Predlogi
Ni najdenih zadetkov.
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Ni najdenih zadetkov.
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Circa 2.500 persone hanno manifestato a Trieste contro il Green Pass, con un corteo partito dalla zona periferica di Domio ed arrivato fino al parcheggio della Risiera, a circa 200 metri dall'ingresso dell'oleodotto della Siot. La manifestazione è stata chiusa da un breve discorso di Stefano Puzzer, il portuale simbolo delle proteste Davide Fifaco.
Si allunga la battaglia legale per il ritorno in Italia di Eitan Biran, il bambino sopravvissuto al disastro del Mottarone e portato in Israele dal nonno materno senza il consenso della zia affidataria. Il tribunale di Tel Aviv ha ordinato ritorno del bambino in Italia ma i nonni hanno annunciato un ricorso, riaffermando la volontà di far crescere Eitan in Israele.
Italia. Slittato al prossimo giovedì il Consiglio dei ministri in cui il ministro dell'agricoltura, Stefano Patuanelli, riferirà dell'incontro e delle richieste da parte del Coordinamento 15 ottobre di Trieste, dopo il colloquio dello scorso sabato. Intanto i portuali hanno comunicato che nella giornata di domani ci sarà un corteo verso l'entrata della Sìot, il principale oleodotto europeo. Dopodomani, invece, prevista una manifestazione organizzata dal Movimento 3V. Sentiamo Davide Fifaco.
Anche in Friuli Venezia Giulia è stata sequenziata la nuova variante Covid Delta Plus. Comparsa da tempo in Gran Bretagna, è stata trovata su quattro pazienti in regione. Si tratta di un variante più virulente, ma che i vaccini sono in grado di bloccare.
Eitan Biran, il bimbo sopravvissuto alla tragedia del Mottarone deve tornare in Italia. Lo ha deciso il tribunale della famiglia di Tel Aviv. Il bambino era stato portato in Israele dai nonni paterni lo scorso settembre contro la volontà delle autorità italiane e della zia paterna affidataria. La procura di Pavia ha aperto un'inchiesta per sequestro di persona a carico del nonno.
Da qualche settimana il Friuli Venezia Giulia e in particolare la città di Trieste stanno assistendo a una costante, se pur moderata, risalita dei contagi da Covid 19. I dati su ricoveri e decessi però rimangono sotto controllo e, dopo una fase di rallentamento, anche le vaccinazioni solo in ripresa.
In vista del Consiglio europeo del 21 e 22 ottobre, il premier italiano Mario Draghi è intervenuto al Senato. Gran parte dell'intervento è stato dedicato alla campagna vaccinale e alla cooperazione in Europa per fronteggiare eventuali future emergenze Draghi ha ringraziato tutti coloro che hanno deciso di vaccinarsi, in particolare i giovani, ma anche chi "ha superato le proprie indecisioni negli ultimi giorni".
I candidati del centro sinistra hanno vinto in quasi tutte le città più importanti al termine della tornata amministrativa in Italia. Nel centro destra si cerca di ricompattare la coalizione dopo aver perso in quasi tutti capoluoghi al secondo turno, mentre il centro sinistra punta a replicare il successo nelle amministrative anche a livello nazionale
Ultima giornata di campagna elettorale a Trieste prima di andare a votare per il ballottaggio che eleggerà il sindaco. In ballo, come noto, il primo cittadino uscente, Roberto Dipiazza, rappresentante del centrodestra mentre per il centrosinistra il candidato è Francesco Russo, che ha ottenuto l'appoggio anche di Adesso Trieste, movimento risultato il terzo in preferenze al primo turno. Una rincorsa difficile ma non impossibile quella di Russo, che deve recuperare circa 16 punti percentuali sull'avversario. Sentiamo Davide Fifaco.
In Italia aumentano le tensioni in attesa di domani, primo giorno in cui scatterà l'obbligo di Green pass in tutti i luoghi di lavoro. Previsto un grande caos, con il Paese che potrebbe essere semiparalizzato dagli scioperi e dai blocchi delle categorie produttive. Già annunciato il blocco dei lavoratori portuali di Trieste, che probabilmente porterà alle dimissioni del presidente dell'Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Orientale, Zeno D'Agostino. Davide Fifaco.
La ministra dell’Interno Luciana Lamorgese ha riposto alla Camera a un’interrogazione sull’assalto alla sede della CGIL messo in atto da esponenti di Forza Nuova a Roma. Le forze dell’ordine avrebbero ritenuto troppo rischioso bloccare subito Giuliano Castellino, l’estremista che ha annunciato l’attacco al sindacato dal palco di Piazza del Popolo. Per Giorgia Meloni si tratta di una risposta “offensiva” per il Parlamento, le forze dell’ordine, e il popolo italiano.
I portuali di Trieste vanno avanti dritti per la loro strada: venerdì bloccheranno lo scalo giuliano per protestare contro l'obbligo di Green pass. A nulla sono servite le mediazioni e l'offerta di pagare i tamponi da parte delle aziende che operano nel porto. Rimane quindi la battaglia ideologica da parte dei dipendenti del porto, per i quali deve essere tolto l'obbligo del certificato per tutte le categorie di lavoratori. Sentiamo Davide Fifaco.
Neveljaven email naslov