Obvestila

Ni obvestil.

Obvestila so izklopljena . Vklopi.

Kazalo

Predlogi

Ni najdenih zadetkov.


Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

MMC RTV 365 Radio Televizija mojRTV × Menu

I fatti del giorno • prispevki

I fatti del giorno È di nuovo scontro sulla sanità in FVG

25.11.2021

Si è riaccesa in Friuli Venezia Giulia lo scontro fra la Giunta regionale e i gruppi di opposizione sulla gestione dei posti letto e in particolare delle terapie intensive della sanità in regione. Un’ispezione del ministero della salute ha certificato una non corretta classificazione dei posti letto, innescando una serie di accuse e repliche fra la giunta e il centro sinistra.

I fatti del giorno FVG: Bocciata la mozione per lo scioglimento di Forza Nuova dal Consiglio regionale

24.11.2021

Il Consiglio regionale del Friuli-Venezia Giulia, con 24 voti contrari e 19 favorevoli ha bocciato la mozione che chiedeva di fare pressione sul governo per lo scioglimento di Forza Nuova, il movimento politico di ispirazione neofascista, responsabile del recente assalto alla sede della Cgil di Roma. La mozione con primo firmatario Diego Moretti del Partito democratico, chiedeva di prendere posizione senza ambiguità. Sentiamo Davide Fifaco.

I fatti del giorno “Una grande vittoria per la giustizia”

18.11.2021

La Corte europea dei diritti dell'uomo si è espressa contro la Croazia nella vicenda di Madina Hussiny, la bambina di sei anni investita e uccisa da un treno dopo essere stata respinta in Serbia nel 2017. Massimo Moratti, vicedirettore per l'Europa di Amnesty International, ha sottolineato come la sentenza, pur non essendo di conforto alla famiglia “confermi le notizie di respingimenti e abusi diffusi da parte della polizia croata ripetutamente negati dalle autorità d Zagabria”.

I fatti del giorno Fedriga chiede controlli ai confini e Green pass a due velocità

18.11.2021

Il governatore del Friuli Venezia Giulia Massimiliano Fedriga non rinuncia all’idea del Green pass a due velocità. La proposta è stata portata oggi alla Conferenza delle regioni. Fedriga chiede però anche maggiori controlli ai confini per verificare che chi entra in Italia abbia il Green pass in regola.

I fatti del giorno Minacce no vax. Gabrielli: “Recuperare il senso della comunità”.

15.11.2021

Sono scattate immediatamente le reazioni della comunità in vax in rete dopo le perquisizioni ordinate dalla procura di Torino nel confronti di attivisti radicali iscritti al canale Telegram “Basta dittatura”. Attacchi sono partiti contro polizia e magistrati, ma da Udine il sottosegretario agli interni Franco Gabrielli, ha richiamato tutti a ritrovare “il senso della comunità”.

I fatti del giorno L'Ue conferma la multa da due miliardi e mezzo a Google

11.11.2021

Bruxelles ha confermato una molta da quasi due miliardi e mezzo di euro a carico di Google. La società avrebbe violato le regole della concorrenza dando un vantaggio illegale a Google Shopping, il suo servizio di comparazione degli acquisti.

I fatti del giorno Trieste diventa Clerville

11.11.2021

Non è passata inosservata la presenza in Friuli Venezia Giulia del set del secondo film di “Diabolik”, pellicola dei Manetti Bros che porta nelle sale il fumetto degli anni ‘60. Le riprese hanno portato a Trieste costumi e macchine d’epoca, prontamente fotografate e rilanciate in rete. Nel fine settimana il set di trasferisce sul Natisone.

I fatti del giorno Italia: da dicembre al via la terza dose

11.11.2021

Il ministro italiano della Salute, Roberto Speranza, ha annunciato che dal primo dicembre la terza dose di vaccino anti Covid sarà aperta per la fascia di età tra i 40 ed i 60 anni. Intanto continua ad aumentare la circolazione del virus nel Paese, con i casi settimanali che sono cresciuti del 37,7%, quasi del 15% i ricoveri ed oltre il 9% le terapie intensive. Oltre 100.000 le persone attualmente positive. Sentiamo Davide Fifaco.

I fatti del giorno FVG in zona gialla a fine mese?

11.11.2021

Gli abitanti del Friuli Venezia Giulia guardano con crescente apprensione alla possibilità che la regione, finita in una spirale di contagi, possa passare in zona gialla fra una o due settimane. Anche l’amministrazione regionale parla apertamente di questa possibilità e i numeri non fanno che peggiorare, con un ritmo di contagi da zona arancione.

I fatti del giorno 60mila persone a Trieste hanno firmato la petizione pro-Green Pass

08.11.2021

La raccolta di firme online pro-Green pass lanciata a Trieste da Mitja Gialuz e Tiziana Benussi ha raggiunto oltre 60.000 sottoscrizioni; i due promotori hanno perciò annunciato di voler dialogare con il Governo ed il Parlamento per porre un limite alle proteste dei no green pass, in particolare dopo gli scontri dello scorso sabato tra i manifestanti e le forze dell’ordine. Sentiamo Davide Fifaco.

I fatti del giorno Il garante della privacy raccomanda attenzione alle app per il Green pass

05.11.2021

In rete circolano applicazioni di verifica del Green pass irregolari o addirittura illegali. Lo ha confermato il garante italiano per la privacy. La comunità no vax intanto ha avviato un’azione di boicottaggio dell’app “Verifica c19”, l’unica sviluppata dal governo italiano.

I fatti del giorno Nuovo sabato di protesta a Trieste

05.11.2021

Dopo un incontro con gli organizzatori, la Questura di Trieste ha diramato le modalità della nuova manifestazione no Green Pass in programma domani pomeriggio. Il corteo durerà solo tre ore contro le sei richieste, e dovrà rispettare fedelmente percorso e regole sanitarie indicate da Questura e Comune.

Stran 93 od 414
Prijavite se na e-novice

Prijavite se na e-novice

Neveljaven email naslov