Suggerimenti
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Le potenze internazionali esitano mentre la regione rischia di esplodere in un nuovo conflitto globale
La Camera di Stato è convocata in seduta ordinaria per deliberare su temi rilevanti, tra cui la proposta di legge sull'integrazione delle pensioni per risultati eccezionali nel campo artistico
Inevitabile poi un appuntamento dedicato alla Capitale Europea della Cultura GO!25, a pochi giorni dal via. Il focus sarà sulla peculiarità di quella che è la prima capitale della cultura condivisa
La decisione ha tuttavia subito un'immediata battuta d'arresto: un giudice federale ha infatti sospeso il provvedimento pochi minuti prima della sua entrata in vigore
Il presidente del Consiglio italiano, Giorgia Meloni, risulta indagata per il caso Almasri, il capo della polizia libica accusato di torture nei confronti dei migranti
Una festa che varia da paese a paese, ma è comunque dominata dai temi del ricongiungimento e della speranza.
Per quanto riguarda la magistratura, la Commissione ha invitato ancora una volta a mettere in pratica le misure volte ad aumentare gli stipendi dei giudici e dei pubblici ministeri, in modo da garantirne l'autonomia.
L'Assemblea parlamentare del Consiglio d'Europa ha eletto Vasilka Sancin nuovo giudice sloveno presso la Corte europea dei diritti dell'uomo.
Intanto la polizia prosegue le indagini sulle minacce elettroniche inviate a oltre duecento scuole, lunedì mattina, che includevano falsi allarmi su presunti ordigni esplosivi. Le autorità hanno confermato di aver seguito il protocollo di sicurezza.
Secondo alcuni sondaggi l’86% della popolazione sosterebbe tutte queste iniziative.
Mercoledì 29 gennaio dalle ore 16 con Barbara Urizzi
La senatrice italiana Liliana Segre, intervenendo al Quirinale per la celebrazione del "Giornata della Memoria", ha ribadito che l'accoglienza risolverebbe tutti i problemi
Le intense precipitazioni che hanno colpito la regione hanno causato allagamenti e disagi alla viabilità
Durante la cerimonia, che si svolgerà per 14 ore, più di 2000 artisti si esibiranno in cinque location tra Nova Gorica e Gorizia, con la partecipazione di numerosi ospiti di alto livello, confermando l'importanza internazionale dell’evento.
Nelle tre aree centrali della città dal 26 gennaio è vietato l’accesso a persone con precedenti e considerate pericolose. Disposta anche la chiusura dei locali a mezzanotte e il divieto di consumare bevande in contenitori di vetro o alluminio.
La delegazione slovena, guidata dalla ministra degli Esteri, Tanja Fajon, ha illustrato i progressi compiuti negli ultimi anni e risposto alle osservazioni degli Stati membri
Il titolo ha perso il 17 per cento in borsa, pari a poco meno di 600 miliardi di dollari: si tratta della più grande flessione giornaliera per un titolo nella storia del mercato azionario statunitense, ma nella seconda giornata è atteso un rimbalzo.
Grazie al progetto "Lavoriamo anche in sloveno", i ristoratori ricevono supporto per introdurre il bilinguismo nei loro locali, con traduzioni di menù e adesivi bilingui.
Nonostante la gioia del ricongiungimento con la propria terra, i profughi si sono trovati a confrontarsi con un panorama di devastazione, che rende urgente la necessità di interventi umanitari a sostegno della popolazione.
La promotrice della petizione, la deputata europea slovena Romana Tomc dell'SDS, ha richiesto l'adozione di una risoluzione del Parlamento che solleciti il governo sloveno a condannare i crimini comunisti
Neveljaven email naslov