Suggerimenti
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Questa idea era stata lanciata nel 2018 dal Parlamento Europeo, dopo una consultazione popolare; ma gli stati membri non riescono a coordinarsi tra loro. Il tempo messo a disposizione per questo cambiamento sta, però, giungendo alla fine
Questi strumenti sono esposti a crescenti minacce informatiche. La nuova direttiva propone più requisiti di sicurezza per proteggere la privacy dei consumatori e per ridurre i rischi di frodi monetarie
L'Eurotower si è detta anche pronta a adeguare gli strumenti per conseguire i target sull'inflazione che, per Christine Lagarde sta registrando un rialzo "più lungo del previsto" - ma comunque temporaneo e calerà nel 2022
Varsavia, rilancia: "Punizioni e ricatti dell'Unione europea non sono la via giusta".
Nell’Euroregione Adriatico Ionica le aree protette ammontano appena al 3,57 %, resta lontano l'obiettivo dell'Ue di proteggere il 30 percento delle aree marine entro il 2030
Le nuove misure, varate da un governo tecnico, hanno incontrato una visibile opposizione, sia dalla piazza che diverse formazioni politiche, che hanno chiesto le dimissioni dell'attuale ministro della Salute
Standing ovation dei leader Ue al termine della breve cerimonia organizzata da Charles Michel, a capo del Consiglio europeo, per salutare la cancelliera tedesca, Angela Merkel, ed il premier svedese, Stefan Löfven, al loro ultimo vertice.
E' il messaggio dei presidenti di Slovenia e Italia, Borut Pahor e Sergio Mattarella che ieri si sono dati appuntamento a Gorizia e Nova Gorica per solennizzare la nomina a Capitale europea della cultura 2025 delle due città frontaliere.
Se a Nova Gorica tutto si è svolto alla presenza dei cittadini; a Gorizia il centro è stato blindato per qualche ora.
I due presidenti sono accompagnati dagli esponenti delle rispettive minoranze.
Il Premio Sakharov 2021 del Parlamento europeo per la libertà di pensiero è stato assegnato al principale esponente dell'opposizione russa.
Pronta la risposta del premier polacco Mateusz Morawiecki, che ha ribadito la centralità della sovranità degli stati, accusando l'Europa di applicare un doppio standard.
Cancellato l’odierno incontro con i rappresentanti del ministero della Cultura, e con il premier Janez Janša, che ha lanciato strali contro la delegazione
Neveljaven email naslov