lingua, della consapevolezza nazionale e dei rapporti transfrontalieri fra i giovani della comunità italiana in Slovenia e quelli della minoranza slovena in Italia. Questo l'oggetto del workshop tenutosi giovedì sera presso la sede dell'Unione Italiana a Capodistria, organizzato dai volontari del Servizio civile universale nell'ambito del progetto "Borderless Gen" promosso dall'Ufficio Europa dell'UI, in collaborazione con l'Unione delle Associazioni culturali slovene di Trieste.

Tuttoggi Il progetto Erasmus+ "Digi Mind Harmony" alla "Coppo"

23.11.2024

Si è conclusa l'altro ieri alla scuola media "Pietro Coppo" di Isola la prima parte del progetto Erasmus+ "Digi Mind Harmony". L'iniziativa ha visto coinvolti anche studenti e docenti dalla Germania e dalla Lettonia. Durante questa settimana i ragazzi sono stati impegnati a sviluppare un'applicazione per gestire in modo consapevole il loro tempo digitale.

Stran 73 od 1039
Prijavite se na e-novice

Prijavite se na e-novice

Neveljaven email naslov