Suggerimenti
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Il governo lavora per gestire la problematica rom, con l'adozione di misure più chiare per arginare la criminalità minorile
I provvedimenti decisi dal governo trovano contrari industria, imprenditori e artigiani; non aiutano la competitività, rilevano
Avviato il dialogo fra la municipalità di Ribnica e alcuni rappresentanti del Consiglio della comunità rom della Repubblica di Slovenia. La palla passa ora nel campo dei residenti rom
Dagli attuali 12,75 euro passerà quindi a 14,02 euro.
Nel dibattito pubblico tiene banco la questione rom, con tensione crescente fra comunità di residenti e governe
La proposta, presentata oggi dalla Commissione europea, dovrà essere approvata dal Parlamento e dal Consiglio europeo
L'iniziativa mira a garantire una maggiore sicurezza per gli studenti nel loro percorso verso gli istituti scolastici, ricordando ai conducenti l'importanza di mantenere alto il livello di attenzione
La Corte opera in conformità con il ruolo e i compiti previsti dalla Costituzione. Giovedì affronteranno la questione anche i ministri degli interni Poklukar e della giustizia Katič
In vista dei prossimi negoziati con il governo si propone di aumentare questo contributo a 830,64 euro pro-capite nel prossimo anno e a 848,64 euro nel 2026
5.000 i residenti evacuati dalle due città che hanno permesso agli artificieri di operare in sicurezza. Un'operazione che ha dimostrato ancora una volta l'ottimo spirito di collaborazione tra Slovenia e Italia.
Circa 5 mila le persone evacuate sui versanti italiano e sloveno delle due Gorizie
Il nuovo istituto di credito sarà anche la seconda filiale estera del gruppo ungherese in termini di grandezza. OTP è presente anche nella costruzione del complesso polifunzionale Emonika a Lubiana
La KPK chiede maggiore regolamentazione e chiarezza sulla professione
Nel suo discorso Pahor si è rivolto all'attuale governo per non cancellare la memoria. Parole di valore apprezzate anche da Walter Bandelj, presente alla cerimonia
Il caso di un disabile, dimesso dall'ospedale senza un luogo dove andare, ha evidenziato l'urgenza di trovare una soluzione.
Dallo scorso luglio, rilevano dal dipartimento di Lubiana e Novo Mesto, si sono intesificate le attività per prevenire comportamenti illegali e violenti, per migliorare il senso di sicurezza delle persone.
Ricorre oggi l'anniversario di quando nel 1939 fu siglato, da Germania nazista e Unione Sovietica, il patto di non aggressione Molotov-Ribentropp.
L’ordigno era stato ritrovato ieri pomeriggio nei pressi della stazione ferroviaria di Nova Gorica, la stessa area dove, nell’ultimo anno, erano state rinvenute altre quattro bombe inesplose. Ziberna : "Dovrebbe essere tutto finito entro le 12:00".
Il Ministero della Cultura ha proposto un aumento del canone mensile.
Neveljaven email naslov