Obvestila

Ni obvestil.

Obvestila so izklopljena . Vklopi.

Kazalo

Predlogi

Ni najdenih zadetkov.


Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

MMC RTV 365 Radio Televizija mojRTV × Menu

I fatti del giorno • prispevki

I fatti del giorno Attacco informatico filorusso a siti italiani

20.05.2022

Un attacco informatico è in corso da ieri sera su siti istituzionali in Italia. Autore dell’azione sarebbe un gruppo hacker filorusso denominato “Killnet”. L’attacco era stato annunciato su un canale Telegram, accanto alla lista dei siti da colpire, ma sembra essere meno esteso rispetto alle dichiarazioni dei presunti autori.

I fatti del giorno La riforestazione delle alghe parte da Trieste

19.05.2022

Un team di ricercatori dell’Università di Trieste ha messo a punto una procedura per il restauro delle foreste marine, ecosistemi importanti per la vita del mare ma messe a rischio dai cambiamenti climatici e dalle attività umane. Dopo gli interventi a Trieste e in Liguria, partirà una nuova operazione per il ripopolamento delle alghe dei faraglioni di Capri.

I fatti del giorno Non si spegne la polemica sulle dichiarazioni di Roberto Dipiazza

18.05.2022

Le parole del sindaco di Trieste Roberto Dipiazza sulle denunce per molestie nel corso del raduno degli Alpini di Rimini continuano a provocare reazioni. Il sindaco è stato contestato anche nel corso di una manifestazione LGBT e uno striscione è apparso su un muro del centro di Trieste.

I fatti del giorno Si avvicinano i 5 referendum sulla giustizia

17.05.2022

Si avvicinano i 5 referendum sulla giustizia Nell’ormai prossima tornata elettorale del 12 giugno gli italiani voteranno, oltre che per le amministrative in 950 comuni, anche per cinque referendum abrogativi, tutti incentrati sul tema della giustizia. Tutti gli aventi diritto sono chiamati a pronunciarsi su temi come la separazione delle carriere o la legge Severino, ma il rischio di non raggiungere, il quorum necessario per convalidare il risultato, è molto alto.

I fatti del giorno Bufera su Dipiazza per le parole sui fatti di Rimini

16.05.2022

Hanno scatenato una pioggia di critiche, le dichiarazioni del sindaco di Trieste Roberto Dipiazza sulle denunce per molestie presentate dopo l’adunata degli Alpini a Rimini. Il Sindaco aveva minimizzato l’accaduto, definendo normale per un uomo fare apprezzamenti espliciti sulle donne. Del caso si dovrebbe parlare anche nella riunione del Consiglio comunale prevista nel pomeriggio.

I fatti del giorno Torna “cantine aperte”

29.04.2022

Torna a fine maggio in Friuli Venezia Giulia “Cantine aperte”, l’iniziativa che offre la possibilità a residenti e turisti di visitare le aziende dei produttori di vino locali e degustare i prodotti. Anche durante la pandemia, ha sottolineato l’assessore regionale al turismo Bini, "Cantine aperte" aveva registrato il tutto esaurito, adattandosi alla situazione e sviluppando nuove modalità di accoglienza dell'enoturista.

I fatti del giorno Bersagliati dalle palline da golf: risarciti con cinque milioni di dollari

29.04.2022

Una famiglia di Kingston negli Stati Uniti ha ottenuto un risarcimento di quasi cinque milioni di dollari per esser stata bersagliata per quattro anni da palline da golf. La loro casa sorge nei pressi di un campo da golf: in 4 anni la famiglia ha raccolto ben 700 palline che avevano colpito il giardino e la casa, sfondando anche alcune finestre.

I fatti del giorno Anche la comunità del Bangladesh sarà della partita alle prossime elezioni a Monfalcone

29.04.2022

Alle prossime elezioni comunali di Monfalcone sarà candidato nelle liste del Pd anche Sani Buiyan, nato in Bangladesh, ma residente della Città del cantieri da 15 anni. “Servono iniziative per favorire l’integrazione – dice – come corsi di lingua e servizi dedicati alle migliaia di stranieri che contribuiscono allo sviluppo economico della città”.

I fatti del giorno Mattarella a Udine

29.04.2022

Il Presidente della Repubblica italiana Sergio Mattarella ha visitato oggi la scuola Bearzi di Udine, frequentata da Lorenzo Parelli, il giovane studente del Centro di formazione professionale morto tre mesi fa nell'ultimo giorno di stage in azienda. Il Capo dello Stato ha incontrato in privato i genitori e la sorella di Lorenzo Parelli, e ha partecipato a una breve cerimonia con gli studenti.

I fatti del giorno La nuova attività di Luka Juri protagonista sui social

28.04.2022

Ha fatto discutere sui social network l’apparizione dell’ex direttore del museo regionale di Capodistria, Luka Juri a Striscia la Notizia. Juri ha chiarito i dubbi degli inviati sulle attività di Reef, società immobiliare per cui lavora da qualche settimana, scatenando commenti e reazioni su giornali e social.

I fatti del giorno Il mondo del giornalismo dice addio a Luciano Ceschia

28.04.2022

È morto questa mattina all’età di 87 anni Luciano Ceschia, dirigente Rai, direttore del Piccolo e dell’Adige e presidente della Federazione nazionale della stampa: uno dei massimi esponenti del giornalismo e del mondo sindacale italiano. Ceschia, nato a Trieste, aveva passato gran parte della gioventù in Istria, lavorando nel corso della sua lunga carriera anche per mantenere i contatti con gli istriani rimasti.

I fatti del giorno Una promessa per Aruba

21.04.2022

L’Isola di Aruba ha lanciato una campagna di sensibilizzazione ambientale chiedendo direttamente ai visitatori d’impegnarsi a proteggere l'ambiente e il suo delicato ecosistema. “Chi agisce come un visitatore ecologicamente e socialmente responsabile, - dice l’autorità del turismo di Aruba - contribuisce attivamente al futuro di Aruba e a preservarne le sue bellezze naturali”.

Stran 82 od 414
Prijavite se na e-novice

Prijavite se na e-novice

Neveljaven email naslov