Predlogi
Ni najdenih zadetkov.
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Ni najdenih zadetkov.
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Il leader di Forza Italia, Silvio Berlusconi, con una lunga telefonata ha parlato con il premier Mario Draghi, garantendo stabilità ed un apporto leale e costruttivo al governo, volendo anche andare oltre alle polemiche sorte negli ultimi giorni. Anche Matteo Salvini ha tacciato le voci di "guerriglia" in parlamento, precisando che si tratta di normale dialettica politica Davide Fifaco
Dopo una lunga telefonata con Vladimir Putin, il presidente francese Emmanuel Macron sembra essere riuscito ad ottenere la disponibilità a un nuovo vertice fra il presidente russo e Joe Biden per trovare un accordo sulla crisi in Ucraina. La tensione però nell’area rimane altissima: nel Donbass si continua a sparare e la Russia ha ammassato nuove truppe lungo il confine, testando anche i missili nucleari.
Il 27 gennaio 1922 si spegneva a Catania l'autore dei Malavoglia. Il critico Luigi Tassoni: "Rileggiamolo in una chiave nuova, Verga non è così lontano dalla sensibilità moderna". di Ornella Rossetto
Sono state durissime le reazioni delle comunità ebraiche e delle organizzazioni dei partigiani al parallelismo fra la Shoah e la tragedia della Foibe proposto da una circolare del Ministero dell’istruzione italiano. Il ministro Bianchi ha corretto il tiro, ma l’impostazione della circolare ha riproposto un paragone già emerso in passato in Italia fra due eventi tragici, ma profondamente diversi da punto di vista storico.
Nuovi allentamenti alle misure anti pandemia sono previsti questa settimana in Italia, dopo un evidente calo della. curva dei contagi. È stata eliminata la didattica distanza per gli studenti vaccinati e ridotte le quarantene. Da venerdì riaprono le discoteche, e nelle regioni bianche cade l’obbligo di mascherina all’aperto Alessandro Martegani
Le Gallerie Costiere danno il via alla stagione espositiva 2022 con una personale di Emil Memon, artista multimediale - capodistriano di nascita - che è stato attivo per molti anni sulla scena artistica newyorchese. I suoi lavori sono al centro della mostra "Saintly Body", che s'inaugura oggi a Capodistria, alla Galleria Loggia. di Ornella Rossetto
Dopo il raggiungimento del quorum di 505 voti, la rielezione del presidente della Repubblica italiana, Sergio Mattarella è stata salutata per quattro minuti dagli applausi scroscianti dell'emiciclo, ad esclusione dei grandi elettori di Fratelli d'Italia. 759 i voti raccolti da Mattarella con la fumata bianca che arriva quindi alla ottava votazione. Si tratta del secondo miglior risultato in una votazione per il Capo dello Stato dopo gli 832 di Sandro Pertini, che raggiunse comunque questa cifra alla sedicesima votazione Davide Fifaco
Comunicato stampa del gruppo Unitarietà-Insieme su quanto sarebbe avvenuto ieri al Consiglio Comunale di Capodistria e riguardante il gruppo consiliare che rappresenta la CNI. Il consigliere Alberto Scheriani, si legge tra l'altro nel comunicato, si è reso responsabile di un gesto di intolleranza e discriminazione dei confronti della collega Ondina Gregorich Diabatè, dimessasi dal gruppo stesso perché non condivideva la linea politica che il gruppo conduceva. Scheriani, così ancora il comunicato, ha richiesto al servizio giuridico del comune e al sindaco di esprimersi se la Gregorich Diabatè rappresentasse la comunità nazionale italiana. Sentiamo la stessa Ondina Gregorich Diabatè ai nostri microfoni, in relazione al comunicato e a seguire come replica il consigliere Alberto Scheriani al contenuto del comunicato stampa.
Le storie di immigrazione spesso si sono confrontate con paradossi legislativi o incongruenze. Quanto accaduto ad un ragazzo afghano rientra in questa casistica. Partito da Kabul tra gli evacuati, nonostante una richiesta d'asilo presentata in Italia e l'evidente impossibilità di essere rimpatriato in Afghanistan è stato trattenuto per 32 giorni nel Centro per il rimpatrio (Cpr) di Gradisca e successivamente gli è stata addirittura notificata l'espulsione Davide Fifaco
Nuove scritte con minacce di morte all'indirizzo del Presidente della giunta regionale del Friuli Venezia Giulia Massimiliano Fedriga sono state trovate su un muro a Majano. Già nelle scorse settimane un episodio simile aveva spinto le forze dell'ordine a mettere il governatore e Presidente della conferenza delle regioni, sotto scorta.
Anche esponenti del governo italiano hanno aperto alle richieste delle regioni di una modifica, se non di una cancellazione, del sistema dei colori. I governatori hanno anche proposto una modifica del sistema di calcolo dei dati su contagi e ricoveri, e la fine dei tamponi a tappeto sugli asintomatici Alessandro Martegani
In occasione dei 30 anni dalla visita a Lubiana dell’allora presidente Franceso Cossiga, l’ambasciata italiana ha diffuso una nota ricordando il percorso di amicizia e collaborazione fra i due paesi. Cossiga fu il primo leader europeo a recarsi in visita ufficiale a Lubiana, dando il via, dice la nota, a “una relazione bilaterale intensa ed articolata e alimentata dalla condivisa adesione ai valori ed al progetto europeo.”
Neveljaven email naslov