Continua la collaborazione avviata dal Comune di Capodistria con la concessionaria del trasporto pubblico Arriva. In quest'ottica nella prossima decina di giorni verrà testato nel traffico urbano il nuovo bus elettrico Iveco, progettato per un funzionamento efficiente dal punto di vista energetico e rispettoso dell'ambiente in contesti cittadini.

Foto: Radio Capodistria
Foto: Radio Capodistria

Il veicolo verrà immesso nel traffico regolare sulle linee 1,2 e 2A, dove il suo funzionamento verrà monitorato in condizioni di traffico reali. Gli obiettivi principali sono di valutare l'efficienza energetica, l'autonomia, l'adattabilità ai flussi di traffico e l'esperienza d'uso dei passeggeri. Il bus Iveco rappresenta una nuova generazione di mobilità urbana silenziosa, potente e rispettosa dell'ambiente, è alimentato da un motore elettrico e un sistema di batterie modulari consente un'autonomia fino a 400 chilometri con una singola carica, mentre il sistema di gestione dell'energia ottimizza i consumi e aumenta l'efficienza.

Foto: Radio Capodistria
Foto: Radio Capodistria

Il bus può ospitare fino a 74 passeggeri, ha 19 posti a sedere e spazio per una sedia a rotelle, è dotato di ingresso ribassato, una rampa elettrica e funzioni di sicurezza avanzate come il monitoraggio degli angoli ciechi, il rilevamento della stanchezza del conducente e l'assistenza alla partenza. L'Amministratore Delegato di Arriva, Aleš Šifrer, ha dichiarato che il nuovo modello fa parte degli sforzi per accelerare la transizione verde, in quanto l'elettrificazione della flotta è un passo fondamentale verso una mobilità sostenibile che migliorerà la qualità della vita nelle città. I dati raccolti saranno utilizzati per una pianificazione strategica dell'elettrificazione del trasporto urbano e la creazione di soluzioni efficaci in linea con gli obiettivi ambientali di Capodistria.

Franco de Stefani