Predlogi
Ni najdenih zadetkov.
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Ni najdenih zadetkov.
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Sul posto sono giunti la protezione civile, i vigili del fuoco e le forze dell'ordine, che hanno fatto sistemare in fila i migranti per controllarne i documenti. Successivamente sono stati sottoposti a controlli sanitari e trasferiti altrove. Si tratta della seconda grande operazione di sgombero dopo quella dello scorso 21 giugno, quando fu liberato il cosiddetto Silos, che si trova a pochi metri dal luogo teatro dello sgombero di oggi.
Gli eventi di "Nova Gorica e Gorizia Capitale europea della cultura" si estenderanno anche oltre l'isontino e coinvolgeranno pure la Comunità Nazionale Italiana, in particolare con una regata velica in programma dal 3 al 6 luglio da Venezia a Lussino, via Pola, frutto della collaborazione dell'Unione Italiana con una serie di enti e istituzioni del Veneto per celebrare i legami dell'Istria con la Serenissima Repubblica di Venezia. I partner del progetto si sono dati appuntamento a Pola per un primo meeting organizzativo.
È iniziata ufficialmente ieri, con la cerimonia alla Sala Conferenze Internazionali del Ministero degli affari esteri italiano, la nona edizione della Settimana della Cucina italiana nel mondo. In questo contesto il Consolato Generale d'Italia a Capodistria, in collaborazione con l'Università Popolare di Trieste e le Comunità degli Italiani "Giuseppe Tartini" di Pirano, "Santorio Santorio" di Capodistria e "Dante Alighieri" di Isola, ha organizzato una serie di eventi inaugurati proprio ieri con una degustazione a Casa Tartini.
Il deputato Felice Zizza spiega quali saranno i progetti da attuare in ambito CNI nel prossimo biennio grazie ai fondi in bilancio per il 2025 e 2026. Nell'intervista, realizzata da Damian Fischer, anche alcune considerazioni sull'intervento in aula fatto in lingua italiana, per la prima volta dopo trent'anni.
A favore dei documenti finanziari i partiti della maggioranza e i deputati delle minoranze nazionali, tra cui Felice Zizza - il parlamentare ha da poco ufficialmente ripreso il cognome della famiglia, che in un momento storico era stato cambiato in Žiža - che in aula - è la prima volta dal 1994 - ha parlato in italiano.
L'Istria rimane fortemente legata a Venezia anche dopo la fine della Serenissima, e lo dimostrano numerosi episodi di attaccamento ai simboli, come il leone marciano, anche durante il periodo asburgico, tant'è che le nostre località denotano ancora oggi una forte impronta architettonica e culturale veneta. Se n'è parlato un un convegno internazionale organizzato dall'Università Ca' Foscari assieme all'Archivio di Stato di Pisino e alla Società di studi storici e geografici di Pirano.
Franco Basaglia è considerato il padre della riforma psichiatrica in Italia e l'ispiratore della legge che portò alla chiusura dei manicomi. A cent'anni dalla nascita, la sua figura è stata ricordata ieri sera a Lubiana con un documentario e una tavola rotonda. È stata un'occasione per riflettere sulla rivoluzione attuata dal grande psichiatra e sul suo lascito.
Nella notte che segna i mille giorni dall'invasione russa dell'Ucraina, l'esercito di Kiev ha colpito per la prima volta il territorio russo con i missili a lungo raggio ATACMS forniti dagli Stati Uniti. Questa decisione, ha avvertito il Cremlino, potrebbe comportare una risposta nucleare da parte di Mosca.
Un presepio unico al mondo è stato inaugurato ieri sera nella Piazza del Duomo di Spilimbergo. Composto da figure a grandezza naturale rivestite su entrambi i lati da tasselli colorati, il presepio di mosaico ogni anno si amplia con nuove figure: quest'anno saranno ben 45.
Una delegazione dell'Ufficio governativo sloveno per le nazionalità è giunta in visita oggi a Capodistria per incontrare i dirigenti della Can Costiera e di Radio e TV Capodistria. Al centro dei colloqui la situazione finanziaria relativa alle scuole, alla cultura e al bilinguismo, con particolare attenzione ai problemi riguardanti i programmi per la Comunità Nazionale Italiana della nostra emittente.
Neveljaven email naslov