Obvestila

Ni obvestil.

Obvestila so izklopljena . Vklopi.

Kazalo

Predlogi

Ni najdenih zadetkov.


Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

MMC RTV 365 Radio Televizija mojRTV × Menu

I fatti del giorno • prispevki

I fatti del giorno Tutelare le persone che scappano dalla guerra

29.03.2022

La necessità di differenziare le politiche di accoglienza fra i profughi ucraini e gli immigrati che giungono in Italia dalla rotta balcanica è stata ribadita dal presidente del Friuli Venezia Giulia e della Conferenza delle regioni Massimiliano Fedriga. La proposta ha trovato appoggio in altre regioni ma è stata duramente criticata dall'opposizione in Consiglio regionale.

I fatti del giorno Italia: dal primo aprile non ci sarà più lo stato di emergenza Covid

28.03.2022

Dopo oltre due anni, dal 1° aprile l'Italia si avvia ad abbandonare lo stato di emergenza Covid e di conseguenza decadono anche il Comitato tecnico scientifico e la struttura del Commissario straordinario Francesco Figliuolo: al loro posto ci sarà una unità operativa ad hoc, "per il completamento della campagna vaccinale e per l'adozione di altre misure di contrasto alla pandemia", operativa fino al 31 dicembre. Davide Fifaco.

I fatti del giorno Gli hacker attaccano le ferrovie italiane; chiesto riscatto di 5 milioni di dollari in bitcoin

24.03.2022

Trenitalia e Rete Ferroviaria Italiana sono vittime di un attacco hacker, con le biglietterie ed i terminal self-service messi offline dalle stesse aziende per evitare la propagazione di un virus informatico in grado di introdursi in rete per decriptare i dati sensibili e bloccarli. Alle due aziende è stato chiesto un riscatto per liberare il sistema. Davide Fifaco

I fatti del giorno Ricominciano gli scambi alla borsa di Mosca

24.03.2022

Sono state parzialmente riavviate questa mattina le contrattazioni alla Borsa di Mosca, chiusa un mese fa all’avvio dell’attacco all’Ucraina. In Europa, intanto, si cercano le contromosse all’annuncio a sorpresa di Vladimir Putin, che ha chiesto che le forniture di gas all’Europa vengano pagate in rubli. Alessandro Martegani

I fatti del giorno JURI SU ŽIŽA

23.03.2022

Il Notiziario di Radio Capodistria.

I fatti del giorno Il ministro Speranza chiede ancora cautela contro il Covid-19

23.03.2022

Il ministro della Salute italiano, Roberto Speranza, avverte: "La pandemia non è finita, bisogna tenere le mascherine al chiuso". Il consulente del ministro, Walter Ricciardi aggiunge: "Andrebbero indossate almeno fino a giugno, altrimenti ci sarà una risalita dei contagi". Proprio in questi giorni c'è un, seppur lieve, peggioramento della situazione legato ai contagi, in particolare in ambito scolastico. Davide Fifaco

I fatti del giorno Taglio delle accise sulla benzina al via

22.03.2022

È entrato in vigore oggi il decreto del governo italiano che prevede un taglio delle imposte che gravano sui carburanti, per ridurre il prezzo alla pompa. In Friuli Venezia Giulia, dove è in vigore il regime di benzina agevolata, la giunta regionale ha inviato una lettera alle compagnie petrolifere chiedendo “prezzi concorrenziali” per sostenere il confronto con la Slovenia.

I fatti del giorno La Cassazione stronca il TLT

22.03.2022

Il territorio libero di Trieste non esiste e lo stato italiano ha piena sovranità sull'area del capoluogo giuliano e sul suo scalo. Lo ha ribadito in una recente sentenza la Corte di Cassazione italiana rigettando il ricorso di una delle organizzazioni che sostengono il TLT. La sentenza però non spegne le rivendicazioni dei sostenitori del territorio libero, che annunciano nuove azioni legali.

I fatti del giorno Minacce russe all'Italia: cosa c'è dietro?

21.03.2022

Stanno facendo discutere in Italia, in questi giorni, le minacce che la Russia ha paventato con le parole "conseguenze irreversibili" nel caso in cui il governo di Draghi approvasse nuove sanzioni. Il riferimento non è solo al taglio dei rifornimenti di gas ma anche agli aiuti forniti dal Cremlino durante la pandemia da Covid-19, con la "misteriosa operazione" russa in Italia a marzo del 2020, proprio all'inizio dell'emergenza sanitaria. Davide Fifaco.

I fatti del giorno Il nome di Italo Balbo non sarà più presente sull'aereo di Stato

18.03.2022

Il ministero della Difesa italiano ha deciso di cancellare il nome di Italo Balbo, aviatore ed esponente di primo piano del regime fascista, dalla carlinga di un aereo di Stato. La presenza del nome del gerarca su un volo che porta all’estero ministri e uomini di Stato, aveva provocato una serie di polemiche, e anche un’interrogazione parlamentare.

I fatti del giorno L’ex Fiera di Trieste cambia volto

18.03.2022

Concluso l’accordo fra il comune di Trieste e la Holding austriaca Mid per la riqualificazione dell’area dell’ex fiera di Trieste, nell’area di Montebello. Fra un mese inizieranno i lavori per realizzare una struttura commerciale con una quarantina di negozi, una clinica, un parco divertimenti, un giardino pensile, parcheggi, pista ciclabile.

I fatti del giorno Žiža: "E' tutto perfettamente regolare"

18.03.2022

Il parlamentare Felice Žiža replica: “Conoscere e vivere tutte le realtà dell’Istria è un valore, e non c’è nulla d’illegale”. Intanto Žiža prende posizione a favore della denominazione "Istria".

Stran 85 od 414
Prijavite se na e-novice

Prijavite se na e-novice

Neveljaven email naslov