Obvestila

Ni obvestil.

Obvestila so izklopljena . Vklopi.

Kazalo

Predlogi

Ni najdenih zadetkov.


Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

MMC RTV 365 Radio Televizija mojRTV × Menu

I fatti del giorno • prispevki

I fatti del giorno Al via il G7 istruzione di Trieste

28.06.2024

Si sono aperti oggi a Trieste i lavori del G7 dedicato all'istruzione, che ha riunito nel capoluogo giuliano i ministri dell'istruzione dei sette paesi più industrializzati, accanto ai rappresentanti di molte organizzazioni intenzionali. Fra i temi del vertice la valorizzazione delle potenzialità dei giovani, ma anche lo sviluppo del dialogo sul tema dell'istruzione con il continente africano e l'Ucraina. Pochi i ministri presenti nelle delegazioni.

I fatti del giorno Prime critiche in FdI a Gioventù Nazionale

27.06.2024

Dopo la seconda puntata dell’inchiesta di Fanpage, che rivela un ambiente estremista e apertamente favorevole al fascismo all’interno di Gioventù nazionale, il movimento che fa capo a Fratelli d’Italia, arriva la reazione del presidente del Senato Ignazio la Russa. La Russa, esponente del partito di Giorgia Meloni, ha condannato le frasi razziste e antisemite, e ha espresso solidarietà a Ester Mieli, senatrice di Fratelli d’Italia attaccata dai giovani militanti del partito perché ebrea.

I fatti del giorno "I migranti continueranno ad arrivare e le istituzioni devono prenderne atto"

26.06.2024

È stato presentato oggi a Trieste il rapporto "Vite abbandonate" che fotografa la realtà dei migranti che giungono costantemente a Trieste lungo la rotta balcanica. Nonostante dei numeri che non rivelano cali sensibili dei fluissi, è stato detto, a Trieste non esiste un sistema di accoglienza creato dalle istituzioni, e la chiusura del Silos, paradossalmente, rischia di rendere ancora più evidente il problema.

I fatti del giorno Nuovi episodi di violenza a Udine

24.06.2024

Dopo gli ultimi episodi di violenza avvenuti nel centro di Udine, nel Capoluogo friulano è salita la tensione per una possibile emergenza criminalità. Oggi in prefettura è stato convocato il Comitato per l'Ordine e la sicurezza, mentre a livello politico l'opposizione di centro destra attacca l'amministrazione comunale.

I fatti del giorno I cani imparano di più con la gentilezza

18.06.2024

Uno studio di un centro di ricerca ungherese rivela come addestrare i cani con gentilezza e premi sia più efficace rispetto alle punizioni. I metodi duri, spiegano i ricercatori, aumentano lo stress nei cani, peggiorando la capacità di apprendimento degli animali.

I fatti del giorno A Gorizia apre BorGO Cinema

20.06.2024

È stato inaugurato in settimana a Gorizia Borgo Cinema, l’area dedicata alla creatività e alle arti cinematografiche. La struttura, aperta nel centro del capoluogo isontino, si propone di essere “un hub d’ispirazione, di creatività, di visione e di innovazione”.

I fatti del giorno Via libera al regolamento UE sul ripristino della natura.

18.06.2024

I ministri dell’ambiente europei hanno approvato in settimana il regolamento che prevede un percorso di ripristino delle arre naturali degradate. La normativa era stata contestata soprattutto dal settore agricolo, ed è passata grazie al voto favorevole dell’Austria. Vienna però subito dopo ha annunciato ricorso per far annullare la votazione.

I fatti del giorno Dopo due settimane a Roma si contano ancora le schede

20.06.2024

Nonostante siano trascorse quasi due settimane dalle elezioni europee, nella città di Roma i dati non sono ancora definitivi. Un intoppo nel sistema informatico sembra aver bloccato i conteggi, scatenando uno scambio di accuse fra il Comune e il Governo italiano.

I fatti del giorno L'autonomia differenziata è legge

20.06.2024

Da ieri la legge sull’autonomia differenziata, una delle grandi riforme annunciate dalla maggioranza di centro destra, è legge. La normativa prevede la possibilità per le regioni di chiedere maggiori autonomie. Per la maggioranza ci saranno vantaggi per i cittadini, ma le opposizioni accusano il centro destra di voler spaccare il paese.

I fatti del giorno Da Trieste parte l’allarme sulla situazione delle Carceri

19.06.2024

Un quadro sconfortante della situazione delle carceri italiane viene dipinto da Elisabetta Burla, garante comunale dei diritti dei detenuti di Trieste. Il numero dei suicidi all’interno delle carceri è in aumento e, anche a Trieste, i detenuti vivono in celle sovraffollate e in condizioni insopportabili, senza alcun intervento da parte della politica.

I fatti del giorno Premierato: più poteri al governo.

19.06.2024

Ieri il Senato italiano ha approvato in prima lettura la riforma sul premierato, che punta a modificare radicalmente l’equilibrio di poteri all’interno del sistema istituzionale della Penisola. Il progetto dovrà essere approvato nuovamente da entrambe le Camere e poi, con tutta probabilità, essere sottoposto a referendum.

I fatti del giorno Presentata l'edizione 2024 del festival Ave Ninchi

18.06.2024

Presentata oggi a Trieste l’edizione 2024 del Festival Ave Ninchi, dedicato al Tetro nei dialetti del Triveneto e dell’Istria. Da quest’anno il programma si allarga anche a Trieste, dove saranno allestiti quattro spettacoli, accanto alla sede tradizionale di Duino Aurisina.

Stran 26 od 414
Prijavite se na e-novice

Prijavite se na e-novice

Neveljaven email naslov