Predlogi
Ni najdenih zadetkov.
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Ni najdenih zadetkov.
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Il sindaco di Trieste Roberto Dipiazza ha effettuato questa mattina un primo sopralluogo alla piscina terapeutica, crollata nel 2019 e recentemente dissequestrata dalla magistratura. La struttura, ha detto il sindaco, non è recuperabile: sarà rasa al suolo e ricostruita completamente.
Dopo aver tentato di rinviare l'apertura delle scuole, senza però successo, ora l'attenzione delle Regioni si sposta sul bollettino che registra i positivi e sulla necessità di rivedere i parametri di classificazione dei ricoveri ospedalieri Davide Fifaco
In vista dell’avvio dei lavori per l’elezione del nuovo Presidente della Repubblica, anche il Friuli Venezia Giulia ha indicato i propri delegati. A rappresentare direttamente la regione a Roma saranno i presidenti di Giunta e Consiglio regionali, Fedriga e Zanin, e l’esponente dell’opposizione Bolzonello.
Oggi sono esattamente dieci anni dal disastro della Costa Concordia, la tragedia nei pressi dell'Isola del Giglio, in cui morirono 32 persone. Il simbolo più negativo di questo terribile incidente fu il comandante Francesco Schettino, che sta scontando una condanna a 16 anni, che causò il naufragio passando troppo vicino all'Isola e poi ritardò l'abbandono alla nave Davide Fifaco
Silvio Berlusconi non intende rinunciare alla corsa per il Quirinale. Lega, Fratelli d'Italia e Forza Italia stanno lavorando per raccogliere consensi per sua candidatura, mentre dall'altra parte Pd e 5 Stelle chiedono di sostenere un candidato non "divisivo". Mario Draghi intanto non parla più della sua candidatura per il Colle Alessandro Martegani
Stefano Puzzer, il leader triestino della protesta contro il Green pass, tramite i suoi canali social ha annunciato di essere positivo al Covid. Il portuale ha inoltre spiegato di essere a casa, in quarantena, già da alcuni giorni. Un altro dei simboli della protesta contro la certificazione verde e più in generale contro all'obbligo vaccinale risulta quindi contagiato dal coronavirus, dopo che qualche settimana fa l'ex consigliere comunale ed ex portuale Fabio Tuiach, anche lui sempre in prima linea contro il pass, aveva contratto il virus Davide Fifaco
Mancano due settimane in Italia alla convocazione del Parlamento a Camere riunite per l'elezione del nuovo Presidente della Repubblica. Le forze politiche puntano a un nome condiviso per una rapida elezione, già alla prima votazione, ma per ora le posizioni sono molto distanti. Mario Drahi non avrebbe l'appoggio del Centro destra che punta su Silvio Berlusconi; i 5 Stelle invece propongono di eleggere una donna Alessandro Martegani
Tre morti violente in una settimana ed anche il ritrovamento del cadavere di un senzatetto in una casa abbandonata. A Trieste in questi giorni la cronaca nera è stata purtroppo protagonista sui media locali. L'ultimo caso, quello del 17enne ucciso per motivi di gelosia, ha particolarmente scosso la città, anche per la giovane età sia della vittima che dell'omicida Davide Fifaco
Ha creato rabbia e delusione nel mondo politico del Friuli Venezia Giulia la scoperta che la regione è in fondo alla classifica della ripartizione dei fondi del Piano di ripresa e resilienza per la rigenerazione urbana. A penalizzare il Friuli Venezia Giulia, così come le altre regioni del Nordest, sono stati paradossalmente proprio l’elevato sviluppo e vivibilità delle aree urbane, che hanno dirottato gran parte dei fondi verso regioni meno sviluppate Alessandro Martegani
Nel 2021 in Italia c'è stato un incremento di reati informatici; sono stati oltre cinquemila gli attacchi ai sistemi critici nazionali. Nel rapporto di fine anno della Polizia postale rivelato il boom di crimini sul web, in particolare con la compravendita di Green pass falsi, frodi finanziarie, pedopornografia e cyberterrorismo Davide Fifaco
Tra una manovra approvata in extremis e nuove possibili estensioni del Super Green pass per il lavoro, in Italia l'anno si chiude con il tradizionale discorso del Presidente della Repubblica. In questo caso si tratterà anche del commiato di Sergio Mattarella, arrivato a fine mandato. Un intervento che, come di consueto, verrà trasmesso su tutte le tv nazionali, a reti unificate. Davide Fifaco
Neveljaven email naslov