Predlogi
Ni najdenih zadetkov.
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Ni najdenih zadetkov.
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Sale a Trieste l'attesa per la nuova manifestazione no Green pass annunciata per domani. Il Comune ha però emanato nuove regole restrittive per evitare nuovi focolai in una città che ha visto un aumento esponenziale dei positivi nelle ultime due settimane. Pirati informatici hanno bloccato l'account Facebook di Mitja Gialuz, promotore della petizione che si oppone alla visione di Trieste come capitale no vax e che viaggia verso le 50 mila firme.
I vertici delle organizzazioni della comunità slovena in Italia e della regione Friuli Venezia Giulia hanno annunciato l’avvio della terza Conferenza regionale sulla lingua slovena, che si svolgerà a Trieste, il 12 e il 19 novembre. “Si tratta di capire – ha detto l’assessore Pierpaolo Roberti - quali nuovi provvedimenti si possono prendere per fare il modo che le lingue minoritarie vengano tutelate sempre più".
Nuova protesta contro il Green Pass in programma sabato a Trieste. Un corteo sfilerà per le vie cittadine con partenza da Piazza Libertà alle ore 14.30. Viste le polemiche per lo scoppio dei focolai di contagio in seguito alle precedenti manifestazioni, ai partecipanti sarà richiesto l'uso di mascherine e distanziamento. Lo stesso sindaco di Trieste, Roberto Dipiazza, firmerà in queste ore un'ordinanza secondo la quale il mancato rispetto delle regole sarà responsabilità degli organizzatori, che potranno essere sanzionati. Davide Fifaco.
L’Italia celebra oggi la giornata dell’Unità nazionale e delle forze armate. Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha deposto una corona all’altare della Patria a Roma. Mattarella ha sottolineato come le Forza armate italiane siano “protagoniste nel mantenimento della pace e della stabilità e nel salvaguardare i valori di libertà, giustizia e cooperazione sanciti nella Costituzione”.
È finita dopo poche ore la tanto annunciata protesta del leader triestino "No Green Pass" Stefano Puzzer a Roma. Il portuale ha ricevuto un foglio di via obbligatorio, con divieto di soggiorno a Roma per un anno. Puzzer era arrivato ieri mattina nella capitale, in piazza del Popolo, per dare vita a una protesta contro il certificato vaccinale con un banchetto. Il leader del movimento “La gente come noi” sarà denunciato per manifestazione non preavvisata e la misura di prevenzione adottata dalla Questura di Roma lo obbliga a ritornare a Trieste entro le 21 di oggi. Sentiamo Davide Fifaco.
Ha suscitato polemiche e ironia l’immagine diffusa dalla Presidenza del Consiglio italiana in questi giorni in occasione delle celebrazioni per i 100 anni del Milite ignoto. Nella cartolina era raffigurato un soldato sullo sfondo di una carta geografica, ma il militare era della seconda guerra mondiale e la carta non rappresentava l’Italia.
Secondo il Pentagono gruppi di fondamentalisti islamici radicati in Afghanistan potrebbero essere in grado di attaccare gli Stati Uniti entro sei mesi. Al centro delle attenzioni dei servizi soprattutto l’Isis della regione del Khorasan, che ha già messo in atto azioni contro gli sciiti nel paese del Medio Oriente, ma che potrebbe a breve uscire dai confini.
A poche settimane dall’avvio della tradizionale fiera di San Nicolò, a Trieste non ci sono ancora certezze sull’ubicazione dell’evento. Per ora la sede scelta è quella tradizionale, il Viale XX settembre, ma ragioni sanitarie e commerciali potrebbero far decidere per uno spostamento, almeno per quest’anno.
Ivan Peterlin, presidente dell’Unione delle associazioni sportive slovene in Italia ha scritto alla FIGC denunciando episodi d’intolleranza e odio etnico sui campi di calcio. “Gli arbitri – dice - devono osservare con attenzione ciò che accade e riportare simili episodi nei referti di gara”.
Il Consiglio dei ministri italiano ha risposto negativamente, come ampiamente prevedibile, alle richieste avanzate da Stefano Puzzer lo scorso sabato in un incontro con il ministro Patuanelli. I portuali, quindi, proseguiranno ad oltranza con le loro proteste. Per oggi, ad esempio, il leader delle contestazioni triestine, ha chiesto a tutti i cittadini italiani di "scioperare" dal Green Pass, ovvero a chi è in possesso della certificazione di non usarla, per nessun motivo, per tutta la giornata Davide Fifaco
Il Consiglio dei ministri ha dato via libera ieri sera alla prima finanziaria firmata da Mario Draghi. Nel testo buona parte della manovra viene dedicata la taglio delle imposte e al sostegno a lavoro e imprese. La legge di bilancio però limita anche alcune misure chiave dei precedenti governi come il reddito di cittadinanza e quota 100.
Il presidente del Friuli Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga, e l’assessore alle risorse agroalimentari, Stefano Zannier, hanno presentato oggi un nuovo capitolo della campagna di promozione della regione con il marchio “Io sono Friuli Venezia Giulia”. Il marchio punta a valorizzare il patrimonio turistico e agroalimentare della regione e non solo. Dopo la campagna con i manifesti, ora la regione ha lanciato anche una linea di merchandising. Alessandro Martegani
Neveljaven email naslov