Obvestila

Ni obvestil.

Obvestila so izklopljena . Vklopi.

Kazalo

Predlogi

Ni najdenih zadetkov.


Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

MMC RTV 365 Radio Televizija mojRTV × Menu

I fatti del giorno • prispevki

I fatti del giorno Quarantena azzerata per i vaccinati da meno di quattro mesi e per chi ha la dose booster

31.12.2021

Italia. Quarantena azzerata ai vaccinati da meno di quattro mesi e a quelli con dose booster, estensione del Super Green pass per salire su treni, bus, metro e tutti gli altri mezzi di trasporto, per entrare in alberghi, andare a fiere, impianti sciistici ed in altri luoghi di socialità e svago. Capienza ridotta negli stadi e nei palazzetti dello sport. Prezzi calmierati per le mascherine Ffp2. Queste le nuove strette che il Governo italiano è pronto a varare con il nuovo decreto anti-Covid Davide Fifaco

I fatti del giorno Be New, attività fisica e diabete

30.12.2021

Be New e' un progetto internazionale volto a promuovere attivita' fisica per le persone diabetiche. L'iniziativa e' supportata dalla Commissione Europea attraverso il programma Erasmus+sport. Il consorzio di partner e' composto prevalentemente da enti accademici e sportivi. Partecipa anche Radio Capodistria, che si occupa di comunicazione e divulgazione dei risultati. Il progetto si e' aperto lo scorso Gennaio, la durata e' di 3 anni. Antonio Saccone fa un primo bilancio dell'iniziativa.

I fatti del giorno Italia. Il governo convoca il Comitato tecnico scientifico sull'ipotesi di quarantena breve per i vaccinati

29.12.2021

Il Comitato tecnico-scientifico italiano in queste ore si pronuncerà sui tempi della quarantena, come richiesto dei presidenti delle Regioni e sulle eventuali nuove misure che potrebbero entrare in vigore in gennaio. Tutto ciò per provare a limitare Omicron ed evitare il blocco delle attività, a causa delle tante persone in isolamento. Davide Fifaco

I fatti del giorno Europe is moving, cala il sipario

28.12.2021

Un Congresso svoltosi a Madrid nelle scorse settimane ha chiuso il progetto Europe is moving. Si tratta di un'iniziativa volta a identificare lo spazio che i media dedicano alla promozione di inclusione sociale e pari opportunita' attraverso lo sport. Coordinato dal think tank Espana se Mueve, il consorzio di partner include anche Radio Capodistria e l'Associazione Bulgara per lo Sviluppo dello Sport. Il progetto è supportato dalla Commissione Europea attraverso il programma Erasmus+ sport. Antonio Saccone

I fatti del giorno Roma vara le nuove misure anti covid

23.12.2021

Come annunciato ieri nel corso della conferenza stampa di fine anno dal premier Mario Draghi, l'Italia ha varato nuove misure per fronteggiare la nuova ondata di contagi. A Natale e Capodanno saranno vietate feste e raduni all'esterno, e scatterà l'obbligo di mascherina in tutto il paese anche all'aperto. Ridotta anche la validità del Green pass per i vaccinati da nove a sei mesi.

I fatti del giorno Mattarella alla XIV Conferenza degli Ambasciatori

20.12.2021

Alla due giorni della 14esima Conferenza degli Ambasciatori e delle Ambasciatrici d'Italia nel mondo, ospitata dalla Farnesina, presente anche il presidente della Repubblica italiana, Sergio Mattarella, che ha ringraziato per il lavoro svolto nei sette anni del mandato presidenziale sia il ministero degli Esteri sia appunto gli ambasciatori e le ambasciatrici, nella loro opera di testimonianza dei valori della pace. Davide Fifaco.

I fatti del giorno Mattarella: è necessario aumentare i contatti con gli italiani all’estero

16.12.2021

La necessità di rafforzare i contatti e le comunicazioni fra Roma e gli italiani all’estero è stata sottolineata dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella. La Camera intanto ha approvato un emendamento alla legge di bilancio, a firma del deputato della Lega Simone Billi, che prevede più fondi per il rafforzamento delle reti consolari.

I fatti del giorno A Siena fa discutere l’idea dei bagni per trans

16.12.2021

Ha fatto discutere a Siena l’idea del rettore dell’università per stranieri di creare un bagno per gli studenti trans. L’annuncio segue di pochi giorni il caso di Palermo, dove a una studentessa trans era stato impedito di entrare nel bagno delle donne.

I fatti del giorno Un libro per comprendere, anche in Italia, l’antifascismo sloveno

18.12.2021

Presentato al Circolo della Stampa di Trieste il libro dedicato all'organizzazione antifascista "Borba", che operò nell'area di Trieste e dell'altopiano fra il 1927 e il 1930, quando furono fucilati i quattro sloveni antifascisti a Basovizza. Il libro, scritto da Milan Pahor e tradotto in italiano, a un anno dall'edizione slovena, è arricchito anche da un'introduzione firmata da Adriano Sofri, che sottolinea le difficoltà nel giungere a una memoria condivisa. Ascoltiamolo intervistato da Alessandro Martegani

I fatti del giorno Sull’ovovia non c’è accordo a Trieste

17.12.2021

La giunta comunale a Trieste ha avviato un confronto pubblico sul discusso progetto dell’Ovovia fra la porta vecchio e Opicina. Nel corso dei lavori è stato presentato il progetto da 49 milioni, ma non sono mancati i pareri contrari, oltre che delle opposizioni, anche di categorie come gli architetti. Alessandro Martegani

I fatti del giorno Contro la pandemia ci vogliono regole condivise

16.12.2021

La recente decisione dell’Italia di chiedere un tampone negativo anche ai vaccinati per entrare nel paese è stata al centro della riunione del Consiglio europeo di Bruxelles. Pur senza prendere posizione contro la decisione italiana, che aveva creato tensioni con la Commissione, i leader europei hanno ribadito che eventuali misure vanno concordate per evitare discriminazioni.

I fatti del giorno Cgil e Uil chiamano allo sciopero generale

16.12.2021

É iniziato questa mattina in tutta Italia lo sciopero generale di otto ore indetto dal Cgil e Uil per protestare contro la manovra economica varata dal governo Draghi. I maggiori disagi sono previsti nel settore dei trasporti. Il mondo politico ha criticato la scelta dei due sindacati di proclamare lo sciopero generale, da cui ha preso le distanze anche la Cisl.

Stran 91 od 414
Prijavite se na e-novice

Prijavite se na e-novice

Neveljaven email naslov