Obvestila

Ni obvestil.

Obvestila so izklopljena . Vklopi.

Kazalo

Predlogi

Ni najdenih zadetkov.


Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

MMC RTV 365 Radio Televizija mojRTV × Menu

I fatti del giorno • prispevki

I fatti del giorno Tensione alle stelle in Consiglio comunale

17.12.2024

Tensione alle stelle in Consiglio comunale a Trieste dove, in avvio della discussione sul bilancio, si è sfiorata la rissa fra consiglieri di maggioranza e opposizione. Per più di due ore l’aula ha cercato un accordo sui tempi del confronto, ma la discussione è degenerata, provocando l’espulsione di due consiglieri di opposizione, poi riammessi con un voto dell’aula.

I fatti del giorno Voli turbolenti

12.12.2024

Negli ultimi 44 anni la turbolenza aerea avrebbe subito un aumento a causa dei cambiamenti climatici. Lo rivela uno studio dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia italiano, che richiama l’attenzione sulle possibili implicazioni per la sicurezza dei voli.

I fatti del giorno Guardie giurate in servizio a Trieste

12.12.2024

Il comune di Trieste e la regione Friuli Venezia Giulia hanno annunciato il rinvio della convenzione che permette d’impiegare guardie giurate per la sorveglianza della città. “Destinare una pattuglia di guardie giurate in un determinato luogo - ha detto l’assessore regionale Pierpaolo Roberti - permetterà alle Forze dell'Ordine di pattugliare tutto il resto del territorio”.

I fatti del giorno La complessità della Trieste del 1954

13.12.2024

Le varie anime di Trieste nel 1954, l’anno del ritorno all’Italia sono state al centro della tavola rotonda organizzata al Circolo della Stampa di Trieste. Nonostante i festeggiamenti per il ritorno della città all'Italia, la fine del Territorio libero fu interpretata in modi molto differenti in città, con visioni che andavano dai movimenti indipendentisti fino ai partiti neofascisti o comunisti.

I fatti del giorno Scattano domani le nuove regole sulle strade italiane

13.12.2024

Da domani entrano in vigore le nuove norme del codice della strada annunciate dal ministro delle infrastrutture Matteo Salvini. Fra le novità nuove regole in caso di guida sotto l’effetti di stupefacenti o alcol, sanzioni più severe per l’uso del cellulare in macchina, e sanzioni pià severe anche contro l’abbandono di animali sulle strade.

I fatti del giorno Here we GO!

10.12.2024

Presentato a Gorizia il programma della Capitale europea della Cultura. Confermati già più di mille eventi a cui assisteranno milioni di visitatori nel corso del 2025. Nel programma è stata data molta attenzione allo spirito transfrontaliero, ma anche ai temi della memoria, della convivenza e dell’ambiente.

I fatti del giorno 115 anni in musica

10.12.2024

La Glasbena Matica, la scuola di musica di riferimento della comunità slovena in Italia ha ricevuto questa mattina il sigillo trecentesco del Comune di Trieste in occasione dei 115 anni dalla fondazione. Il Sindaco Roberto Dipiazza, consegnando il sigillo al presidente Igor Švab, ha ringraziato la scuola a nome della città. La musica, ha detto Švab, “è uno strumento per superare confini e barriere”.

I fatti del giorno Scambio di auguri fra le polizie di Italia, Slovenia e Croazia

09.12.2024

I vertici delle forze dell'ordine di Italia, Slovenia e Croazia si sono incontrati oggi al valico di frontiera fra Italia e Slovenia di Pesek, per il tradizionale scambio di auguri. Con l'occasione è stata ribadita la continua collaborazione fra le forze dell'ordine dei tre paesi per il controllo dell'immigrazione e la lotta alla criminalità.

I fatti del giorno Neve in calo sulle Alpi

06.12.2024

Un recente studio ha rivelato un calo costante della quantità di neve che ogni anno scende sulle alpi. In un secolo la massa nevosa è diminuita del 34 per cento, con un marcato peggioramento dopo il 1980, in concomitanza con l’aumento delle temperature.

I fatti del giorno Licenziamenti in una società legata a Stellantis

06.12.2024

Ha provocato immediate reazioni da parte della politica e dei sindacati in Italia la comunicazione del prossimo licenziamento di 97 dipendenti l'azienda di logistica Transnova, che lavora per il gruppo Stellantis. Per i lavoratori non c’è possibilità di accesso alla cassa integrazione o ai contratti di solidarietà: richiesta dal centro sinistra la presenza del gruppo che fa capo alla famiglia Agnelli al tavolo convocato martedì a Roma.

I fatti del giorno Ponte a NordEst: il Jazz nella Capitale europea della cultura

06.12.2024

Presentato in settimana "Ponte a NordEst”, l’iniziativa pensata dall'Associazione culturale Euritmica di Udine e inserita nell'ambito di GO!2025, che porterà in regione i migliori musicisti jazz italiani. Guidata da Stefano Bollani, la band, già ribattezzata “Stefano Bollani All Stars”, si esibirà fra Gorizia e Trieste dal 13 al 17 febbraio.

I fatti del giorno Salvini porta a Trieste l'Italia dei Sì

04.12.2024

Il ministro delle infrastrutture italiano Matteo Salvini è giunto a oggi a Trieste dove era stata organizzata la tappa regionale dell’Italia dei Sì, una sorta di format con cui il Ministro espone ai territori il piano del Governo sulle infrastrutture. Salvini ha ribadito la critica a quelle che ha definito “opposizioni ideologiche alle grandi opere”, come il ponte sullo Stretto o il nucleare, e ha garantito finanziamenti per il porto di Trieste e per la Cabinovia.

Stran 13 od 414
Prijavite se na e-novice

Prijavite se na e-novice

Neveljaven email naslov