Suggerimenti
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Tema di quest'anno la "Dieta Mediterranea e Cucina delle Radici: Salute e Tradizione"
Ziza, che si è detto soddisfatto per i fondi previsti per la Comunità Nazionale Italiana, è stato anche chiamato per la prima volta con la forma originaria del suo cognome.
Durante la giornata sono stati a Casa Tartini, al Museo del Mare Sergej Mašera, al Faro di Pirano ed infine al Museo delle conchiglie
La sfilata nell'ottica della campagna di comunicazione ambientale internazionale
Coinvolti negli allestimenti il Consolato generale d'Italia a Fiume, l'Unione italiana e la Regione istriana
L' incontro al quale hanno partecipato i sindaci dell'area ha voluto ricordare il 70. esimo anniversario del Memorandum di Londra come pure i 70 anni del Consolato generali d' Italia a Capodistria
A fine mese la Can si riunirà nuovamente in via straordinaria per l’approvazione della proposta del programma culturale.
Presente il sindaco di Lisignano, Marko Ravnić, i rappresentanti della locale Comunità degli Italiani ed i vertici dell’Unione italiana.
A Buie, dopo un colloquio con i sindaci dell’area, ha incontrato i rappresentanti delle Comunità degli italiani
Dedicato ai soci effettivi delle Comunità degli italiani di Slovenia e Croazia, si svolgerà interamente in lingua italiana, per un totale di 40 ore di lezione suddivise in cinque sessioni
Un gruppo di 53 alunni ha visitato le saline di Sicciole, Casa Tartini a Pirano e le sedi di Radio e Tv Capodistria
La Del Ben resta, infatti, in attesa della decisione dell'Unità amministrativa.
Il ministero degli interni “scomunica” pure la nomina di Astrid Del Ben a coordinatore dell’Unione italiana registrata in Slovenia
EU Italian è un percorso formativo che porterà 25 giovani a Roma, dove impareranno a sviluppare progetti e visiteranno diverse istituzioni statali italiane
Dedicata a un massimo di 20 partecipanti, sono previste lezioni pratiche e workshop interattivi dal 29 novembre al 1° dicembre
Nella motivazione si rileva l'etica professionale e l'umanità del medico che curò i feriti dopo la strage di Vergarolla dell'agosto 1946
Il rifinanziamento garantirà il sostegno alle nostre scuole, alle Comunità degli italiani e a tutte le altre istituzioni della CNI
Lilia Macchi è una figura storica della CNI, con una ricca carriera nel mondo della scuola e un passato di primo piano all'interno della scena politica e culturale della minoranza italiana.
Alla riunione, convocata dal preposto ufficio governativo in concomitanza con la presidenza ungherese del Consiglio UE, prende parte pure una delegazione slovena guidata dal sottosegretario di stato per gli sloveni nel mondo Vesna Humar
“La quarta crociata è stata progettata da Enrico Dandolo per sistemare le problematiche che Venezia aveva con Costantinopoli”
Neveljaven email naslov