Predlogi
Ni najdenih zadetkov.
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Ni najdenih zadetkov.
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
È in visione presso la galleria dell'Associazione croata degli artisti figuratvi dell'Istria a Pola, la mostra "Aquatica", del noto fotografo inglese Marcus Fernando. Si tratta di scatti subacquei che ritraggono la sua compagna, la performer croata Tina Hofman, che mettono al centro il corpo nudo femminile e dunque il nostro rapporto con l'ambiente marino.
Sta per concludersi la settimana della moda di Milano, che ha portato in passerella i trend più nuovi per la prossima stagione calda. Molti i personaggi famosi presenti e attesi, in primis Madonna oggi da Dolce e Gabbana per un cachet, così si sussurra, di un milione.
È diventata un'attrazione urbana il nuovo garage rotante a Pola, in funzione dall'inizio dell'estate, gestito dalla municipalizzata "Pula parking". Osteggiato già prima di venir costruito, ha avuto successo soprattutto fra i turisti stranieri, anche se conta solo 30 posti auto su 5 piani. Non sarà una soluzione all'endemica mancanza di posteggi nel centro di Pola, ma ha già suscitato l'interesse di diverse citta' di questa parte d'Europa, per le sue caratteristiche tecniche e il design originali.
In giornata ad Isola un'atmosfera d'altri tempi ha accompagnato il torneo di tennis, organizzato dal Club di San Simone in collaborazione con la Comunità degli Italiani "Pasquale Besenghi degli Ughi" di Isola.
A sei anni dalla scomparsa, la Comunità degli Italiani Pino Budicin di Rovigno ricorda il Maestro Vlado Benussi, grande cultore del dialetto e delle tradizioni della sua città. Ieri sera al Centro multimediale di Rovigno, si è svolta la seconda edizione delle ''Giornate di Vlado Benussi''. L'evento è organizzato dalla Comunità degli Italiani in collaborazione con sua famiglia e altre istituzioni.
A Parenzo si è svolta la conferenza "Green istria 2030" dedicata alle sfide dell'agricoltura in tempi di cambiamenti climatici. Sollecitato il sostegno alle aziende agricole familiari, l'ampliamento del sistema di irrigazione, e una politica più equa in fatto di incentivi statali.
Incontro stamane a Palazzo Gravisi-Buttorai tra i ragazzi del ginnasio Gian Rinaldo Carli e Rajko Vodišek. Il papà e allenatore di Toni, vicecampione olimpico a Parigi 2024 nella formula kite, è stato intervistato dal gruppo di giornalismo sportivo dell'istituto in ricorrenza della Giornata dello sport sloveno.
Si è svolta ieri sera, a Pirano, l'undicesima seduta ordinaria del Consiglio della locale Comunità Autogestita della Nazionalità Italiana. Tra i principali punti all'ordine del giorno, l'approvazione definitiva delle modifiche allo statuto nonché l'approvazione della bozza di piano finanziario e del programma culturale per il biennio 2025-2026.
La Commissione per le nazionalità della Camera di Stato ha approvato la proposta di emendamento alla legge sui parlamentari, con il fine di rendere compatibili le cariche dei deputati delle comunità nazionali con le loro eventuali funzioni all'interno delle rispettive CAN. A detta dei proponenti, in questi casi non si può parlare di conflitto di interessi, in quanto sia in Parlamento sia nelle CAN rappresentano gli interessi della propria comunità nazionale.
Il governo sloveno ha ufficializzato la candidatura di Marta Kos a commissario europeo, dopo che ieri in tarda serata luce verde alla sua candidatura e' stata data anche dal preposto comitato parlamentare. Oggi, dopo la seduta dell'esecutivo, il vicepremier Matej Arčon ha sottolineato l'importanza del settore affidato alla Kos e alla Slovenia, quello dell'allargamento dell'Unione europea.
Neveljaven email naslov