Obvestila

Ni obvestil.

Obvestila so izklopljena . Vklopi.

Kazalo

Predlogi

Ni najdenih zadetkov.


Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

MMC RTV 365 Radio Televizija mojRTV × Menu

I fatti del giorno • prispevki

I fatti del giorno UCRAINA SVILUPPI

09.04.2022

Il Notiziario di Radio Capodistria.

I fatti del giorno 30 anni di DIA

07.04.2022

In occasione dei 30 anni della Direzione investigativa antimafia si è svolto in settimana un convegno a Trieste per fare il punto sulla lotta alle mafie Gli interventi hanno messo in luce come non ci sia una presenza radicata della criminalità organizzata in regione, ma anche come i fondi europei abbiano attirato l’interesse delle mafie e come sia fondamentale la collaborazione fra paesi confinanti.

I fatti del giorno Ora di attesa e code sulla A4

07.04.2022

Ha creato gravi disagi alla circolazione fra Veneto e Friuli Venezia Giulia la chiusura del tratto dell'autostrada A4tra Latisana e Portogruaro, in direzione Venezia per il cedimento del manto stradale. Dopo una veloce ripavimentazione il tratto è stato riaperto, ma le colonne di mezzi avevano raggiunto i 12 chilometri tra San Giorgio di Nogaro e Latisana, e la chiusura ha avuto ripercussioni un po' su tutta la rete stradale del nord est Italia.

I fatti del giorno Scontro sul trasferimento della sezione per giovani lettori

04.04.2022

Continua all'interno della comunità slovena di Trieste il confronto sul futuro della sezione per i giovani lettori della Biblioteca Nazionale Slovena, attualmente ospitata al piano terra del Narodni Dom di Trieste. La dirigenza ha annunciato a breve un trasferimento in una nuova struttura nel rione di San Giovanni, ma per i genitori, e anche per molti esponenti del mondo della cultura, la sezione deve rimanere nel palazzo da poco restituito alla minoranza slovena.

I fatti del giorno Adesso Trieste reagisce al divieto di manifestare in centro

04.04.2022

Ha fatto discutere a Trieste il provvedimento della Prefettura che proroga per tutto il mese di aprile il divieto di organizzare manifestazioni nel centro cittadino. Adesso Trieste ha presentato un'interrogazione chiedendo la revoca del provvedimento. "Ci sembra veramente inaccettabile - dice Riccardo Laterza - che vengano compressi e limitati diritti importanti come quello a poter manifestare pubblicamente nei luoghi centrali della città".

I fatti del giorno L’Unesco dice no alla candidatura del Caffè italiano

31.03.2022

Il caffè’ italiano non diventerà, perlomeno nell’immediato futuro, patrimonio immateriale dell’Unesco. La Commissione italiana dell’Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Educazione, la Scienza e la Cultura ha infatti rigettato al candidatura, preferendo portare a Parigi quella dell’opera lirica.

I fatti del giorno Hacker russi attaccano Ong e organizzazioni militari vicine alla Nato

02.04.2022

Alcune società, militari ed Ong, che lavorano per la Nato, hanno subito degli attacchi informatici da parte di hacker russi. A rilevarlo è un rapporto del Thread Analysis Group di Google, la divisione che si occupa di fronteggiare le minacce informatiche. Davide Fifaco.

I fatti del giorno Fieste de Patrie dal Friûl

31.03.2022

Si tiene domani a Vito D’Asio la Fieste de Patrie dal Friûl, ricorrenza che celebra l’identità friulana in ricordo della proclamazione dello Stato patriarcale friulano. Le celebrazioni di quest’anno sono state organizzate a Vito D’Asio, nell’area di montagna, dopo l’edizione dello scorso anno, ridotta a causa della pandemia, a Udine.

I fatti del giorno Dubai, cala il sipario sull'EXPO

01.04.2022

Ieri a Dubai si e' chiuso l'EXPO. Ascoltiamo il servizio di Antonio Saccone

I fatti del giorno CiviBank si oppone alla scalata di Sparkasse

31.03.2022

Nonostante il via libera da parte delle istituzioni finanziarie italiane ed europee, CiviBank, la Banca di Cividale, ha definito “ostile” il tentativo di scalata da parte di Sparkasse. La banca di Bolzano però conferma l’operazione per acquisire il controllo di CiviBank e assicura che sarà garantita la presenza della comunità slovena nel CDA.

I fatti del giorno Al via i lavori ai “Topolini”

29.03.2022

Il Comune di Trieste ha avviato una serie di lavori di ristrutturazione ai “Topolini”, le strutture balneari sul lungomare di Barcola preferite dai triestini. I lavori dovrebbero concludersi entro maggio, in tempo per l’avvio della stagione, ma non sono esclusi ritardi per la difficoltà nel reperire i materiali. L’utilizzo delle strutture sarà comunque garantito.

I fatti del giorno Presentata in Piazza della Transalpina a Gorizia la 25esima Edizione di Vivicittà

29.03.2022

Presentata in Piazza della Transalpina a Gorizia la 25esima Edizione di Vivicittà. Evento podistico transfrontaliero tra Gorizia e Nova Gorica che si svolgerà domenica 3 aprile, in contemporanea nazionale ed internazionale in molte altre città italiane ed europee, che vuole rilanciare le attività motorie dopo lo stop dovuto alla pandemia, ma anche lanciare nel mondo un messaggio di Pace. Davide Fifaco.

Stran 84 od 414
Prijavite se na e-novice

Prijavite se na e-novice

Neveljaven email naslov