Suggerimenti
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Presentata anche la monografia bilingue "Parole e sapori della cucina istriana", curata dall'Ente pubblico per i giovani, la cultura e il turismo del comune capodistriano, dalla casa editrice Libris e dalla dialettologa Suzana Todorović.
Oltre alle condizioni agro-climatiche favorevoli, sulla qualità dell'olio influiscono le politiche agricole applicate in Istria negli ultimi 25 anni
Per "salvare" la stagione, già pessima da un punto di vista quantitativo per le gelate primaverili che hanno decimato il raccolti, i produttori locali hanno deciso di organizzare le giornate dei cachi con la vendita diretta ai consumatori.
Il programma potrebbe subire delle modifiche in caso di inasprimento delle misure anticovid, rilevano i vertici comunali.
Il progetto editoriale, avviato nel 2015 su proposta di Silvano Sau, ha avuto una lunga gestazione ma alla fine il risultato è stato di assoluta eccellenza.
Neveljaven email naslov