Obvestila

Ni obvestil.

Obvestila so izklopljena . Vklopi.

Kazalo

Predlogi

Ni najdenih zadetkov.


Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

MMC RTV 365 Radio Televizija mojRTV × Menu

I fatti del giorno • prispevki

I fatti del giorno L’attacco arrivava dall’estero

02.08.2021

Sono ancora in corso le operazioni per cercare di sbloccare il sistema informatico della sanità del Lazio, sottoposto da 24 ore a un pesante attacco da parte degli hackers. Dalla prime indagini sembra escluso un legame con i movimenti no vax. Più probabile un atto di pirateria per ottenere un riscatto.

I fatti del giorno Anche il FVG prova a spingere sulla campagna vaccinale

02.08.2021

Nonostante il prossimo avvio dell’obbligo del Green pass per accedere alle attività e servizi e le campagne di sensibilizzazione, rimangono ancora molti in Italia e in Friuli Venezia Giulia i cittadini non immunizzati. La fascia più critica è quella fra i 50 e i 70 anni, fra le più esposte alla malattia ma anche fra le meno presenti nella adesioni alla campagna vaccinale.

I fatti del giorno In Italia migliorano i dati di PIL e disoccupazione

30.07.2021

In Italia nel secondo trimestre il Prodotto interno lordo vola ad un +2,7%, un incremento eccezionalmente marcato su base annua, pari al 17,3%, mentre nel mese di giugno, rispetto al mese precedente, si registra un aumento degli occupati ed una diminuzione della disoccupazione, che scende sotto il 10%. Sentiamo Davide Fifaco.

I fatti del giorno Nasce il mercato dei Green pass falsi

30.07.2021

Il Green pass in Italia entrerà ufficialmente in vigore il prossimo 6 agosto, ma sul web è già nato un florido mercato per acquistare delle false certificazioni che attestano l'avvenuta vaccinazione. Palazzo Chigi ha da subito risposto alle tentate truffe con un'applicazione di verifica. Sentiamo Davide Fifaco.

I fatti del giorno Ok di tutti i partiti alla Riforma della giustizia

30.07.2021

Il Consiglio dei ministri italiano ha dato il via libera alla proposta di mediazione sulla riforma del processo penale. Il Partito Democratico è riuscito a trovare l'accordo con il Movimento 5 Stelle sull'aggravante mafiosa. Sentiamo Davide Fifaco.

I fatti del giorno In Italia la riforma della Giustizia alle battute finali

29.07.2021

Italia. Sulla Giustizia il premier Mario Draghi ha incassato il sì del leader della Lega Matteo Salvini, che non metterà quindi nessun ostacolo alla riforma, ma ha invece promesso lealtà e condivisione del metodo scelto dal capo del governo, sia sul metodo, sia sulle eventuali modifiche al testo. Intanto durante il Consiglio dei ministri si registrano le proteste contro il Green pass di Fratelli d'Italia. Sentiamo Davide Fifaco.

I fatti del giorno Isola Cinema, presentata la nuova edizione

29.07.2021

Il 17. Kino Otok - Isola Cinema sarà in programma fra il 25 e il 29 agosto. Con un'anteprima stasera. di Ornella Rossetto

I fatti del giorno Verifiche dei criteri GVT: alla ricerca di un compromesso tra governo e gestori

28.07.2021

I rappresentanti dei datori di lavoro nel settore ristorazione e in alcuni altri settori, contrari alle misure del governo riguardo l'applicazione dei criteri GVT - guariti, vaccinati o testati - si sono accordati oggi, durante un incontro con il ministro della salute, Janez Poklukar, sull'istituzione di un gruppo di lavoro, che proporrà al governo soluzioni di compromesso. Il presidente della sezione ristorazione e turismo presso la Camera dell'artigianato e dell'imprenditoria della Slovenia, OZS, Blaž Cvar, ha affermato che, nell'ambito del gruppo di lavoro, "si cercherà di concordare una modifica dei decreti del governo in modo da ridurre l'onere sui settori più colpiti". Erika Paternuš

I fatti del giorno La Slovenia ha un nuovo sito Unesco

28.07.2021

La Lubiana dell'architetto Jože Plečnik è stata proclamata Patrimonio dell'Umanità. L'annuncio è arrivato oggi pomeriggio dal Comitato Unesco riunito a Fuzhou, in Cina, di Ornella Rossetto

I fatti del giorno In Italia si discute del green pass anche per entrare a scuola

28.07.2021

In Italia l'associazione dei presidi scolastici ha chiesto l'uso del Green pass non solo a professori e personale, ma anche agli studenti, per poter riaprire la scuola a settembre, ma anche delle alternative per i non vaccinati. In caso la campagna vaccinale non funzioni la richiesta è di ritornare alla didattica a distanza. Intanto arriva anche la tragica notizia del suicidio di De Donno, il medico che avviò la cura anti Covid con il plasma. Sentiamo Davide Fifaco

I fatti del giorno Montona, il festival del cinema apre con The Truffle Hunters"

27.07.2021

Omaggio alla vocazione tartuficola del territorio per l'inagurazione della 24 edizione, che apre oggi e andrà avanti fino a sabato 31 luglio. Proiezioni e altri eventi con green pass alla mano. di Ornella Rossetto

I fatti del giorno Il dialetto istroveneto ufficialmente riconosciuto in Slovenia bene culturale immateriale

26.07.2021

Comunità italiana in festa per l'avvenuta iscrizione del dialetto istroveneto nel Registro del patrimonio culturale immateriale della Repubblica di Slovenia. Si conclude così nel migliore dei modi un iter avviato dall'Unione italiana nel 2016. Oggi il presidente Maurizio Tremul ha voluto ringraziare quanti hanno contribuito all'importantissimo traguardo, prima fra tutti la dialettologa Suzana Todorović per la consulenza scientifica, e fra gli altri l'onorevole Roberto Battelli, già deputato della nostra minoranza al Parlamento di Lubiana, da cui era partita la proposta. di Ornella Rossetto

Stran 103 od 414
Prijavite se na e-novice

Prijavite se na e-novice

Neveljaven email naslov