Obvestila

Ni obvestil.

Obvestila so izklopljena . Vklopi.

Kazalo

Predlogi

Ni najdenih zadetkov.


Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

MMC RTV 365 Radio Televizija mojRTV × Menu

I fatti del giorno • prispevki

I fatti del giorno WALL STREET TRUMP

06.11.2024

Il Notiziario di Radio Capodistria.

I fatti del giorno Torna il Trail della Grotta Gigante

05.11.2024

Si corre domenica la terza edizione del Trail della Grotta Gigante, la corsa che attraverserà il Carso, per finire con un passaggio attraverso la cavità della Grotta Gigante. I 300 partecipanti, provenienti anche dalla Slovenia, dovranno percorrere 17 chilometri lungo i sentieri dell’altopiano nei comuni di Sgonico e Monrupino, affrontando un dislivello di 700 metri.

I fatti del giorno Il giornalismo a difesa dei bambini

04.11.2024

Dal 15 al 17 novembre torna a Trieste il Premio giornalistico internazionale Marco Luchetta, dedicato ai servizi giornalistici che parlano dei bambini che vivono in zone di guerra. Nelle tre giornate ci saranno iniziative e incontri dedicati ai conflitti i Europa e Medio Oriente, alle migrazioni al buon giornalismo. Domenica 17 il conferimento dei premi ai vincitori.

I fatti del giorno Cerimonie in tutta Italia per il 4 novembre

04.11.2024

L’Italia celebra oggi, 4 novembre, data che nel 1918 segnò la fine della Prima guerra mondiale, la “Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate”. A Roma il presidente Mattarella ha deposto una corona all’altare della Patria. Al Sacrario di Redipuglia il Presidente del Senato Ignazio La Russa ha partecipato alla cerimonia in onore ai Caduti.

I fatti del giorno Trieste ricorda il tre novembre

29.10.2024

Oggi Trieste ricorda l’arrivo delle prime truppe italiane alla fine delle Grande guerra, un passo che fece diventare il capoluogo giuliano parte del regno d’Italia. In occasione delle a ricorrenza sono state programmate una serie di commemorazioni dedicate ai caduti della Grande Guerra. A Trieste si celebra anche San Giusto.

I fatti del giorno Sempre più i morti per l’aumento delle temperature

29.10.2024

Secondo uno studio condotto dai ricercatori del Barcelona Institute for Global Health, e riportato dall’agenzia Dire, nel 2022 gli effetti dell’aumento della temperatura globale avrebbero ucciso direttamente 38 mila persone. Di recente il programma ambientale delle Nazioni Unite ha sottolineato che, senza interventi ulteriori, il mondo potrebbe riscaldarsi di tre gradi entro la fine del secolo.

I fatti del giorno Restaurata la Libreria antiquaria Umberto Saba

29.10.2024

Una breve cerimonia ha salutato la conclusione dei lavori di restauro della libreria antiquaria Umberto Saba, punto di riferimento culturale nel cuore di Trieste. I locali, dopo la comparsa dello storico titolare, sono stati sottoposti a un delicato intervento di restauro, che ha lasciato però inalterato l’aspetto della libreria appartenuta al poeta triestino.

I fatti del giorno Nuovi lavori per il Tram

29.10.2024

La linea del Tram di Opicina, storica attrazione della città ferma da otto anni, sarà interessata da nuovi lavori di adeguamento. La giunta comunale ha stanziato più di un milione di euro per la messa a norma, innescando nuove reazioni da parte dell’opposizione.

I fatti del giorno Focolaio di aviaria nella bassa friulana

30.10.2024

Un focolaio di influenza aviaria è stato scoperto e isolato in Friuli Venezia Giulia, all’interno di un allevamento di tacchini di San Giorgio di Nogaro. L'assessore regionale alla salute Riccardo Riccardi ha assicurato che la situazione è accuratamente monitorata: “Siamo fiduciosi – ha detto - di riuscire a circoscrivere il contagio al solo allevamento colpito”.

I fatti del giorno Presentata a Capodistria la stagione sinfonica, lirica e di balletto del teatro Verdi di Trieste.

28.10.2024

È stata presentata presso la Comunità degli italiani di Capodistria, in collaborazione con il festival Estivo del Litorale la stagione sinfonica, lirica e di balletto del teatro Verdi di Trieste. Nel corso dell’incontro i vertici del Teatro dell’opera hanno sottolineato come ci sia un interesse crescente oltre il confine per la lirica e la musica, favorendo collaborazioni fra istituzioni culturali dei due paesi.

I fatti del giorno Anche il FVG all’edizione USA di Vinitaly

24.10.2024

Per il primo anno Vinitaly, l’evento diventato da anni un appuntamento fisso in Italia per gli appassionati del vino, ha vissuto una coda anche negli Stati uniti. In settimana si è svolta a Chicago una due giorni dedicata ai vini italiani. Presente anche una delegazione del Friuli Venezia Giulia.

I fatti del giorno Trieste celebra i 70 anni dal ritorno all’Italia. Estrema destra in corteo

26.10.2024

Ieri sera l’ammainabandiera solenne in Piazza Unità ha chiuso il programma di celebrazioni per il 70 anni dal ritorno di Trieste all’Italia. In un messaggio la Premier Giorgia Meloni ha sottolineato come la questione di Trieste, della “perdita delle province dell’Adriatico orientale, Pola, Fiume e Zara” e dell’Esodo abbia “infiammato i cuori di un’intera generazione di italiani”. In serata si è svolto il corteo di estrema destra organizzato da Trieste Pro Patria, Annullato invece il concerto dei gruppi nazi rock in programma in serata.

Stran 16 od 414
Prijavite se na e-novice

Prijavite se na e-novice

Neveljaven email naslov