
L’Università degli Studi di Trieste è la prima in Italia a lanciare un’iniziativa che aiuta gli studenti a trovare lavoro senza compromettere il loro percorso accademico. L’Ateneo ha realizzato il progetto “Work & Study” creando un ponte tra studenti e imprese locali, partendo in via sperimentale per la durata di un anno, con la possibilità di espandersi ulteriormente. Per gli studenti universitari, oltre a garantire un’entrata economica, rappresenta un’esperienza che arricchisce il curriculum, permettendo di acquisire competenze utili nel mondo del lavoro. I datori di lavoro, dal canto loro, possono contare su giovani motivati, preparati e con ottime competenze linguistiche, un vantaggio soprattutto nel settore turistico e della ristorazione. Al momento, sono circa 200 gli studenti interessati, a fronte di 30 posizioni disponibili, ma con l’arrivo della stagione estiva il numero di opportunità lavorative è destinato a crescere. Più di 60 esercizi commerciali del Comune di Trieste hanno aderito al progetto, offrendo ruoli come camerieri, bartender, receptionist, hostess e steward per eventi. In futuro, è stato precisato, il programma potrebbe espandersi anche ad altri settori. Per facilitare l’incontro tra studenti e aziende, Adecco organizza degli eventi informativi, sia online che in presenza, inoltre fornisce supporto durante tutto il processo di selezione. “Work & Study” è un’iniziativa che rappresenta una novità nel panorama accademico italiano, aprendo la strada a un nuovo modo di conciliare studio e lavoro.
B.Z.