Predlogi
Ni najdenih zadetkov.
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Ni najdenih zadetkov.
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Manca poco più di una settimana alla 53esima edizione della Barcolana, alla quale, per la decima volta, ci sarà anche la presenza della Lega Navale Italiana di Diversamente, ovvero il progetto dedicato alle persone diversamente abili, con una flotta di imbarcazioni inclusive ed accessibili Davide Fifaco.
Il premier italiano Mario Draghi è intervenuto alla conferenza preparatoria di Milano in vista del Cp9 26 sul clima di Glasgow. Il premier ha incontrato la leader dei giovani ambientalisti Greta Thunberg, e ha sottolineato come sia necessario ascoltare le giovani generazioni, e agire in fretta, per evitare una catastrofe ambientale.
Ancora dall'Italia. L'ex sindaco di Riace, Domenico Lucano, è stato condannato a 13 anni e due mesi di reclusione nel processo sui presunti illeciti nella gestione dei migranti. La sentenza condanna Lucano a quasi il doppio degli anni di reclusione che erano stati chiesti dalla pubblica accusa (7 anni e 11 mesi). Lucano ha commentato con le parole "vicenda inaudita, mi aspettavo un'assoluzione". Davide Fifaco
In Italia si continua a discutere sulla vicenda di Luca Morisi, l'ex responsabile della comunicazione sui social del leader leghista Matteo Salvini, accusato di spaccio di droga dello stupro a due ventenni romeni nel corso di un festino a quale avrebbe partecipato anche una quarta persona e che si sarebbe protratto per almeno una dozzina di ore. Sentiamo Davide Fifaco.
A tre giorni dalla fine della campagna elettorale a Trieste, i temi vicini alla minoranza linguistica slovena sembrano essere rimasti in secondo piano. Questa però, potrebbe non essere necessariamente una cosa negativa come ci spiega Aljoša Fonda, giornalista del Primorski Dnevnik, giornale della comunità slovena in Italia che oggi pubblica un'analisi dei programmi delle forze politiche in lizza alle elezioni amministrative a Trieste.
Presentato oggi a Trieste il nuovo allestimento del Museo Comunale della Civiltà Istriano Fiumano e Dalmata del Magazzino 26, con le masserizie degli esuli che finora erano visibili presso il noto Magazzino 18 di Porto Vecchio. Magazzino 26 diventa così un grande contenitore culturale che onora quanto accaduto alla comunità istriana che ora vive nel capoluogo giuliano Davide Fifaco
Mancano ormai meno di quattro giorni alla fine della campagna elettorale per il voto alle amministrative. I candidati a Trieste stanno moltiplicando gli impegni e gli incontri elettorali. Molte le incognite sulla sfida, sui cui potrebbe influire anche lo sviluppo del movimento contrario a vaccini e Green pass.
Nuove manifestazioni anti green pass oggi a Trieste. In piazza Ponterosso hanno protestato i lavoratori della scuola Alessandro Martegani
Negli ultimi giorni si sono svolti due importanti referendum. In Svizzera si sceglieva se permettere o meno i matrimoni agli omosessuali, mentre a San Marino si votava per depenalizzare l’aborto. In entrambi i casi ha vinto il sì. Sentiamo Davide Fifaco.
Da uno studio della Swanscan risulta che il 60% delle aziende sanitarie italiane sono a rischio furto di dati. Ogni cartella clinica rubata può valere fino a mille dollari. L'analisi, che arriva poche settimane dopo gli attacchi ai sistemi informatici della Regione Lazio e dell'Ospedale San Giovanni di Roma sulle registrazioni dei vaccini, è stata condotta lo scorso agosto e prende in considerazione venti strutture sanitarie pubbliche e private tra le prime cento in termini di dimensione, fatturato e reputazione. Sentiamo Davide Fifaco.
Dopo una prima fiammata legata alle nuove regole sul Green pass, secondo la fondazione Gimbe la campagna vaccinale continua a rallentare. I dati generali sulle vaccinazioni sono buoni, i contagi sono in calo, ma fra gli over 50 ci sono ancora molti cittadini restii alla vaccinazione e calano le adesioni anche nella fascia fra 12 e 18 anni.
Il ministro delle politiche agricole Stefano Patuanelli ha parlato questa mattina al Senato dello scontro fra Italia e Croazia sul Prošek. L’Italia, ha detto, intende opporsi in maniera ferma al riconoscimento della denominazione e difendere il Prosecco. Patuanelli si è comunque detto fiducioso “sul lieto fine della vicenda”.
Neveljaven email naslov