Obvestila

Ni obvestil.

Obvestila so izklopljena . Vklopi.

Indice

Suggerimenti

Nessun risultato trovato.


Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Condividi TV Capodistria Radio × Menu

Cultura - Archivio

Terza tappa a Capodistria della mostra dedicata a Cesare Dell'Acqua

Cultura Terza tappa a Capodistria della mostra dedicata a Cesare Dell'Acqua

19.11.2021

Dopo le iniziative realizzate la scorsa estate dalla comunità italiana di Pirano la mostra "Cesare Dell'Acqua, da Pirano a Bruxelles in un mondo di pittura" approdata ieri sera anche a Palazzo Gravisi di Capodistria.

A Palazzo Gravisi mostra dedicata al pittore Cesare Dell'Acqua

Cultura A Palazzo Gravisi mostra dedicata al pittore Cesare Dell'Acqua

18.11.2021

Dopo le iniziative realizzate la scorsa estate dalla comunità italiana di Pirano La mostra “Cesare Dell’Acqua, da Pirano a Bruxelles in un mondo di pittura” approda questa sera anche a Palazzo Gravisi di Capodistria.

Ultimi giorni alla Biennale d'arte grafica di Lubiana

Cultura Ultimi giorni alla Biennale d'arte grafica di Lubiana

17.11.2021

Ultima settimana di apertura a Lubiana della 34esima Biennale d'arte grafica con il titolo ISKRA DELTA. In programma in questi giorni una conferenza tematica internazionale di due giorni.

Esce in sloveno Il trio belgradese di Goran Marković

Cultura Esce in sloveno Il trio belgradese di Goran Marković

16.11.2021

Alla Cineteca di Lubiana incontro questa sera con il regista e sceneggiatore serbo Goran Marković. Autore di pellicole di culto della cinematografia jugoslava, presenterà il suo libro Il trio belgradese, uscito nella traduzione slovena alla Mladinska.

Chiude con successo il 36-mo Festival del cinema latino-americano

Cultura Chiude con successo il 36-mo Festival del cinema latino-americano

15.11.2021

Il 36.mo Festival del Cinema Ibero-Latino-Americano assegna i premi più importanti al Cile, ma sono stati l'Argentina, il Messico e la Repubblica Dominicana a spartirsi numerosi premi nelle diverse sezioni del festival.

Duecentesimo nascita di Fjodor Dostoevskij

Cultura Duecentesimo nascita di Fjodor Dostoevskij

12.11.2021

Viene celebrato in questi giorni il duecentesimo della nascita di Fjodor Dostoevskij, una delle maggiori figure ella storia letteraria di tutti i tempi, autore di capolavori della letteratura mondiale come “Delitto e Castigo” e “I fratelli Karamazov".

Caravaggio raccontato da Sgarbi

Cultura Caravaggio raccontato da Sgarbi

10.11.2021

Sarà Vittorio Sgarbi il prossimo protagonista del cartellone “Scena Contemporanea” del Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia. Domani sera porterà infatti il suo “Caravaggio” sul palcoscenico del Politeama Rossetti. Inizio ore 20.30.

Debutta a Lubiana il 32-mo Liffe

Cultura Debutta a Lubiana il 32-mo Liffe

10.11.2021

All'Ivan Cankar di Lubiana da questa sera la 32.ma edizione del Festival cinematografico internazionale Liffe. A seguito dell'imperversare del Covid le sale cinematografiche saranno contingentate e buona parte dei film saranno proposti in streaming.

Focus sul cinema sloveno al 27.mo MedFilm Festival di Roma

Cultura Focus sul cinema sloveno al 27.mo MedFilm Festival di Roma

9.11.2021

Si svolge a Roma dallo scorso 5 novembre il festival dedicato alle cinematografie del Mediterraneo. Giunto alla ventisettesima edizione, il MedFilm Festival si riappropria degli spazi e dei cinema della capitale ma mantiene una dimensione online.

Premio all'attrice Ariella Reggio

Cultura Premio all'attrice Ariella Reggio

8.11.2021

L'attrice Ariella Reggio sarà omaggiata questa sera al Kulturni dom di Gorizia con una serata d'onore nell’ambito del 31esimo festival “Castello di Gorizia. Premio Francesco Macedonio”.

Sonoramente classici parla con l'organista e didatta Roberto Velasco

Annunciamo Sonoramente classici parla con l'organista e didatta Roberto Velasco

5.11.2021

Nella puntata di Sonoramente Classici l'intervista a Roberto Velasco, organista e didatta triestino che si è trasferito in Veneto per amore.

Alla Santorio di Capodistria due serate di cinema d'autore

Cultura Alla Santorio di Capodistria due serate di cinema d'autore

5.11.2021

Primo appuntamento questa sera a Palazzo Gravisi di Capodistria con la rassegna autunnale Kino Istra/Cinema Istria, ad ingresso libero. Le due serate con il cinema d'autore propongono le opere più recenti dei registi Nanni Moretti e Pietro Marcello.

Pagina 42 di 92
Registrati alle e-novice

Registrati alle e-novice

Neveljaven email naslov