Nonostante il tempo ancora instabile, la primavera è alle porte e con essa il ritorno in strada di numerosi motociclisti. A tutti coloro che non vedono l’ora di percorrere i primi chilometri in sella, gli organizzatori rivolgono l’invito a partecipare ai workshop, fondamentali per affrontare al meglio l'inizio della stagione.
Con l’arrivo della bella stagione, sempre più persone rispolverano le due ruote lasciate in garage durante i mesi freddi. Tuttavia, oltre ai controlli tecnici del mezzo, è essenziale prestare attenzione anche alla propria preparazione alla guida: i riflessi possono risultare appannati e la confidenza con la moto ridotta. Inoltre, le condizioni del manto stradale — a causa delle basse temperature e della presenza di ghiaia — possono rappresentare un ulteriore rischio per i centauri.
Proprio per questo motivo, numerosi motoclub in tutta la Slovenia organizzano ogni anno corsi di guida sicura, spesso in collaborazione con le agenzie per la sicurezza stradale e le forze dell’ordine. A Capodistria, l’esercitazione sarà guidata da istruttori esperti, con l’intento di aggiornare le conoscenze dei partecipanti e fornire consigli utili per una guida più sicura.
Secondo i dati forniti dalla Polizia, nel 2024 sono stati registrati 2.198 incidenti stradali, una cifra simile a quella del 2023 (2.180 incidenti). Di questi, 8 hanno avuto esito mortale, 101 hanno causato lesioni gravi, 452 lesioni lievi, mentre 1.637 si sono conclusi con soli danni materiali.
Dionizij Botter
