Obvestila

Ni obvestil.

Obvestila so izklopljena . Vklopi.

Kazalo

Predlogi

Ni najdenih zadetkov.


Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

MMC RTV 365 Radio Televizija mojRTV × Menu

I fatti del giorno • prispevki

I fatti del giorno Una giornata in onore degli Alpini in FVG

21.04.2022

Sarà discussa in Consiglio regionale la proposta d’istituire una giornata di “Riconoscenza alla solidarietà e al sacrificio degli Alpini“. La proposta era stata presentata dalla Lega, ma è stata appoggiata anche da molte altre forze politiche. Non mancano però i distinguo sul testo della proposta. La data individuata è il 20 maggio.

I fatti del giorno Centri assistenza per i profughi ucraini attivati in FVG

21.04.2022

Sono stati attivati oggi ai valichi di Fernetti e Tarvisio due centri assistenza per i profughi ucraini che arrivano in Italia. Le strutture, gestite dall’Alto commissariato Onu per i rifugiati e dall’UNICEF, offrono accoglienza, ristoro e informazioni per aiutare soprattutto le tante donne e bambini che giungono ogni giorno in Italia.

I fatti del giorno Puzzer non molla e impugna il licenziamento

19.04.2022

Si preannunzia una battaglia legale dopo la decisione dell’Agenzia per il lavoro portuale di licenziare Stefano Puzzer, leader della protesta contro il Green pass. Puzzer non si presentava la lavoro da ottobre perché contrario all’obbligo del Green pass: per l’azienda si tratta di un licenziamento per giusta causa, ma il leader dei portuali ha annunciato battaglia.

I fatti del giorno Nuova guida in inglese per il FVG

13.04.2022

Presentata nel corso della Borsa Internazionale del turismo a Milano la guida Lonely Planet del Friuli Venezia Giulia in lingua inglese. Per il presidente Massimiliano Fedriga si tratta di un ulteriore passo per far conoscere a livello internazionale le bellezze naturali e artistiche della regione.

I fatti del giorno Insulti al capo di WhatsApp: la Cassazione annulla li licenziamento

12.04.2022

Per la Corte di Cassazione italiana nessun provvedimento disciplinare può esser preso nei confronti di un dipendente ceh parli male del proprio capo in una chat privata. La disposizione è contenuta in una sentenza che ha annullato il licenziamento di un dipendente da parte di una ditta di Udine: l’uomo aveva insultato i propri dirigenti chattando su WhatsApp con una collega.

I fatti del giorno Twitter potrebbe passare di mano

14.04.2022

L’inventore di Tesla, il miliardario Elon Musk, ha annunciato l’intenzione di acquistare il 100 per cento delle azioni di Twitter per ritirare la società dalla Borsa. Per Musk l’assetto del social va cambiato radicalmente, ha detto, per tornare a essere “la piattaforma per la libertà di parola in tutto il mondo”.

I fatti del giorno "Popovič è stato informato male"

14.04.2022

Il presidente della CAN costiera Alberto Scheriani interviene sulla polemica innescata dalle parole di Boris Popovič, ex sindaco di Capodistria impegnato con il suo movimento nella campagna elettorale. Popovič, aveva promesso di azzerare le rette deli asili, affermando che la minoranza italiana ha già disposizione asili gratis. Si tratta però, afferma Scheriani, di un’informazione non vera.

I fatti del giorno 89 milioni Interreg per lo sviluppo del FVG

13.04.2022

Il Consiglio delle autonomie del Friuli Venezia Giulia ha recentemente approvato la proposta della Giunta regionale all’interno del programma di cooperazione Interreg Italia-Slovenia, che prevede investimenti per 89 milioni di euro. Per quanto riguarda la gestione delle lingue minoritarie intanto si punta al modello dell’Alto Adige.

I fatti del giorno Incontro fra l’UPT e la comunità italiana in Montenegro

13.04.2022

I vertici dell’Università Popolare di Trieste hanno partecipato a Cattaro in Montenegro all’Assemblea annuale della Comunità Italiana locale. Della delegazione facevano parte anche rappresentanti dell’Unione degli Istriani e del Comitato Italiani nel mondo, che hanno siglato con la Comunità un nuovo protocollo per future collaborazioni.

I fatti del giorno Turismo FVG a gonfie vele

12.04.2022

La prossima stagione estiva dovrebbe essere quella della definitiva ripresa per il turismo in Friuli Venezia Giulia. Partecipando alla Borsa internazionale del turismo di Milano, il governatore Massimiliano Fedriga ha confermato il buon avvio delle prenotazioni, e gli investimenti per il settore.

I fatti del giorno OPA su CiviBank in corso

12.04.2022

Dopo aver ottenuto l'appoggio degli investitori istituzionali, la banca di Bolzano Sparkasse sta cercando di acquisire il controllo di CiviBank, istituto di riferimento della comunità slovena in Italia, rastrellando azioni fra i piccoli investitori. I vertici della banca di Cividale però continuano a ritenere l'operazione "ostile" e invitano a non vendere le azioni, temendo una perdita di autonomia dell'istituto.

I fatti del giorno Presentato il piano triennale del comune di Trieste

07.04.2022

La giunta comunale di Trieste ha presentato in settimana il piano triennale d’intervento su edifici e aree urbane, con un impegno di più di 340 milioni di euro in tre anni. Fra le opere spiccano gli interventi nel Porto Vecchio, ma fra gli obiettivi della giunta, per ora non inserito nel piano, c’è anche la ripavimentazione di piazza Unità.

Stran 83 od 414
Prijavite se na e-novice

Prijavite se na e-novice

Neveljaven email naslov