Obvestila

Ni obvestil.

Obvestila so izklopljena . Vklopi.

Kazalo

Predlogi

Ni najdenih zadetkov.


Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

MMC RTV 365 Radio Televizija mojRTV × Menu

I fatti del giorno • prispevki

I fatti del giorno Cisint ambasciatrice di GO!2025

30.12.2024

A poco meno di un mese dall’avvio di GO!2025 l’europarlamentare ed ex sindaca di Monfalcone Anna Maria Cisint ha presentato una serie d’iniziative per valorizzare la Capitale europea della Cultura anche a Bruxelles. Fra le proposte la creazione di un gruppo interparlamentare che metta al centro i valori del dialogo e della pace, e una serie di eventi a Bruxelles e Strasburgo con la partecipazione dei sindaci delle due città.

I fatti del giorno Natale da record sulle piste Friulane

30.12.2024

Hanno fatto registrare numeri da record le presenze sulle piste dei comprensori sciistici del Friuli Venezia Giulia. Le nevicate delle scorse settimane, il tempo favorevole nel corso delle festività, e anche i prezzi più bassi rispetto alle regioni vicine, hanno attratto turisti dall’Italia ma anche da Slovenia e Croazia.

I fatti del giorno Settima Bianca: costi sempre più in alto

23.12.2024

Continuano ad aumentare i costi delle vacanze sulla neve: uno studio di Assoutenti mette in evidenza un aumento costante delle tariffe negli ultimi tre anni. L’alto fatturato sarebbe alimentato proprio dal rincaro dei prezzi e dei costi, e si teme un calo delle presenze sulle piste.

I fatti del giorno Social e ambiente non vanno d’accordo

23.12.2024

TikTok, il social media più famoso e utilizzato far i giovani e non solo, sarebbe responsabile di una buona fetta dell’inquinamento globale. Lo rivela uno studio di Greenly, una società di consulenza ambientale con sede a Parigi, che ha sottolineato come gli utenti di TIkTok stiano sul social molto più tempo rispetto agli altri.

I fatti del giorno Torna la fontana di Trevi, ma con qualche limitazione

23.12.2024

In settimana sono finiti i lavori di ristrutturazione della Fontana di Trevi, simbolo di Roma sottoposta auna serie di operazioni in vista del giubileo. L’acqua è tornata nella vasca, ma al bordo potranno accedere 400 persone al massimo, e si valuta ancora la possibilità di far pagare un biglietto per la visita.

I fatti del giorno 70 anni di successo in rosa

23.12.2024

La Pantera Rosa, cartone animato nato con i film dell’ispettore Clouseau, compie 70 anni. Si tratta di un personaggio che ha attraversato intere generazioni, ed è rimasto sempre sulla cresta dell’onda, soprattutto grazie a un tema musicale.

I fatti del giorno Bruxelles paga la sesta rata del PNRR

23.12.2024

È stata versata oggi dalla Commissione europea la sesta rata del finanziamento del PNRR destinato all’Italia. Roma, verificato il raggiungimento degli obiettivi, ha ricevuto un finanziamento da 8.7 miliardi,

I fatti del giorno Disagio a Natale: arriva il "Christmas Blues"

19.12.2024

Il Natale, oltre a feste e regali, porta agli italiani anche stress e malinconia: lo rivela uno studio di Assosalute, l'Associazione italiana farmaci di automedicazione. L’aumento dell’ansia e tristezza durante le festività Natalizie è comune a tutte le fasce di età, ma colpisce soprattutto le donne.

I fatti del giorno Un “pasto sospeso” per chi ne ha bisogno

19.12.2024

Anche a Trieste arriva il “pasto sospeso”, la possibilità di pagare uno o più pasti a favore di persone bisognose negli esercizi commerciali della città. L’iniziativa è stata lanciata dal Rotary club di Trieste in collaborazione con la Caritas Diocesana del Capoluogo giuliano.

I fatti del giorno “Una gestione oculata e grandi investimenti”

20.12.2024

Questa mattina il governatore del Friuli Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga, ha tenuto la tradizionale conferenza stampa di fine anno. Fedriga ha sottolineato gli ingenti investimenti messi in campo su partite come la sanità, il turismo, e la cultura, e sottolineato i risultati ottenuti dai controlli alle frontiere con la Slovenia.

I fatti del giorno I nomi delle vie in Porto vecchio devono raccontare la storia di Trieste

18.12.2024

Intitolare le strade del Porto Vecchio, che a breve sarà interessato da una radicale ristrutturazione, ai personaggi che hanno fatto la storia dello Scalo e di Trieste. La proposta giunge dall’associazione Triestebella, che ha presentato una serie di nomi per le vie del Porto Vecchio, e sottolineato la necessità di maggiori informazioni sui monumenti già esistenti nel Capoluogo giuliano.

I fatti del giorno Il Tram di nuovo in pista

17.12.2024

Il Tram di Opicina ritornerà a breve in servizio. L’annuncio è stato dato dal Comune di Trieste che ha confermato che l’agenzia del Ministero delle infrastrutture che si occupa di sicurezza dei trasporti ha finalmente dato via libera alla ripartenza del mezzo. L’ultimo collaudo è avvenuto questa mattina è ha avuto esito positivo: il tram, fuori servizio dal 2016 in seguito a un incidente, da domani circolerà in una condizione di pre-esercizio per una decina di giorni, dopodiché – ha fatto sapere il Comune - Trieste Trasporti comunicherà all’Amministrazione comunale “quando riterrà di metterlo in esercizio ospitando a bordo i passeggeri”.

Stran 12 od 414
Prijavite se na e-novice

Prijavite se na e-novice

Neveljaven email naslov