Obvestila

Ni obvestil.

Obvestila so izklopljena . Vklopi.

Indice

Suggerimenti

Nessun risultato trovato.


Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Condividi TV Capodistria Radio × Menu

Comunità Nazionale Italiana - Archivio

Capodistria, Tinkara Kovač per gli auguri in musica della

Comunità Nazionale Italiana Capodistria, Tinkara Kovač per gli auguri in musica della "Santorio"

16.12.2024

La Comunità degli italiani ricorda che visto il limitato numero di posti disponibili gli interessati sono pregati di prenotare

A Gallesano inaugurato il Sogno di Natale

Comunità Nazionale Italiana A Gallesano inaugurato il Sogno di Natale

15.12.2024

Ieri sera nella chiesetta di San Giusto a Gallesano è stato inaugurato il Sogno di Natale, la tradizionale mostra dei presepi, organizzata dalla locale Comunità degli Italiani in collaborazione con l'Associazione Amici del Presepe di Trieste.

Voci nostre: un'edizione allegra e briosa. I premi a Umago e Cittanova

Comunità Nazionale Italiana Voci nostre: un'edizione allegra e briosa. I premi a Umago e Cittanova

15.12.2024

Il premio "Vlado Benussi" è andato questa volta alla canzone "Girotondo di armonia" della Comunità degli italiani di Umago

Un Natale di tradizioni

Comunità Nazionale Italiana Un Natale di tradizioni

14.12.2024

Si inizia la mattina a Casa Tartini con l'apertura della mostra di presepi e si termina il pomeriggio a Santa Lucia con la Tombola in piranese. Ne abbiamo parlato con la presidente del sodalizio Fulvia Zudič

RON:

Comunità Nazionale Italiana RON: "Un luogo di bellezza che amo"

13.12.2024

Il cantautore musicista italiano si trova a Capodistria per riproporre i maggiori successi, gli evergreen, molto spesso caratterizzati da testi poetici e melodie coinvolgenti tra il pop, cantautorato e rock leggero.

La Società di studi storici e geografici di Pirano festeggia i vent'anni

Cultura La Società di studi storici e geografici di Pirano festeggia i vent'anni

13.12.2024

Partecipatissima la celebrazione del ventennale dell'associazione, attiva dal 2004 per promuovere la conoscenza della storia e della cultura dell'area alto-adriatica

Un ponte educativo tra Italia e Slovenia

Comunità Nazionale Italiana Un ponte educativo tra Italia e Slovenia

11.12.2024

Promosso dalla Can Costiera come lead partner, e in collaborazione con l’Istituto dell’educazione della Repubblica di Slovenia, ha l’obiettivo di introdurre metodologie innovative di apprendimento per migliorare la qualità delle competenze didattiche

Torna

Comunità Nazionale Italiana Torna "Voci Nostre"

10.12.2024

12 i brani in gara, presentanti da altrettanti sodalizi.

Aspettando Natale a Isola

Comunità Nazionale Italiana Aspettando Natale a Isola

10.12.2024

La serata, dedicata all'amicizia, sarà ricca di esibizioni di canto e di ballo, ma vedrà anche la partecipazione della filodrammatica e del gruppo corale della Comunità degli italiani di Castelvenere

Eravamo

Comunità Nazionale Italiana Eravamo "il gruppo TNT" dello sport

10.12.2024

Un’opera che ripercorre la carriera del famoso telecronista e racconta la storia di TV Capodistria.

Le Comunità diventano digitali

Comunità Nazionale Italiana Le Comunità diventano digitali

7.12.2024

Realizzato congiuntamente dall’Unione italiana e dall’Associazione giovani della CNI, valorizza il patrimonio delle comunità italiane in Istria attraverso la loro digitalizzazione.

Inaugurato l'Ufficio giovani

Comunità Nazionale Italiana Inaugurato l'Ufficio giovani

6.12.2024

Questo progetto mira a diventare un punto di riferimento per i giovani, offrendo loro nuove opportunità di crescita e collaborazione

Magica atmosfera del Natale con i cartoni Disney

Comunità Nazionale Italiana Magica atmosfera del Natale con i cartoni Disney

6.12.2024

I musicisti della "Civica Orchestra di Fiati Giuseppe Verdi - città di Trieste" portano in scena uno spettacolo con le celebri musiche della Disney

Dura da sessant'anni il viaggio della rivista

Comunità Nazionale Italiana Dura da sessant'anni il viaggio della rivista "La Battana"

5.12.2024

Pubblicata ininterrottamente dal 1964, ha accompagnato un'epoca di grandi cambiamenti

Caso Capodistria: accuse, chiarimenti e un dibattito ancora aperto

Comunità Nazionale Italiana Caso Capodistria: accuse, chiarimenti e un dibattito ancora aperto

5.12.2024

Da gennaio nuovo logo per l'Unione Italiana. Non è stato discusso l'Accordo tra l'Associazione dei giovani della Comunità Nazionale Italiana di Capodistria e l'UI, in cui quest'ultima ha chiesto di associarsi. L'AIA resta in stallo

La Besenghi verso l'introduzione di una tessera associativa

Comunità Nazionale Italiana La Besenghi verso l'introduzione di una tessera associativa

4.12.2024

Durante la riunione l’assemblea si è espressa positivamente riguardo la proposta di reintrodurre il tesseramento per i soci della Comunità.

Lo Spazio protagonista al Centro di Ricerche Scientifiche di Capodistria

Comunità Nazionale Italiana Lo Spazio protagonista al Centro di Ricerche Scientifiche di Capodistria

4.12.2024

Un evento di divulgazione scientifica sulla ricerca e le collaborazioni internazionali dell'Italia nel settore aerospaziale

Un errore non intenzionale

Comunità Nazionale Italiana Un errore non intenzionale

4.12.2024

A tal proposito abbiamo contattato il Comune di Klagenfurt che ha ufficialmente risposto alla questione, fornendoci spiegazioni sul processo che ha portato alla creazione e all'installazione dei mosaici

Roberto Colussi Maestro del Lavoro

Comunità Nazionale Italiana Roberto Colussi Maestro del Lavoro

3.12.2024

Il riconoscimento, assegnato dal Presidente della Repubblica italiana Sergio Mattarella, premia i cittadini che si distinguono per impegno e contributi nel proprio ambito professionale.

Stemma del Comune città di Capodistria a Klagenfurt: omesso il bilinguismo

Comunità Nazionale Italiana Stemma del Comune città di Capodistria a Klagenfurt: omesso il bilinguismo

2.12.2024

Realizzato dalla Scuola Mosaicisti del Friuli, lo stemma riporta unicamente la denominazione in lingua slovena "Koper", omettendo il nome italiano "Capodistria", elemento che ha sollevato interrogativi sul mancato rispetto del bilinguismo

Pagina 7 di 128
Registrati alle e-novice

Registrati alle e-novice

Neveljaven email naslov