Foto: MMC RTV SLO
Foto: MMC RTV SLO

"Assieme alle compagnie, con grande senso di responsabilità, abbiamo deciso di spostare il carnevale al primo fine settimana di giugno”. Ad annunciarlo lo scorso giovedì è stato il vicesindaco del Comune di Muggia Nicola Delconte. Purtroppo il peggioramento della situazione sul fronte Covid e le relative norme anti-contagio non avrebbero permesso di celebrare il carnevale come è uso fare nella cittadina istriana. Una parata caratterizzata dalla partecipazione massiccia di maschere e soprattutto da giorni di festa e goliardate che non sarebbero state possibili e perciò si è scelto di rimandare il tutto ad una data nella quale si spera la morsa della pandemia possa essere meno forte, grazie anche alla primavera ormai inoltrata.

“Un carnevale che a parte la data, sarà comunque diverso dagli altri, nelle modalità di svolgimento della sfilata alle manifestazioni collaterali”, ha aggiunto Delconte assicurando che già ora si sta lavorando per farsì che l'evento si possa svolgere in sicurezza, garantendo il divertimento di tutti.

Una scelta necessaria, ma poco felice, da quanto è emerso dalle parole del presidente del Carnevale Mario Vascotto, che dopo aver sottolineato il fatto che si tratta della seconda volta in cui viene rinviata la manifestazione, ammettendo che questo rappresenta un motivo di sconforto tra le compagnie e di perdita di introiti per i locali esercizi commerciali. Perciò per mantenere viva la fiamma del Carnevale anche in questi mesi questo febbraio sarà distribuito lo stesso il famoso libretto con tutti i temi scelti dalle compagnie.

Barbara Costamagna