Predlogi
Ni najdenih zadetkov.
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Ni najdenih zadetkov.
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
È stata sgomberata l’area del viterbese in cui si erano radunati i partecipanti a un rave durato quasi una settimana. Nella zona si erano accampate fino a 10 mila persone. La situazione era finita fuori controllo, ma le caratteristiche dell’area e il numero i partecipanti non consentivano un’azione di sgombero da parte della polizia, entrata in azione questa mattina.
Si aggrava la situazione in Afghanistan. Le prime manifestazioni nel paese contro i Talebani sono state represse nel sangue e all’aeroporto di Kabul ci sono state 12 vittime. L’Alto rappresentante dell'Unione Europea Josep Borrell, ha dichiarato che “quanto accaduto in Afghanistan solleva molte questioni sull'impegno occidentale, e su quanto siamo stati in grado di fare”.
Primo traguardo raggiunto per i promotori del referendum sull’eutanasia legale in Italia. Il comitato ha annunciato di aver superato le 500 mila firme necessarie, a più di un mese dalla fine della raccolta. Non è mancata la reazione della Chiesa: la Cei ha espresso “Grave inquietudine per un referendum che mira - dicono i vescovi - a depenalizzare l’omicidio del consenziente”, con una visione della vita in cui non trovano più spazio “né la speranza né le relazioni interpersonali”.
L'annuncio di Mario Draghi di rendere pubblici nuovi documenti sulle attività dell'organizzazione clandestina paramilitare Gladio, apre nuove prospettive per gli storici che studiano gli anni delle stragi in Italia. I documenti potrebbero però anche riguardare le attività dell'organizzazione segreta contro la comunità e la cultura slovena in Friuli Venezia Giulia.
I Talebani hanno ormai preso anche Kabul. Sul pennone del palazzo presidenziale dell’Afghanistan sventola la bandiera bianca dei talebani che hanno anche già proclamato la rinascita dell'Emirato Islamico, riportando il paese indietro di 20 anni. La capitale è nel caos con sparatorie in molti quartieri, e strade intasate da cittadini che protestano contro gli occidentali e fuggono verso il Pakistan. L'aeroporto è preso d’assalto da diplomatici, militari e civili intenzionati a lasciare il paese.
Il green volley organizzato dai Giovani della CNI è un evento informale, dove giovani e meno giovani possono conoscersi ed interagire, immersi nella natura della Valle del Dragogna, per una giornata decisamente all'insegna del relax. Davide Fifaco ne ha parlato con uno degli organizzatori, Dyego Tuljak.
È giunta improvvisa la notizia della morte di Gino Strada, fondatore di Emergency, l’organizzazione non governativa che gestisce ospedali e posti di primo soccorso in arre di guerra in 18 Paesi nel mondo. Strada, medico chirurgo, aveva 73 anni e soffriva di problemi al cuore.
L'obbligo di esibire il Green pass in Italia è in vigore da una settimana ed hanno iniziato ad arrivare anche le prime sanzioni per chi non ne è in possesso. Tutto ciò mentre le principali località turistiche hanno incominciato ad intensificare i controlli in vista del Ferragosto. Inoltre, non si placano le polemiche sull'uso della certificazione ed anche nei prossimi giorni sono previste manifestazioni dei no-vax e no-Green pass. Sentiamo Davide Fifaco.
I dati diffusi dal sito "Our world in data" rivelano un andamento non coordinato della campagna vaccinale in Europa. La maggior parte dei paesi dell'ovest hanno vaccinato più del 60 per cento della popolazione, mentre percentuali scendono molto a est. Il primo stato in Europa, e al mondo, per percentuale di cittadini vaccinati è Malta con il 92 per cento. L'Italia è al 67, la Slovenia al 42.
Guardia di Finanza e Capitaneria di porto sono entrate in azione negli ultimi giorni nelle spiagge del Golfo Di Trieste. Nel mirino il comportamento delle società che affittano ombrelloni e lettini per l’eventuale occupazione abusiva delle aree demaniali. Controlli e verbali a Portopiccolo e a Canovella de’ Zoppoli.
Ancora incendi e vittime in Italia. Le fiamme stanno divorando ettari di boschi in Calabria, Sicilia, Sardegna e Campagna. Si registrano inoltre tre vittime, due in Calabria ed una in Sicilia. Picco di caldo a Siracusa, toccati quasi i 49 gradi. Sentiamo Davide Fifaco.
In Italia cominciano ad essere pubblicati i primi sondaggi in vista delle elezioni amministrative di inizio ottobre. Su voterà in più di mille comuni, fra questi anche Roma, Milano, Napoli, Bologna, Torino e Trieste. Nel capoluogo giuliano al momento il sindaco uscente Roberto Dipiazza è avanti rispetto allo sfidante del centro sinistra Francesco Russo.
Neveljaven email naslov