Obvestila

Ni obvestil.

Obvestila so izklopljena . Vklopi.

Kazalo

Predlogi

Ni najdenih zadetkov.


Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

MMC RTV 365 Radio Televizija mojRTV × Menu

I fatti del giorno • prispevki

I fatti del giorno Italia: proroga dello stato di emergenza fino al 31 marzo 2022

14.12.2021

In Italia si va verso la proroga dello stato di emergenza fino al 31 marzo, in modo da traghettare il Paese fuori dalla stagione più fredda. L'accelerazione è stata decisa da Mario Draghi, per dare un chiaro segnale sulle priorità relative alla situazione della pandemia. Lo stesso ministro della Salute, Roberto Speranza, ha annunciato che nel Consiglio dei ministri verranno prese ulteriori decisioni riguardo all'emergenza. Davide Fifaco.

I fatti del giorno Le banche italiane mettono in guardi contro i rischi infornatici

09.12.2021

Le banche italiane e mettono guardia contro i rischi di truffe e furti di dati e anche di risorse finanziarie, tramite la rete e il telefono. Anche la presidente della Bce, Christine Lagarde, ha definito gli attacchi informatici “le nuove minacce che possono intaccare profondamente la stabilità finanziaria".

I fatti del giorno Ecco il Congresso del progetto "Europe is moving"

11.12.2021

La prossima settimana a Madrid ci sarà il congresso finale del progetto "Europe is moving". Si tratta di un'iniziativa supportata dalla Commissione Europea attraverso il programma Erasmus+sport. Tra i partner, c'è anche Radio Capodistria. Antonio Saccone

I fatti del giorno “Ready player one” è sempre più reale

09.12.2021

La distanza fra il mondo reale e quello virtuale si riduce sempre di più: gli universi virtuali sono già una realtà e non mancano le prime spese folli per costruirsi una vita nel cosiddetto “Metaverso”. Anche Facebook, il popolare social network, punta ormai a diventare un vero e proprio mondo virtuale, in grado di rendere sempre più intense e coinvolgenti le relazioni fra i propri iscritti.

I fatti del giorno Minoranze fondamentali nei programmi sulle aree di confine

09.12.2021

Si è svolto oggi dall'evento online “Le minoranze nazionali nell'area transfrontaliera", dedicato ai risultati dei programmi sviluppati nell’ambito programma Interreg V-A Italia-Slovenia. Al centro del confronto il ruolo delle comunità linguistiche nello sviluppo dei programmi nelle aree di confine.

I fatti del giorno Manifestazioni No Vax nei luoghi della memoria

09.12.2021

Iniziative di protesta del movimento No Green pass si sono svolte nei giorni scorsi al sacrario di Redipuglia e anche alla Risiera di San Sabba, dove è stato riproposto da parte dei movimento No Vax il parallelismo con la Shoah già visto in altre città. La condanna alle iniziative è stata unanime da parte della politica italiana, e le forze dell’ordine stanno verificando se ci siano gli estremi, oltre che per le sanzioni per manifestazioni non autorizzate, anche di vilipendio ai caduti.

I fatti del giorno Conte pensa solo al M5S e rinuncia al seggio alle supplettive di Roma

07.12.2021

L'ex premier italiano Giuseppe Conte, attuale leader del Movimento 5 Stelle, ha annunciato che non correrà per il collegio di Roma Centro, lasciato libero dal neosindaco della capitale, Roberto Gualtieri. Conte ha ringraziato il Pd e Letta per la disponibilità e la lealtà della proposta, che aveva però subito visto l'opposizione di Carlo Calenda e di Matteo Renzi. Sentiamo Davide Fifaco.

I fatti del giorno L’Australia si mobilita a difesa del suo animale simbolo

02.12.2021

Urbanizzazione, incendi e malattie rischiano di ridurre drasticamente la popolazione dell’animale simbolo dell’Australia, il Koala. Il governo australiano ha varato un piano di protezione degli animali per garantirne il movimento sul territorio, ma preoccupano anche le epidemie causate dall’uomo e gli incendi sempre più frequenti.

I fatti del giorno Il FVG fra le regioni più contagiate d’Italia

02.12.2021

Secondo dati diffusi dalla Fondazione Gimbe, il Friuli Venezia Giulia è una delle regioni italiane con il più alto tasso di contagi ed è prima per occupazione di terapie intensive e aree mediche. In regione intanto aumentano le richieste di prime e terze dosi di vaccino, ma non mancano le difficoltà a causa della mancanza di personale sanitario.

I fatti del giorno Nuova vittima di Covid a Padriciano

02.12.2021

Dopo Igor Devetak, l’imprenditore no vax morto dieci giorni fa dopo aver cercato di curare il Covid, la famiglia residente a Padriciano piange una nuova vittima. La malattia si è infatti portata via anche il suocero, Luigi Palcich, morto all’ospedale di Cattinara dove era stato ricoverato con i sintomi del Coronavirus.

I fatti del giorno Italiani ancora indisciplinati sulle strade

25.11.2021

Uno studio dell’Anas, l’agenzia che si occupa della manutenzione della rete stradale in Italia, rivela una scarsa cultura della sicurezza degli italiani alla guida. Un guidatore su tre non allaccia le cinture e proprio una scarsa percezione del pericolo sembra essere alla base della maggior parte degli incidenti.

I fatti del giorno Simpson verso la conclusione?

25.11.2021

Hanno creato sconcerto fra gli appassionati della serie “The Simpson” le dichiarazioni della produzione che lascerebbero intravvedere la possibilità di una fine della storia del cartone animato. Finora sono in programma altre due serie annuali, ma è possibile che i creatori stiano cominciando a pensare a come chiudere un’avventura durata 30 anni e che ha rivoluzionato il mondo delle serie animate.

Stran 92 od 414
Prijavite se na e-novice

Prijavite se na e-novice

Neveljaven email naslov