Finalizzata inizialmente alla prevenzione delle malattie cardiovascolari e in seguito alla più generale promozione delle attività fisiche, l'iniziativa avviata dall'Istituto regionale per la salute pubblica, ha assunto di anno in anno maggior vigore tanto da essere diventata uno degli appuntamenti primaverili più attesi dalla popolazione istriana. La partenza in tutte e dieci le municipalità che hanno lo status di Città ossia Pola, Parenzo, Rovigno, Cittanova, Albona, Pisino, Dignano, Pinguente, Buie e Umago è prevista alle ore 10.
Ognuno ha predisposto tracciati diversi dai 5 ai 10 chilometri onde permettere la partecipazione di bambini, giovani, adulti ma anche quella di persone più anziane. Oltre che ad una maglietta uguale per tutto il territorio a simbolizzare quasi un'unità istriana, gli organizzatori garantiranno acqua e in alcuni casi pure una colazione al sacco ma anche e soprattutto il controllo della pressione arteriosa e la misurazione della glicemia.
La manifestazione di quest'anno, anno in cui la l'Istria detiene il titolo di Regione europea dello sport, è particolarmente sentita perciò gli organizzatori prevedono una partecipazione ancora più massiccia. "Lo sport ricreativo deve interessare tutte le fasce d'età ed in una regione che ha le predisposizioni naturali come l'Istria camminate, passeggiate dovrebbero essere uno stile di vita", il messaggio del governatore, Boris Miletić, che assieme ai responsabili delle città partner ha invitato tutti a aderire a "Hoditi i zdravi biti/La salute vien camminando".