Procedono velocemente i lavori per la seconda tratta della ferrovia tra Capodistria e Divaccia. E' stato fatto il punto della situazione dopo il completamento dell'ultimo viadotto.

Alla presenza del Ministro alle Infrastrutture Alenka Bratušek, al Direttore Generale di 2TDK Matej Oset, del Direttore di 2TDK Marko Brezigar, del Direttore del Kolektorja CPG Kristian Mugerli e del Direttore Generale delle Ferrovie Slovene Dušan Mes, è stato fatto il punto sull'avanzamento dei lavori di costruzione della seconda tratta ferroviaria tra Capodistria e Divaccia.

L'occasione è stata il completamento dei lavori del nuovo viadotto. La nuova tratta permetterà un aumento della velocità di transito dei convogli da 60 a 160 chilometri orari e un tempo di percorrenza di 45 minuti, un dato decisamente vincente per la movimentazione delle merci che porterà a un ulteriore sviluppo del Porto di Capodistria e sarà un tassello importante del cosiddetto Corridoio Mediterraneo.

La tratta potrà sostenere un aumento importante del traffico, fino a 94 convogli al giorno. E' stato messo in evidenza che i lavori stanno procedendo velocemente, che si stanno rispettando i tempi di costruzione previsti nonostante un rallentamento dovuto a studi approfonditi su geologia e statica in riferimento al nuovo viadotto, costato 350 milioni di euro.

Il Ministro alle Infrastrutture Alenka Bratušek ha dichiarato che la previsione del completamento dei lavori indica una data di fine marzo 2026, quando si inizierà a fare i vari test sulla tratta.

Franco de Stefani