Suggerimenti
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
" Il successo del FVG Pride, di quest'anno, è un buonissimo segno ", questo il primo commento di Mitja Blažič, storico attivista del movimento LGBTQI in Slovenia, che ha partecipato alla parata.
A Trieste dopo il FVG Pride arriva la preghiera riparatrice.
La petizione raggiunto 1000 adesioni in poco più di 24 ore.
Ci mancava solo la Raffaella nazionale, della quale echeggiavano le note di "Come è bello far l'amore da Trieste in giù", per benedire la parata dei diritti del Friuli Venezia Giulia che in questo ...
Attesi migliaia di partecipanti. A Muggia, in serata, previsto un concerto gratuito al quale interverrà anche la cantante Elisa, madrina dell'evento.
Alla presentazione della mostra "Disobbedisco. La Rivoluzione di D'Annunzio a Fiume 1919-1920"c'era anche l'assessore alla Cultura, Sport e Turismo del Comune di Trieste, Giorgio Rossi, la cui ...
Il 12 luglio aprirà a Trieste la mostra "Disobbedisco. La Rivoluzione di D'Annunzio a Fiume 1919-1920".
Ha fatto molto discutere la proposta di legge del deputato di Forza Italia, Roberto Novelli, che prevede di effettuare un censimento per misurare la consistenza e la concentrazione territoriale delle tre minoranze del Friuli Venezia Giulia
Nessun intento polemico, assicura l'assessore della giunta Dipiazza, ma solo la volontà di ricordare la storia e le comunità degli italiani che vivono in Slovenia e Croazia.
Per l’opposizione in Consiglio comunale si tratta di una tendenza preoccupante.
Neveljaven email naslov