Suggerimenti
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Sia il Sindacato dei medici e dei dentisti, Fides, che il governo, nel corso dei negoziati odierni hanno presentato nuove proposte che le due parti però devono ancora esaminare.
La pertosse è causata dal batterio Bordetella pertussis e si trasmette per via aerea e contatto diretto con le secrezioni respiratorie
La presa di posizione dopo che si è chiuso il pubblico dibattito sulla normativa
Il ministro della Salute ha affermato che il lavoro, durante lo sciopero di medici e dentisti, nella maggior parte degli istituti, si sta svolgendo normalmente.
La Ministra della Giustizia, Dominik Švarc Pipan dopo aver comunicato di assumessi la responsabilità oggettiva per la compravendita a cifre molto elevate di un immobile per le esigenze ministeriali, ha ribadito di non essere intenzionata a dimettersi
È scaduto a mezzanotte il dibattimento pubblico che ha avuto ad oggetto la proposta di legge sui media. Secondo il governo questa aumenterà l’autonomia giornalistica e la pluralità, mentre le voci critiche sostengono il contrario
Opposizioni contro la normativa che, affermano, aumenterà i rischi di povertà energetica del paese
Anche oggi nessun passo avanti nelle trattative tra il governo ed il Sindacato dei medici e dei dentisti, le due parti non sono riuscite ad avvicinare le posizioni.
Secondo il governo questa aumenterà l’autonomia giornalistica e la pluralità, mentre le voci critiche sostengono il contrario e reputano il disegno estremamente nocivo
Il Paese risulta essere in ritardo rispetto alla media degli altri Stati dell'Unione Europea, il che, secondo l'analisi dell'ONG, indica uno sforzo insufficiente nel campo della prevenzione della corruzione.
Sono circa 3.500 le persone maggiorenni con disabilità intellettive, per esempio con gravi infermità, sindrome di Down, autismo, demenza, sotto tutela legale a cui ad oggi era stato negato il diritto di voto attivo e passivo.
Dominika Švarc Pipan è stata invitata dalla presidenza del suo stesso partito, l'SD, a dimettersi. Il premier, Robert Golob, si esprimerà a riguardo in giornata.
Diverse le critiche mosse: dall'acquisto di un immobile per il Ministero a una cattiva condotta e gestione sbagliata dei soldi pubblici. Per destituire un membro del governo servono 46 voti.
Il parlamento ha poi discusso pure del conflitto israelo-palestinese su volontà della deputata della Sinistra Nataša Sukič. A inizio dei lavori dei dimostranti sono entrati in aula dove hanno appeso una bandiera palestinese.
Neveljaven email naslov