Suggerimenti
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Lo stesso Salvini, lo scorso 4 dicembre durante una visita nel capoluogo giuliano aveva anticipato che i fondi per la cabinovia sarebbero stati reperiti tramite fondi statali
La presenza di Mattarella, che arriverà in treno in piazza Transalpina accanto a Pirc Musar, è stata inserita nell’agenda ufficiale del Quirinale. I governi dei due paesi saranno rappresentati dai ministri della cultura.
Organizzata dalla Sezione di Muggia della Lega Nazionale, comprende immagini, fotografie, documenti e cimeli che narrano un periodo cruciale della storia locale.
Luciano Patat, ricercatore e autore del libro “‘La X Mas al confine orientale”, ha messo in luce eccessi e violenze perpetrate dal corpo, mitizzato dalla destra radicale, ma criticato perfino dai vertici della Repubblica sociale e dai nazisti.
Nel corso dell’incontro è giunto un accorato appello dell’assessore alla cultura del Comune di Trieste, Giorgio Rossi, a non lasciarsi imprigionare dalle ideologie e a valorizzare il libero pensiero.
Prevista la posa di circa 7 chilometri di fibra ottica, da San Giacomo alle aree di Valmaura e Giarizzole, con 16 nuove telecamere di videosorveglianza, che si sommeranno alle 148 già operative sul territorio del Comune.
Si tratta, ha detto l’assessore alle politiche del territorio Michele Babuder, di uno strumento a disposizione dei cittadini, e dell’amministrazione comunale per prendere scelte consapevoli sul futuro della città.
Gorizia può essere considerata un laboratorio per gli intrecci delle popolazioni e le loro storie durante e dopo le Guerre Mondiali. Una frontiera che ha visto succedersi percorsi che accomunano la comunità slovena e quella italiana
Dall’incontro non sono uscite soluzioni per garantire una gestione del traffico pesante, che verrebbe dirottato sul valico di Fernetti, con il rischio di congestionare la rete italiana e di tagliar fuori l'autoporto di Gorizia.
C’è da rifletterete, ha detto il portavoce William Starc, anche sulla competenza dei funzionari di Comune e Regione, che non hanno rilevato problemi basilari, come la mancanza di una verifica della compatibilità urbanistica.
Nei sei poli sciistici della regione tra il 23 dicembre e il 6 gennaio sono state registrate più di 250 mila presenze, con un incremento del 34 per cento rispetto a un anno fa.
Gli speleologi si sono calati in costume dalla volta della Grotta per raggiungere centinaia di spettatori, 100 metri più in basso, sul fondo della caverna.
I tre, individuati da agenti confusi fra gli esaminandi, sono stati allontanati e denunciati.
Secondo i giudici amministrativi, nelle concessioni della regione mancherebbe una verifica sulla compatibilità dell'opera con i vincoli urbanistici e ambientali, ma per il Comune "l’iter può procedere regolarmente senza intoppi".
Il decesso è stato scoperto ieri sera: nello stesso stabile sono state intossicate altre nove persone, fra queste la moglie della vittima, ricoverata in gravi condizioni.
Fra le proposte la creazione di un gruppo interparlamentare che metta al centro i valori del dialogo e della pace, e una serie di eventi a Bruxelles e Strasburgo con la partecipazione dei sindaci delle due città.
Le nevicate delle scorse settimane, il tempo favorevole nel corso delle festività, e anche i prezzi più bassi rispetto alle regioni vicine, hanno attratto turisti dall’Italia ma anche da Slovenia e Croazia.
Polemiche a Trieste in seguito al caso di un medico, direttore della Cardiochirurgia di Cattinara, che a causa di una svista burocratica è finito nel tritacarne dei social, attaccato dai no vax
Raccolte le opinioni di quasi 600 studenti delle scuole superiori e università della Regione: l'84% degli intervistati dichiara di voler andare a vivere all'estero e il 72% ritiene che questa tendenza rappresenti un danno per il territorio
Dopo l’attentato del 20 dicembre a Magdeburgo il Ministero dell’interno italiano ha dato disposizioni di rafforzare sorveglianza e difese nei luoghi di assembramento.
Neveljaven email naslov