"È importante agire insieme e diffondere l'amore, il coraggio e la felicità. Sono questi gli strumenti con i quali combattiamo contro il discorso d'odio, l'esclusione e le accuse, che sono portati avanti da una parte della politica, in particolare dalla destra. Queste persone non sono solo dalla parte sbagliata della storia, ma anche dalla parte sbagliata del futuro" ha detto la capolista del Movimento Libertà, tuttora eurodeputata, Irena Joveva invitando gli elettori alle urne. Il Movimentò libertà a livello e Europeo fa parte del più ampio gruppo liberal del Renew, “a contare non è la grandezza del paese che rappresentiamo, ma il duro lavoro che ci contraddistingue nel lavorare per le cose nelle quali crediamo e io credo nella pace, democrazia e libertà” è lo slogan adottato dalla Joveva
“Negli ultimi cinque anni ho dimostrato che c'è molto che può essere cambiato se si ha il desiderio e la spinta giusta, e vorrei continuare a farlo”, ha detto la Joveva, aggiungendo che “In sostanza, solo con maggiore zelo e ancora più energia, perché voglio un futuro luminoso per l'Unione europea e credo che l'elettorato riconoscerà tutto ciò che ho fatto finora e poi, naturalmente, deciderà. Spero per quelli di noi che hanno intenzioni oneste”


All’interno del Renew Europe spesso le posizioni su determinati temi sono differenti, il Movimento libertà, ci ha spiegato Joveva parlando del conflitto in atto i Ucraina e in Medioriente ritiene che “l’Unione Europea utilizza spesso due misure, ovvero giustificatamente appoggia la popolazione ucraina e si sanziona l’aggressore russo, da dove e’ emerso che la posizione congiunta ci rende forti, cosa che non ho invece percepito invece per la popolazione palestinese aggredita da Israele, io parlo di vero e proprio genocidio in atto a Gaza” ci ha spiegato Joveva dicendo di sentire la mancanza di appelli, sanzioni e misure più forti.

Dionizij Botter

Foto: Radio Capodistria /Dionizij Botter
Foto: Radio Capodistria /Dionizij Botter