Mercoledì 9 aprile gli agenti di Polizia effettueranno controlli di velocità a livello nazionale. Saranno 575 i punti di misurazione distribuiti in tutto il Paese per verificare se gli automobilisti rispettano i limiti di velocità prescritti.

Foto: BoBo
Foto: BoBo

Robert Vehovec, del settore Polizia Stradale presso l'Amministrazione Generale della Polizia, ha evidenziato che si aderisce alla campagna paneuropea di riduzione della velocità coordinata da Roadpol, la rete europea delle forze dell'ordine stradali. Vehovec ha dichiarato che gli agenti, in collaborazione con la Polizia Cittadina, monitoreranno rigorosamente la velocità fino a domenica prossima e che verranno intensificate le attività mercoledì dalle ore 6 alle 18. 94 pattuglie e circa 200 agenti provenienti da tutte le stazioni di Polizia Stradale e dalle unita' di Polizia regionali parteciperanno alla maratona di monitoraggio, guidata da undici Ispettori a livello regionale e nazionale. Le misurazioni saranno effettuate in 575 punti in tutto il Paese. L'obiettivo è che gli automobilisti guidino in conformità alle normative, così Vehovec, e che le attività della Polizia abbiano un impatto positivo sulla sicurezza stradale. Nel Litorale i controlli verranno effettuati a Capodistria, strada per Šmarje, Monte Marco, Ankarano, autostrada, Šmarje-Dragogna, Vanganel tra gli altri, a Isola sulla statale Capodistria-Strugnano e in via dell'Industria, a Pirano sulla Sicciole-Parezzago, sulla Pirano-Portorose, a Santa Lucia, e a Padna. Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito www.policija.si insieme alla lista dei punti di controllo.

Franco de Stefani